<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Cosa comprereste ? | Page 15 | Il Forum di Quattroruote

Cosa comprereste ?

Mah, veramente escluderei concettualmente le francesi perché le considero sullo stesso piano di Fiat/Alfa Romeo/Jeep e quindi a quel punto prendo Fiat, invece ho un'alta considerazoine per tutti i marchi giapponesi... Subaru, Honda, Toyota, Mazda . Mi piacciono anche le Volvo (le serie S) , e ovviamente Mercedes e, anche se un po' meno, BMW (un po' troppo modaiolo) .Questi ultimi due marchi mi inquietano per i costi annessi e perché di recente non è che se ne parli troppo bene a livello di affidabilità. Le coreane (kia/hyndai) non le conosco bene ma in generale non le disdegno , lo stesso vale più o meno per Opel. Altro brand che mi dà fiducia è Ford, infatti la Mondeo è tra le considerabili . Comunque a parte i marchi ci sono tutti i paletti che ho scritto all'inizio (voglio tralasciare i diesel, e vorrei una tre volumi lunga segmento C o D ma non eccessivamente lungo per via del box) . Inoltre deve consumare il giusto per la città . Quindi si escludono idee assurde tipo Lancia Thema (che peraltro non ci sta nel box)
 
Inoltre deve consumare il giusto per la città .

Trovata.

Spiccare spicca, è sportiva, non è VAG (anzi è italianissima), niente bollo o assicurazione, manutenzione semplicissima e non consuma niente.

Ma c'è solo spider.

Peccato.

sc1-biposto-una-nuova-biposto-ibrida-auto-bici-da-scuderia-campari-sc1-biposto-scuderia-campari-ambiente-cam01-1024x718.jpg
 
Mah, veramente escluderei concettualmente le francesi perché le considero sullo stesso piano di Fiat/Alfa Romeo/Jeep e quindi a quel punto prendo Fiat, invece ho un'alta considerazoine per tutti i marchi giapponesi... Subaru, Honda, Toyota, Mazda . Mi piacciono anche le Volvo (le serie S) , e ovviamente Mercedes e, anche se un po' meno, BMW (un po' troppo modaiolo) .Questi ultimi due marchi mi inquietano per i costi annessi e perché di recente non è che se ne parli troppo bene a livello di affidabilità. Le coreane (kia/hyndai) non le conosco bene ma in generale non le disdegno , lo stesso vale più o meno per Opel. Altro brand che mi dà fiducia è Ford, infatti la Mondeo è tra le considerabili . Comunque a parte i marchi ci sono tutti i paletti che ho scritto all'inizio (voglio tralasciare i diesel, e vorrei una tre volumi lunga segmento C o D ma non eccessivamente lungo per via del box) . Inoltre deve consumare il giusto per la città . Quindi si escludono idee assurde tipo Lancia Thema (che peraltro non ci sta nel box)


Si ma sono discorsi parecchio qualunquisti. Costi ,affidabilità ,tutte cose da valutare caso per caso .
 
Trovata.

Spiccare spicca, è sportiva, non è VAG, niente bollo o assicurazione, manutenzione semplicissima e non consuma niente.

Ma c'è solo spider.

Peccato.

Ma se io scrivo "il giusto", non intendo una Panda ... Il giusto significa il giusto .. Ovvero abbastanza ma non consumi folli come una Brera 2.2 JTS . Non penso di chiedere molto .
Intendo che non deve bere come un'assetata... I consumi della Civic e della Tipo vanno benissimo .. Anche della CLA citata.
 
Quindi tirando le somme per ora abbiamo tirato fuori:
- Fiat Tipo (capisco che è extra budget ma rientra nei parametri)
- Honda Civic sedan
- Mazda 6
- Mercedes CLA
- Ford Mondeo
 
Ma se io scrivo "il giusto", non intendo una Panda ... Il giusto significa il giusto .. Ovvero abbastanza ma non consumi folli come una Brera 2.2 JTS . Non penso di chiedere molto .
Intendo che non deve bere come un'assetata... I consumi della Civic e della Tipo vanno benissimo .. Anche della CLA citata.


Stare sui 12/14 km/l?
 
Rileggiti le 15 pagine di discussione, e poi ridimmelo. :emoji_smirk:
'Notte...

Ma che c'entra io ho solo un po' di dubbi e disorientamento ... Ma alla fine guarda che come vedi qui sopra i modelli li abbiamo circoscritti :)
Ora non mi resta che spulciare listini, dotazioni, km0, preventivi vari, e decidere ... :) I modelli sopra li gradisco tutti e non credo ce ne siano altri sul nuovo o semi-nuovo... Forse la S60, la Classe C, la Serie 2 Coupe se si ha culo ...
 
Ma che c'entra io ho solo un po' di dubbi e disorientamento ... Ma alla fine guarda che come vedi qui sopra i modelli li abbiamo circoscritti :)
Ora non mi resta che spulciare listini, dotazioni, km0, preventivi vari, e decidere ... :) I modelli sopra li gradisco tutti e non credo ce ne siano altri sul nuovo o semi-nuovo... Forse la S60, la Classe C, la Serie 2 Coupe se si ha culo ...


Su AutoScout24 di S60 benzina nada. Solo le polestar da 367 cv e oltre 60000€. Bon se puoi va benissimo
 
Un buon ventaglio. Forse è meglio che rifletti se no ti confondi le idee ancor di più

Non capisco se lo dici con tono ironico, tu considera che io sono partito da zero con vaghe idee sulla scelta, a poco a poco ho escluso scelte irrazionali tipo le 4x4 (non mi servono) e i SUV (no diesel), mi sono iscritto con la speranza di addentrarmi... Poi chiedo perdono se forse ho approfittato troppo della pazienza degli amici forumisti ... Ma se è così l'ho fatto involontariamente . Grazie mille anzi .
 
Senza linkare guarda la C benzina di Piacenza ,metti i parametri : C benzina berlina da 15 a 25000€ . 19900 più passaggio con 47000km . Merita quantomeno di approfondire .
 
Non capisco se lo dici con tono ironico, tu considera che io sono partito da zero con vaghe idee sulla scelta, a poco a poco ho escluso scelte irrazionali tipo le 4x4 (non mi servono) e i SUV (no diesel), mi sono iscritto con la speranza di addentrarmi... Poi chiedo perdono se forse ho approfittato troppo della pazienza degli amici forumisti ... Ma se è così l'ho fatto involontariamente . Grazie mille anzi .


No che ironico ,sono serissimo. Mi sembra appunto abbastanza . Seg D e C ,dimensioni e costi nonché lignaggio molto differenti. Insomma comincia a valutare cosa trovi di REALE.
 
Back
Alto