Faranno come la Swift di precedente generazione che la linea era stata cambiata poco o nulla ma piattaforma nuova?La nuova Auris sarà su quella piattaforma
Faranno come la Swift di precedente generazione che la linea era stata cambiata poco o nulla ma piattaforma nuova?La nuova Auris sarà su quella piattaforma
Quelli sono dei "semplici" MY... eccetto il caso Yaris dove ci sono effettivamente stati due veri e propri restyling.Vedo che ormai Toyota, soprattutto per i modelli pensati per noi Europei, invece che fare modelli nuovi, fa un lifting pesante a quelli vecchi. Non sono contro i Restyling di certi modelli (Vedi Defender e altri), ma quando viene implementata la nuova piattaforma TNGA anche a modelli diversi da CH-R e Prius?
Avrà futuro secondo te la CT? Vallo a dire ai giovani fighetti che comprano tedesco che hanno qualcosa di qualità e che non da rogne se vuoi andare in città che quella è un'auto forse sottovalutata!Quelli sono dei "semplici" MY... eccetto il caso Yaris dove ci sono effettivamente stati due veri e propri restyling.
Il nuovo pianale TGNA sarà invece prossimamente implementato con l uscita di nuovi modelli quali proprio Auris, passando per prossima Yaris, due suv medio-compatti uno a marchio Toyota (dal nome TJ-cruiser o similare) ed uno Lexus (UX), la multispazio new Prius+, ed altre...
Avrà futuro secondo te la CT? Vallo a dire ai giovani fighetti che comprano tedesco che hanno qualcosa di qualità e che non da rogne se vuoi andare in città che quella è un'auto forse sottovalutata!
Laggiù amano le berline 4 Porte (saloon) e le SUV.mi permetto di rispondere anche io a questa tua domanda,da poco c'è stato un discreto aggiornamento della CT attualmente in produzione, credo che nel 2019 dovrebbe arrivare comunque un modello completamento nuovo e che dovrebbe essere proposto in diverse varianti, c'è da dire che però contemporaneamente in nord america l'attuale è stata tolta dalla commercializzazione.
Le nuove Volvo S/V60.
Chi le ha viste parla di una serie 90 in scala minore (un po come successo per le XC).
Piattaforma SPA (quella delle grandi) e motori sia a 3 che 4 cilindri, con potenze dai 120 ai 420 Cavalli.
Stessa elettronica ed infotaiment già apprezzato sulle grandi e penso qualche novità in materia di sicurezza attiva.
A marzo 2018 al Salone di Ginevra.
Intanto, per festeggiare il titolo mondiale WTCC sono appena arrivate le "Polestar World Champion Edition"
https://www.quattroruote.it/news/nu...star_performance_world_champion_edition_.html
![]()
La Volvo campione del mondo WTCC 2017 con Thed Björk
![]()
Non ne sono a conoscenza... ma giusto se ne vociferava circa la possibilità di un suo rimpiazzo con una formula crossover la quale di fatto (quest anno) arriverà col debutto della UX... e chissà...Avrà futuro secondo te la CT? Vallo a dire ai giovani fighetti che comprano tedesco che hanno qualcosa di qualità e che non da rogne se vuoi andare in città che quella è un'auto forse sottovalutata!
streak1 - 1 ora fa
Bauscia - 22 ore fa
quicktake - 2 anni fa
omniae - 5 ore fa