<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Cosa comprereste ? | Page 13 | Il Forum di Quattroruote

Cosa comprereste ?

La Honda oltretutto con questo motore ha registrato un consumo sorprendente nella prova Roma-Forlì di una testata concorrente (4,45 l/100 km) con pneumatici Michelin Primacy 3 - 235/45 R17 94W.

Nell'articolo alla voce consumo viene anche detto:
"Nel vorticoso traffico di Roma la cinque porte giapponese non è riuscita a fare meglio di 9,0 l/100 km (11,1 km/l), mentre mi ha sorpreso positivamente il viaggio in autostrada affrontato dalla Civic 1.5 VTEC Turbo con un consumo di 6,0 l/100 km (16,6 km/l)"

Il suo più grosso difetto (IMHO) è essere uscita troppo tardi per quando l'avrei potuta prendere. Sempre IMHO, tuttavia non mi lamento. :emoji_relieved:
 
Comunque, forse la Civic andrebbe paragonata alla A4 ...
Non esageriamo, la A4 ha motore longitudinale, volendo trazione integrale permanente (circa se ultra), quadrilateri davanti, tanto infotainement in più, materiali più lussuosi, fonoassorbenze sicuramente più curate, cambio autom. più veloce...
Costa "giustamente" almeno 15.000 euro in più, dato che è di segmento superiore e premium.

Fa effetto però vedere "medie" seg. C lunghe quasi come quelle, con motori non da meno e multilink al posteriore.
 
Non esageriamo, la A4 ha motore longitudinale, volendo trazione integrale permanente (circa se ultra), quadrilateri davanti, tanto infotainement in più, materiali più lussuosi, fonoassorbenze sicuramente più curate, cambio autom. più veloce...
Costa "giustamente" almeno 15.000 euro in più, dato che è di segmento superiore e premium.

Fa effetto però vedere "medie" seg. C lunghe quasi come quelle, con motori non da meno e multilink al posteriore.

Mi sono espresso male, intendevo a livello di prestazioni paragonate alla "grandezza", la A3 è abbastanza più piccola ... La Civic è molto più vicina alla A4 in termini di centimetri , per quanto il segmento sia diverso . Comunque sa, sabato andrò a farmi fare sto preventivo (la più vicina concessionaria è lontanissima !!)
 
Mi sono espresso male, intendevo a livello di prestazioni paragonate alla "grandezza", la A3 è abbastanza più piccola ... La Civic è molto più vicina alla A4 in termini di centimetri , per quanto il segmento sia diverso . Comunque sa, sabato andrò a farmi fare sto preventivo (la più vicina concessionaria è lontanissima !!)
Prova, ma nuova.. se speri in uno sconto, sarà quasi impossibile stare sui 22 mila. Punterei più a nuove in pronta consegna o km0, se non con poche migliaia di km.
 
Mi sono espresso male, intendevo a livello di prestazioni paragonate alla "grandezza", la A3 è abbastanza più piccola ... La Civic è molto più vicina alla A4 in termini di centimetri , per quanto il segmento sia diverso . Comunque sa, sabato andrò a farmi fare sto preventivo (la più vicina concessionaria è lontanissima !!)
Visto che vai in concessionaria, dai un'occhiata anche alla 5 porte. Dal vivo rende molto più che in foto...
 
Sul listino di "auto" (spero mi perdoni la redazione, ma ora ho solo questo sottomano) leggo: 1307 kg, 220 km/h, 8"2-3-4 (in base agli allestimenti). Ma con 180CV sono più plausibili i 230 dei 220...(i 220 reali li faceva la mia Ibiza che pesava circa 1400 kg ed erogava su banco a rulli 144CV), la Civic ha aerodinamica migliore e peso inferiore...ma vedo che nei filmati seguenti arriva proprio a 220 km/h (230 indicati).
E visto che ti stai ingolosendo... (senti anche il sound)


Quattroruote la mia la dà 8.2, la casa 8.1, Zeperfs 8.6 e Auto-catalog mi pare 8.3.
Ma col bimbo dentro 12 secondi.

Scherzi a parte voglio dire che 8 e qualcosa sono appannaggio di 150cv, 7 e qualcosa di 180-190. Infatti Autocatalog la Civic la dà 7.3 che è ben più normale.
 
Devo dire che di Civic 5 porte in giro ne ho viste, almeno un paio.. e me le son guardate... è una delle poche 5 porte che non mi dispiace ! Ma la Sedan mi incute un fascino diverso ... ! Certo che se veramente la prendessi poi tra blu e nera mi sparo un colpo perché la scelta sarà ardua !!!
 
Ho veramente bisogno di aiuto nell'orientamento per l'auto da acquistare.
Vincoli:
- No gruppo Volkswagen
- Deve essere comoda
- Deve essere un minimo sportiva (non piantata)
- Deve spiccare (no utilitarie / city car economiche)
- Deve essere affidabile e la manutenzione deve essere semplice e economica (voglio tenerla 5-10 anni dipende dall'età che ha quando la prendo)
- No bollo / RCA astronomici ma non necessariamente essere ultra-economici
- No consumi stratosferici ma non necessariamente essere parca
- 10000 km annui
- Alimentazione a benzina
- Casa-Lavoro cittadino (deve quindi essere sufficientemente maneggevole)
- min. 4 persone
- no bagagliaio ridotto (per motivi lavorativi) ma non necessariamente enorme
- budget 5000 - 25000 (prediligerei un buon usato a un nuovo) .
- mi piacciono le sportive, le coupé, le berline 3 volumi e i suv
- non mi piacciono le station wagon, le hatchback, le crossover, le monovolume

Ora mi rivolgo a voi competenti, qual è il best buy alle condizioni di cui sopra?
Sparate qualche nome ! Grazie...


https://www.autoscout24.it/annunci/...572b123-d8f3-4e3b-9100-e4c8752516c1?cldtidx=5


Qui sul nuovo ,con 26 e rotti te la porti via
 
C'è una vocina nell'emisfero sinistro che mi dice "prendi la Tipo, prendi la Tipo", e poi c'è l'emisfero destro che risponde: "no la Civic, la Civic" azzarolaaaaaaaaaaa ! ! ! :)
 
A-80 sai che la CLA mi costerebbe un po' di più ..... però, bella.. E poi è pur sempre una Mercedes ... effettivamente va vista anche lei.. anche perché ho scoperto che non monta motore Renault nella versione benzina ..
 
Back
Alto