<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Cosa dovresti preparare se Internet viene interrotta? | Page 3 | Il Forum di Quattroruote

Cosa dovresti preparare se Internet viene interrotta?

Disastro non potrei neanche tirare su le tapparelle in studio...



Non ci siete rimasti quando ci fu quel blackout una decina di anni fa perche' ero crollato un qualcosa che aveva interrotto il megacavo elettrico che arrivava dalla Francia o dalla Svizzera.
??
Basto' meno di una giornata per
( oltre il buio, niente acqua calda & varie )
buttare una ghiacciaia e mezzo di prodotti....
 
Non ci siete rimasti quando ci fu quel blackout una decina di anni fa perche' ero crollato un qualcosa che aveva interrotto il megacavo elettrico che arrivava dalla Francia o dalla Svizzera.
??
Basto' meno di una giornata per
( oltre il buio, niente acqua calda & varie )
buttare una ghiacciaia e mezzo di prodotti....

mmm... non ricordo. io abito in Piemonte. Possibile che la mia area non fosse interessata?
Comunque, alla peggio butterei via una ventina di euro di cibarie.
 
Sarebbe fastidioso, ma niente di preoccupante, visto che così si faceva fino a qualche anno fa. Quindi sappiamo già cosa fare, non bisogna inventarsi niente.
Comunque effettivamente il distinguo va fatto. Per un privato non accade niente, è quasi ininfluente. Per un'azienda à una rottura id scatole in più, ma niente di irrisolvibile.
In realtà molte attività, che riguardano tutti, si basano fondamentalmente se non essenzialmente sulle “reti” alimentate da elettricità, con o senza rame, da oltre 150 anni.
Telegrafo, telefono, telescrivente, fax, posta elettronica, videochiamate e videoconferenza, cloud, applicazioni web based sono solo evoluzioni (e innovazioni) della scoperta di base che gli elettroni possono trasportare informazioni. Senza reti ritorneremmo, ben che vada, all’epoca del Trattato di Vienna o giù di lì.

Detto questo, un paio di giorni di blackout totale che ho sperimentato qualche anno fa sono stati anche piacevoli, ma solo perché erano giusto due giorni ed ero in ferie ...
 
Se va giù "solo" internet per poco, diciamo che possiamo sopravvivere senza troppi problemi in quanto tutte le cose importanti devono essere riportate su carta e un mezzo di backup non basato su internet deve esistere sempre per applicazioni che non devono essere interrotte.
Se si parla di interruzione energetica, quello sarebbe un grave problema.
 
Scarica mappe offline
Scarica film per guardarli offline
Scarica libri e articoli
Sincronizza l’e-mail sul tuo PC
Salva i file Cloud su un disco rigido
Trasferisci i dati del calendario offline
Controlla il tuo PC

Come hanno scritto altri i problemi secondo me non sono questi.
Qui si parla essenzialmente di svago o comunque di servizi che per i privati non sono di vitale importanza.

Io so di essere anziano ma non uso internet per guardare le strade,solo occasionalmente il navigatore gps.
Non scarico film o libri in formato digitale,ma ho una discreta videoteca e anche un gran numero di libri (a occhio e croce potrei stare isolato per 3 anni e avere un libro e un film al giorno sempre diversi a disposizione).
Solitamente gli appuntamenti me li segno sul calendario del telefono offline.
Uso prevalentemente i contanti.
E poi ho sempre qualche lavoro da fare rimandato più volte quindi saprei come tenermi occupato.
 
Trovato....
Eri troppo giovane

https://it.wikipedia.org/wiki/Black_out_in_Italia_del_2003

Sono una memoria vivente
Tipo Fahrenheit 451

:emoji_wink::emoji_stuck_out_tongue_winking_eye::emoji_wink:
Da me lo apprendemmo quasi dai notiziari, durò meno di due ore, me ne accorsi solo perché l’orologio del microonde lampeggiava su 0:00.

Il “bello” è che il distributore/produttore locale si vantò (a ragione) del rapido ripristino reso possibile dalla propria struttura e dalle connessioni transfrontaliere, ma così facendo incuriosì la GdF ... le notizie in rete non si trovano più, ma “conciliò” un bel po’ di accise sull’import ;)
 
Un esame medico, una ricetta, l’accredito di stipendio o pensione, l’energia elettrica stessa ... tutte cose che senza reti diventano “impossibili”.

Si ma l'autore del topic ha messo al primo posto le mappe offline e poi sul podio film e libri,evidentemente la domanda a cui il topic vuole rispondere è come riempire il tempo libero senza avere internet.
 
vado per i 44 (come si può intuire dal nickname :) ). Nel 2003 ero già maritato. boh, evidentemente i miei due neuroni erano impegnati a giocare a carte.
 
Back
Alto