<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Cosa ci porterà il 2018........... | Page 4 | Il Forum di Quattroruote

Cosa ci porterà il 2018...........

Vedo che ormai Toyota, soprattutto per i modelli pensati per noi Europei, invece che fare modelli nuovi, fa un lifting pesante a quelli vecchi. Non sono contro i Restyling di certi modelli (Vedi Defender e altri), ma quando viene implementata la nuova piattaforma TNGA anche a modelli diversi da CH-R e Prius?
Quelli sono dei "semplici" MY... eccetto il caso Yaris dove ci sono effettivamente stati due veri e propri restyling.

Il nuovo pianale TGNA sarà invece prossimamente implementato con l uscita di nuovi modelli quali proprio Auris, passando per prossima Yaris, due suv medio-compatti uno a marchio Toyota (dal nome TJ-cruiser o similare) ed uno Lexus (UX), la multispazio new Prius+, ed altre...
 
Le nuove Volvo S/V60.
Chi le ha viste parla di una serie 90 in scala minore (un po come successo per le XC).
Piattaforma SPA (quella delle grandi) e motori sia a 3 che 4 cilindri, con potenze dai 120 ai 420 Cavalli.

Stessa elettronica ed infotaiment già apprezzato sulle grandi e penso qualche novità in materia di sicurezza attiva.

A marzo 2018 al Salone di Ginevra.
 
Quelli sono dei "semplici" MY... eccetto il caso Yaris dove ci sono effettivamente stati due veri e propri restyling.

Il nuovo pianale TGNA sarà invece prossimamente implementato con l uscita di nuovi modelli quali proprio Auris, passando per prossima Yaris, due suv medio-compatti uno a marchio Toyota (dal nome TJ-cruiser o similare) ed uno Lexus (UX), la multispazio new Prius+, ed altre...
Avrà futuro secondo te la CT? Vallo a dire ai giovani fighetti che comprano tedesco che hanno qualcosa di qualità e che non da rogne se vuoi andare in città che quella è un'auto forse sottovalutata!
 
Avrà futuro secondo te la CT? Vallo a dire ai giovani fighetti che comprano tedesco che hanno qualcosa di qualità e che non da rogne se vuoi andare in città che quella è un'auto forse sottovalutata!

mi permetto di rispondere anche io a questa tua domanda,da poco c'è stato un discreto aggiornamento della CT attualmente in produzione, credo che nel 2019 dovrebbe arrivare comunque un modello completamento nuovo e che dovrebbe essere proposto in diverse varianti, c'è da dire che però contemporaneamente in nord america l'attuale è stata tolta dalla commercializzazione.
 
mi permetto di rispondere anche io a questa tua domanda,da poco c'è stato un discreto aggiornamento della CT attualmente in produzione, credo che nel 2019 dovrebbe arrivare comunque un modello completamento nuovo e che dovrebbe essere proposto in diverse varianti, c'è da dire che però contemporaneamente in nord america l'attuale è stata tolta dalla commercializzazione.
Laggiù amano le berline 4 Porte (saloon) e le SUV.
 
Le nuove Volvo S/V60.
Chi le ha viste parla di una serie 90 in scala minore (un po come successo per le XC).
Piattaforma SPA (quella delle grandi) e motori sia a 3 che 4 cilindri, con potenze dai 120 ai 420 Cavalli.

Stessa elettronica ed infotaiment già apprezzato sulle grandi e penso qualche novità in materia di sicurezza attiva.

A marzo 2018 al Salone di Ginevra.

Intanto, per festeggiare il titolo mondiale WTCC sono appena arrivate le "Polestar World Champion Edition"

https://www.quattroruote.it/news/nu...star_performance_world_champion_edition_.html

2017-Volvo-V60-Polestar-Performance-World-Champion-Edition-02.jpg


La Volvo campione del mondo WTCC 2017 con Thed Björk
03717003_6148-800x534.jpg
 
Intanto, per festeggiare il titolo mondiale WTCC sono appena arrivate le "Polestar World Champion Edition"

https://www.quattroruote.it/news/nu...star_performance_world_champion_edition_.html

2017-Volvo-V60-Polestar-Performance-World-Champion-Edition-02.jpg


La Volvo campione del mondo WTCC 2017 con Thed Björk
03717003_6148-800x534.jpg

Vero e il bello è che sono regolarmente a listino (S e V60) e ordinabili, quindi con garanzia ufficiale della casa.

$ Cilindri di 2 litri, Turbo Benzina (doppia sovralimentazione Volumetrico + Turbo, un pò come la "mitica" Delta S4).
367 Cavalli a 7.000 giri e una coppia di 470 Nm da 3.100 a 5.100 giri.
Una bella bestiolina. Ad averci una settantina di migliaia di euri...
 
Avrà futuro secondo te la CT? Vallo a dire ai giovani fighetti che comprano tedesco che hanno qualcosa di qualità e che non da rogne se vuoi andare in città che quella è un'auto forse sottovalutata!
Non ne sono a conoscenza... ma giusto se ne vociferava circa la possibilità di un suo rimpiazzo con una formula crossover la quale di fatto (quest anno) arriverà col debutto della UX... e chissà...
 
Prima foto spia della 124 Abarth GT (già annunciata da Quattroruote di gennaio) in prova.
La vettura è attesa per il terzo trimestre 2018. Dovrebbe avere il tetto retrattile e, forse, qualche cv in più degli attuali 170 della spider, anche se per ora questo tettuccio provvisorio somiglia a quello della 124 rally.

fiat-abarth-124-gt-201742352_10.jpg
 
Ultima modifica:
Provo a fare un riepilogo, in ordine alfabetico per marca, di quanto indicato fino ad ora. In neretto le total-elettriche.

1) Abarth - 124 GT
2) Alfa Romeo - Stelvio Q.
3) Audi - E-Tron
4) Bmw - Serie 8 - X2 - M5
5) Chevrolet - Corvette C8
6) Dallara - Stradale
7) Fiat - 124 GT - Cronos (Brasile) - Erede Punto?
8) Jaguar - I-Pace
9) Jeep - G.Cherokee Trackhawck - Wrangler (deb.in Europa)
10) Ferrari - Portofino (già pres.) - 488 GTO
11) Ford - Fiesta Active - Ka Active - Nuova Focus - Nuova Mustang
12) Infiniti - QX50
13) Lamborghini - Urus
14) Mercedes - Restyling Classe A
15) Maserati - Levante GTS
16) Nissan - Leaf - Leaf Grand Touring - Nuova GTR Nismo
17) Porsche - 911/992
18) Renault - Nuova Megane RS - Alaskan (pick-up) - Alpine/Renault A110 (già pres.)
19) Seat - Arona
20) Skoda - Karoq -
21) Subaru - XV - Nuova Impreza
22) Tesla - Model 3 (esordio in Europa)
23) Toyota - Land Cruiser
24) VW - Golf VIII - UP GTI - T-Cross?
25) Volvo - Nuove S60/V60 - XC40

La più "prolifica" appare la Ford.
Elenco ovviamente implementabile.
 
Ultima modifica:
Back
Alto