<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Cosa dovresti preparare se Internet viene interrotta? | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Cosa dovresti preparare se Internet viene interrotta?

Nemmeno tu potresti più vivere senza internet...... perchè tutti i servizi che usi ogni giorno si appoggiano alla rete

Non è detto.....
Quali servizi? quelli di cui potrei farne a meno? non mi risulta che poter comprare da mangiare e da bere, guidare, lavorare e divertirsi necessiti di connessione internet obbligatoria, almeno da me, poi se intendi le fatture elettroniche ti dico che si tornerà come è sempre stato, cartaceo e via fax o posta.
 
p.s.: sono un informatico, non un contadino
E allora dovresti sapere che senza collegamente telematico si bloccherebbero erogazione di corrente gestita per via telematica, ma anche di gas, acqua, gestione trasporti, anche semplicemente i semafori... senza rete dati ormai giusto la zappa puoi usare, ma non è detto che poi ti funzioni il motore della pompa del pozzo con cui irricare... io il contadino e vignaiolo l'ho fatto davvero...
 
non mi risulta che poter comprare da mangiare e da bere, guidare, lavorare e divertirsi necessiti di connessione internet obbligatoria
Anche le casse del supermercato sono collegate via rete dati... anche il server del supermercato per gli approvvigionamenti, anche il distributore di combustibile per autotrazione... mica detto che tutto funzioni senza intoppi... tornare indietro adesso sarebbe assai difficile...
 
Non credo proprio. Non parliamo di assenza di energia elettrica, ma di connessione dati. Tutti i sistemi fondamentali possono funzionare benissimo anche offline. Proprio perché era così solo pochi anni fa.
Non ha senso affidarsi esclusivamente a internet per i servizi primari.

Anche le casse hanno la possibilità di registrare in locale, per poi trasmettere quando c'è linea. E meno male, perché sarebbe un'enorme cazz..a affidarsi esclusivamente a internet.
 
Anche le casse del supermercato sono collegate via rete dati... anche il server del supermercato per gli approvvigionamenti, anche il distributore di combustibile per autotrazione... mica detto che tutto funzioni senza intoppi... tornare indietro adesso sarebbe assai difficile...
Pensavo fosse ovvio che se non ci fosse più internet si tornerebbe al passato, sarebbe un problema si, ma fattibile.
 
Forse dovremmo distinguere tra un'interruzione delle nostre connessioni personali (ossia quello che presumo intenda l'OP) da un blackout generale delle trasmissioni di dati: la prima sarebbe solo una rottura di scatole, la seconda potenzialmente una catastrofe.
 
APPUNTO....... un'interruzione di qualche ora o qualche giorno sarebbe gestibile, ma se parliamo di un paio di mesi.......

Sarebbe fastidioso, ma niente di preoccupante, visto che così si faceva fino a qualche anno fa. Quindi sappiamo già cosa fare, non bisogna inventarsi niente.
Comunque effettivamente il distinguo va fatto. Per un privato non accade niente, è quasi ininfluente. Per un'azienda à una rottura id scatole in più, ma niente di irrisolvibile.
 
Ultima modifica:
Non credo proprio. Non parliamo di assenza di energia elettrica, ma di connessione dati. Tutti i sistemi fondamentali possono funzionare benissimo anche offline. Proprio perché era così solo pochi anni fa.
Non ha senso affidarsi esclusivamente a internet per i servizi primari.

Anche le casse hanno la possibilità di registrare in locale, per poi trasmettere quando c'è linea. E meno male, perché sarebbe un'enorme cazz..a affidarsi esclusivamente a internet.
ma senza rete, non puoi prelevare e non puoi pagare con la carta.
in pratica, se non tieni i soldi sotto al materasso, diventi povero di colpo.
io ho 30 euro in tasca, se mi togli la carta di credito sono spacciato
 
Le linee bancomat sono linee dedicate. Allora bisogna fare un altro distinguo: tutte le reti o solo internet?
Perché tutte le reti praticamente vuol dire senza energia elettrica. Lì sarebbe un problema più importante. Ma è un'ipotesi impossibile, come dire: "se andassi su un'isola deserta....". Ok, parliamone, ma è un racconto di fantasia.
L'assenza di connessione internet invece è un caso più reale. basta andare in montagna per viverlo.
 
ma senza rete, non puoi prelevare e non puoi pagare con la carta.
in pratica, se non tieni i soldi sotto al materasso, diventi povero di colpo.
io ho 30 euro in tasca, se mi togli la carta di credito sono spacciato
in effetti io pago tutto con carta...raramente ho più di 20€ nel portafoglio, più qualche moneta
 
Sarebbe fastidioso, ma niente di preoccupante, visto che così si faceva fino a qualche anno fa. Quindi sappiamo già cosa fare, non bisogna inventarsi niente.

Il problema è che il mondo va nella direzione opposta e l'economia in generale poggia su un modello diverso; basta pensare alla logistica delle fabbriche, non esiste più il "magazzino" e tutto si basa sulle forniture just in time: non la gestisci più senza internet un'organizzazione del genere, andrebbe riprogettato tutto. Che poi ci potrebbero essere anche riflessi positivi, primo fra tutti un minor traffico di transazioni finanziarie (quello andrebbe fatto comunque, ma è un altro discorso) e meno globalizzazione. Tutto si sistemerebbe, certo, però comporterebbe una fase transitoria di casino generale. Chissà però come sarebbero contenti quelli che stanno lavorando su sistemi basati sul 5G e su IoT......
 
Credo comunque che lo spirito di chi ha aperto il post fosse quello dell'internet privata. Quindi, da parte mia, direi pacatamente in tutta franchezza: 'stixxxxxxxxxx
 
Ultima modifica di un moderatore:
Back
Alto