<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Cosa c'ha la mia scenic che beve così tanto olio e ha dei sintomi strani??? | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Cosa c'ha la mia scenic che beve così tanto olio e ha dei sintomi strani???

Non voglio girare il coltello nella piaga, ma quando si deve sostenere una spesa grossa,
bisogna sempre mettere in conto se può valere la pena risparmiare qualche 100? e avere un lavoro fatto un po' cosi, con i rischi del caso,
oppure se è il caso di spendere qualcosa di più e avere lavori fatti a regola ma SOPRATUTTO con le garanzie del caso e specialmente che non ci siano 2 parti a passarsi la patata bollente, chi ha venduto la turbina rigenerata e chi l'ha montata,
pure io volevo risparmiare facendo la distribuzione alla mia megane,
mi volevo far arrivare il kit da un sito per 180? e poi volevo farlo montare a un generico,
ma il gioco non valeva la candela, neppure se avessi risparmiato 200?,
perchè se poi mi saltava a chi mi sarei rivolto? sarei stato nelle tue condizioni ora.

Nel tuo caso ormai è meglio che la prenda in esame un competente e che riesca a salvare capra e cavoli con la minor spesa possibile!
 
In effetti mi viene da chiedermi se forse non è meglio che la dia dentro e basta...
cioè, se sono i cilindri la devo buttare.
Se è la turbina sono 1200 euro, per una macchina con 168.000 km (e quanta vita davanti?), con tutto il rischio che magari dopo è stato rovinato anche dell'altro, tipo catalizzatore, etc... come dici tu.
Mah...
 
feylong ha scritto:
In effetti mi viene da chiedermi se forse non è meglio che la dia dentro e basta...
cioè, se sono i cilindri la devo buttare.
Se è la turbina sono 1200 euro, per una macchina con 168.000 km (e quanta vita davanti?), con tutto il rischio che magari dopo è stato rovinato anche dell'altro, tipo catalizzatore, etc... come dici tu.
Mah...

hai controllato qual è il valore commerciale residuo della tua auto?
 
No, non ho controllato il valore commerciale, ma personalmente non credo tutti impazziscano per una macchina di 10 anni con 170.000 km sulla gobba.

Ne ho viste in vendita su Subito.it sulle 3000 euro (e non mangiano olio).
 
feylong ha scritto:
No, non ho controllato il valore commerciale, ma personalmente non credo tutti impazziscano per una macchina di 10 anni con 170.000 km sulla gobba.

Ne ho viste in vendita su Subito.it sulle 3000 euro (e non mangiano olio).

francamente, se ne hai la possibilità, ti consiglierei di risolvere il problema alla radice cambiandola...
 
Mi sa che farò così.

Quest'altra officina Renault dove andrò mi sembra competente e comunque anche i prezzi son meno peggio dell'altra, dato che mi hanno detto che se è la turbina con 1200 me la cavo e me la mettono NUOVA.
Quell'altro invece voleva 1700 euro per la nuova e 1300 per rigenerata renault.

Ad ogni modo me la gioco alla roulette: il controllo me lo fanno con 50 euro. Se mi va di fondoschiena magari è una cosa che riescono a sistemare con poco...se è la fata, mi sa che la butto.
 
feylong ha scritto:
Ad ogni modo me la gioco alla roulette: il controllo me lo fanno con 50 euro. Se mi va di fondoschiena magari è una cosa che riescono a sistemare con poco...se è la fata, mi sa che la butto.

Mi sembra la cosa migliore, tanto 50? non ti cambiano la vita.....e se dov'esse essere qualcosa che con qualche cento ? te la cavi e torna in forma, puoi sfruttarla ancora,
se effettivamente è qualcosa di molto oneroso, meglio darla dentro, magari per un usato fresco....
 
La prima turbina ti è stata cambiata da un'officina Renault o da un meccanico generico?
Perché ricordo che lessi proprio su questo forum (e ne ebbi conferma dal capofficina dell'officina Renault da cui mi servivo) che quando viene cambiato il turbo va controllato e pulito accuratamente tutto, a partire anche dallo scarico dei gas! Infatti la rottura porta alla dispersione dell'olio che praticamente imbratta tutto! E se questa procedura non viene fatta, il nuovo turbo ha una vita relativamente breve, purtroppo....
 
feylong ha scritto:
No, non ho controllato il valore commerciale, ma personalmente non credo tutti impazziscano per una macchina di 10 anni con 170.000 km sulla gobba.

Ne ho viste in vendita su Subito.it sulle 3000 euro (e non mangiano olio).

Il tutto dipende dalle proprie possibilità economiche. Se hai possibilità di farlo, la cambi, ma se hai intenzione di prendere un altro usato non credere che non dovrai metterci mano. Qualche spesa la devi mettere in conto oltre al prezzo di acquisto dell'auto. Pure io quando presi la mia, ho dovuto spendere la bellezza di 1000? per rimetterla a posto nonostante avessi la garanzia. La turbina la revisionai più per mia sicurezza che per reale necessità visto che fischiava troppo per i miei gusti e non mi andava di rischiare.

Quando alla tua domanda, quanto possa durare una macchina con il tuo chilometraggio, posso dirti che non ci sono limiti, se la sistemi te la puoi tenere per tanto altro tempo ancora, e mi sembra, almeno da quello che scrivi, che sei un tipo scrupoloso riguarda a manutenzione e sistemazioni di interventi straordinari. Pertanto non è assolutamente vero che una macchina di 10 anni di vita e 170.000km sia a fine vita.

Valuta con la verifica con la nuova officina Renault cosa sia opportuno fare, ma se l'intervento si limita solo al cambio della turbina, fossi in te farei ancora questo sacrificio di spesa e mi terrei l'auto per almeno altro 4 anni, salvo imprevisti catastrofici.
 
La prima turbina ti è stata cambiata da un'officina Renault o da un meccanico generico?
[/quote]
In officina Renault. Una piccola a conduzione familiare.
Lui dice di aver fatto tutto il lavaggio a regola d'arte, ma ci credo poco...dato che alla fine ho scoperto che non aveva neppure cambiato il filtro dell'aria...

Inoltre quando gliel'ho riportata ha detto che la turbina (procurata da me) era perfetta e che SICURAMENTE non era il turbo, ma i cilindri.
Mi ha aggiunto un additivo + cambio olio, dopo che mangiava ancora olio ha detto che facevo meglio a cambiare la macchina, rifiutandosi di controllare la turbina.

Comunque con quell'officina è un capitolo chiuso.

Ora valuterò cosa mi dicono in concessionaria Renault.
Se mi confermano che con un migliaio di euro me la cavo e mi assicurano che il resto delle componenti non ne hanno risentito, allora la sistemo.
 
feylong ha scritto:
In officina Renault. Una piccola a conduzione familiare.
Lui dice di aver fatto tutto il lavaggio a regola d'arte, ma ci credo poco...dato che alla fine ho scoperto che non aveva neppure cambiato il filtro dell'aria...

Inoltre quando gliel'ho riportata ha detto che la turbina (procurata da me) era perfetta e che SICURAMENTE non era il turbo, ma i cilindri.
Mi ha aggiunto un additivo + cambio olio, dopo che mangiava ancora olio ha detto che facevo meglio a cambiare la macchina, rifiutandosi di controllare la turbina.

Comunque con quell'officina è un capitolo chiuso.

Ora valuterò cosa mi dicono in concessionaria Renault.
Se mi confermano che con un migliaio di euro me la cavo e mi assicurano che il resto delle componenti non ne hanno risentito, allora la sistemo.

Diciamo che può anche dire di aver pulito tutto, ma se questo consumo anomalo è dovuto di nuovo dalla turbina, mi sa che non è vero quello che ti ha detto!
Almenochè la turbina montata non è anche quella del lotto che presentava problemi... E' una turbina rigenerata o semplicemente usata?
 
la seconda turbina si è rotta per l'incuria che ha avuto il meccanico che te l'ha montata. come ti dicevo le giranti della turbina non hanno cuscinetti a sfere, ma il cuscinetto si forma con la pressione dell'olio. ne consegue che se i tubi che portano l.Olio al turbo sono ostruiti, non ci sarà pressione sufficiente ad eliminare l'attrito della chiocciola e quindi la turbina nuova ha le ore contate. nelle bmw addirittura c'è un filtro olio solo della turbina, che si cambia ad intervalli più lunghi del filtro olio normale. quando si cambia il turbo poi si pulisce tutto l'impianto, e se necessario si cambiano i tubi proprio per evitare che succeda quello che è successo a te. cambia il turbo nuovamente e assicurati che l'officina che esegue il lavoro sia in gamba. vedrai ciò la tua scenic ti durerà ancora tanti anni.
 
E dici che me la caverò con la pulizia dei tubi oppure credi sia necessario cambiare pure la turbina per sicurezza?
Cioè...lei in realtà funziona ancora parecchio bene...
 
Back
Alto