<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Cosa bolle nel pentolone di Arese? Commenti ai cinguettii del Direttore | Page 8 | Il Forum di Quattroruote

Cosa bolle nel pentolone di Arese? Commenti ai cinguettii del Direttore

Corazon Habanero ha scritto:
Nardo-Leo ha scritto:
Mi pare che il direttore Cavicchi stia dando ragione a Marchionne: l'Italia deve fare la sua parte.
Vorrei capire qual è la parte che spetta all'Italia, accertato che altri soldi dallo Stato non ne vuole. :rolleyes:
allora vi viene difficile da capire. l'ITALIA NON DEVE DARE UN EURO ALLA FIAT!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!! l'ITALIA DEVE DARE UN EURO AGLI ITALIANI!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!! ma avete tutti soldi facili qui dentro? non gliene frega niente a Marchionne dei soldi,lui produce e vende lo stesso! bisogna abbassare la pressione fiscale e dare la possibilità agli italiani di cambiare la macchina ma anche di mangiarsi la pizza e di comprarsi la camicia nuova, bisogna rimettere in moto l'economia!!!!!!!!!!!! ma vi viene così complicato da capire? Marchionne lo dice da tempo,io lo dico da anni e ancora ve la menate co sta caxxo di Fiat che cade a pezzi e che fa 4 modelli! Ma non ci sono i soldi per comprarli! ne sti 4 modelli ne se fossero 100,non ci sono soldi,poveri siamo poveri,non ci sono soldi non ci sono soldi non ci sono soldi!!!!! i cinesi nella loro povertà hanno 4 soldi per comprarsi la macchina,noi italiani NO! i brasiliani ce li hanno,noi italiani NO! e non è che hanno i soldi perchè ci sono le Fiat,ce li hanno perchè lavorano e guadagnano e pagano meno tasse, noi italiani non lavoriamo,non guadagnamo ma paghiamo il triplo di tasse....soprattutto quelle che riguardano la macchina. Se confessi al prete che hai ucciso un uomo ti fa dire 4 avemarie e via,se confessi allo stato che hai una Panda ti conviene che ammazzi a qualcuno e poi ti vai a confessare. Ma vi rendete conto di quello che scrivete? ma quanto guadagnate? 10000 euro al mese? ma ci andate in giro in città? osservate per benino cosa succede in giro? li leggete i giornali? la tv ogni tanto l'accendete? o sono solo io che questa crisi la sento? Anzi no....siamo in 2 in tutta l'italia,io e Sergio.
 
se non ho soldi per comprare una Fiat non ce li ho nemmeno per comprare una Tata,se non ho soldi da spendere non ho soldi da spendere,non è difficile da capire. se non ho soldi nel portafogli non posso inventarmeli,non me li spendo!
 
C'è qualche info in più di oggi, 19 Settembre...sempre Mucchetti...non sò se è già stata postata...l'articolo si intitola "Il Lingotto e la carta tedesca"....

....
Il secondo nodo su cui continua il silenzio è la disponibilità della Volkswagen ad acquistare il marchio Alfa Romeo, assieme a uno stabilimento italiano che, altrimenti, verrebbe chiuso. Il Corriere sta dando informazioni in materia. Abbiamo anche indicato il nome della banca - la Lazard - che ha presentato l'idea sia a Marchionne sia ad Elkann. Oggi aggiungiamo che esperti tedeschi hanno visitato tutti e quattro gli stabilimenti in teoria papabili: Mirafiori, Cassino, Melfi e Pomigliano. Hanno pure stilato un rating . Queste visite fanno pensare che qualcosa possa accadere. Che magari entri nel pacchetto anche un po' di tecnologia. Stupisce il disinteresse di Cisl e Uil e dei sindacati minori davanti alla possibilità che un investimento estero, fatto dalla casa automobilistica più forte d'Europa, venga a risolvere una parte dei problemi aperti dal declino della Fiat in Italia e a portare un po' di concorrenza. E stupisce anche il silenzio dei tanti aedi della concorrenza. Temono di disturbare i manovratori? In ogni caso, questa è anche materia del governo che parla tanto di attrarre i capitali esteri e forse farebbe bene a intervenire prima che le situazioni degenerino come a Termini Imerese o, per altre produzioni, a Portovesme.
....
http://www.corriere.it/editoriali/12_settembre_19/Il-lingotto-la-carta-tedesca-mucchetti_70e9fc24-021c-11e2-9f2e-6124d1c3f844.shtml#
 
ottovalvole ha scritto:
Corazon Habanero ha scritto:
Nardo-Leo ha scritto:
Mi pare che il direttore Cavicchi stia dando ragione a Marchionne: l'Italia deve fare la sua parte.
Vorrei capire qual è la parte che spetta all'Italia, accertato che altri soldi dallo Stato non ne vuole. :rolleyes:
allora vi viene difficile da capire. l'ITALIA NON DEVE DARE UN EURO ALLA FIAT!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!! l'ITALIA DEVE DARE UN EURO AGLI ITALIANI!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!! ma avete tutti soldi facili qui dentro? non gliene frega niente a Marchionne dei soldi,lui produce e vende lo stesso! bisogna abbassare la pressione fiscale e dare la possibilità agli italiani di cambiare la macchina ma anche di mangiarsi la pizza e di comprarsi la camicia nuova, bisogna rimettere in moto l'economia!!!!!!!!!!!! ma vi viene così complicato da capire? Marchionne lo dice da tempo,io lo dico da anni e ancora ve la menate co sta caxxo di Fiat che cade a pezzi e che fa 4 modelli! Ma non ci sono i soldi per comprarli! ne sti 4 modelli ne se fossero 100,non ci sono soldi,poveri siamo poveri,non ci sono soldi non ci sono soldi non ci sono soldi!!!!! i cinesi nella loro povertà hanno 4 soldi per comprarsi la macchina,noi italiani NO! i brasiliani ce li hanno,noi italiani NO! e non è che hanno i soldi perchè ci sono le Fiat,ce li hanno perchè lavorano e guadagnano e pagano meno tasse, noi italiani non lavoriamo,non guadagnamo ma paghiamo il triplo di tasse....soprattutto quelle che riguardano la macchina. Se confessi al prete che hai ucciso un uomo ti fa dire 4 avemarie e via,se confessi allo stato che hai una Panda ti conviene che ammazzi a qualcuno e poi ti vai a confessare. Ma vi rendete conto di quello che scrivete? ma quanto guadagnate? 10000 euro al mese? ma ci andate in giro in città? osservate per benino cosa succede in giro? li leggete i giornali? la tv ogni tanto l'accendete? o sono solo io che questa crisi la sento? Anzi no....siamo in 2 in tutta l'italia,io e Sergio.
Prima di tutto datti una calmata perchè capisco abbastanza bene quello che mi succede attorno. Se proprio vogliamo sottilizzare, leggiti quello che hai scritto in maiuscolo e vedi un pò se le prime affermazioni sono coerenti con il resto del tuo discorso...
Comunque, vorrei solamente farti notare che questo è il forum Alfa che dovrebbe rivolgersi a dei clienti che, fortuna loro, risentono meno dell'attuale crisi.
Dove abito io, le Audi, le BMW e le Mercedes vendono meno di qualche anno fa ma continuano a viaggiare a vele spiegate.
Invece, chissà perché Alfa è quella che fa peggio nel gruppo.
Qui, fortunatamente la crisi morde ma molto meno che in altre parti d'Italia perché i tedeschi (che per voi son maledetti) continuano mandare giù commesse, soprattutto per il settore automotive.
Ma, sarebbe troppo semplicistico guardare solo a quello che mi succede attorno e ragionare solo su quello. Per questo dico che l'attuale crisi ha solamente e parzialmente giustificato una decisione che il tuo aveva già in testa da un bel pezzo.
 
Direi che Crozza ha centrato in pieno il succo del discorso..
http://www.youtube.com/watch?v=QomJv_nHeA8

Vag esce con la Lupo nuova??e noi li lasciamo sfogare..Toyota con l'ibrido nuovo?? e noi li lasciao sfogare!
Quando il mercato è saturo di auto belle noi usciamo con le auto brutte..costruiremo una 124!!!

@ ottovalvole ok lo sappiamo tutti che non ci sono soldi..ma se quelli che decidono di cambiare auto e pochi ma ci sono,non comprano auto del gruppo ma altro..ci sarà un motivo o no????il prodotto avrà qualhce lacuna non credi???
 
wilderness ha scritto:
C'è qualche info in più di oggi, 19 Settembre...sempre Mucchetti...non sò se è già stata postata...l'articolo si intitola "Il Lingotto e la carta tedesca"....

....
Il secondo nodo su cui continua il silenzio è la disponibilità della Volkswagen ad acquistare il marchio Alfa Romeo, assieme a uno stabilimento italiano che, altrimenti, verrebbe chiuso. Il Corriere sta dando informazioni in materia. Abbiamo anche indicato il nome della banca - la Lazard - che ha presentato l'idea sia a Marchionne sia ad Elkann. Oggi aggiungiamo che esperti tedeschi hanno visitato tutti e quattro gli stabilimenti in teoria papabili: Mirafiori, Cassino, Melfi e Pomigliano. Hanno pure stilato un rating . Queste visite fanno pensare che qualcosa possa accadere. Che magari entri nel pacchetto anche un po' di tecnologia. Stupisce il disinteresse di Cisl e Uil e dei sindacati minori davanti alla possibilità che un investimento estero, fatto dalla casa automobilistica più forte d'Europa, venga a risolvere una parte dei problemi aperti dal declino della Fiat in Italia e a portare un po' di concorrenza. E stupisce anche il silenzio dei tanti aedi della concorrenza. Temono di disturbare i manovratori? In ogni caso, questa è anche materia del governo che parla tanto di attrarre i capitali esteri e forse farebbe bene a intervenire prima che le situazioni degenerino come a Termini Imerese o, per altre produzioni, a Portovesme.
....
http://www.corriere.it/editoriali/12_settembre_19/Il-lingotto-la-carta-tedesca-mucchetti_70e9fc24-021c-11e2-9f2e-6124d1c3f844.shtml#
Lo volete capire o no che vag non ha nessuna intenzione di produrre in Italia?
Lo ha detto lo stesso Giugiaro.
 
alfalele ha scritto:
Direi che Crozza ha centrato in pieno il succo del discorso..
http://www.youtube.com/watch?v=QomJv_nHeA8

Vag esce con la Lupo nuova??e noi li lasciamo sfogare..Toyota con l'ibrido nuovo?? e noi li lasciao sfogare!
Quando il mercato è saturo di auto belle noi usciamo con le auto brutte..costruiremo una 124!!!

@ ottovalvole ok lo sappiamo tutti che non ci sono soldi..ma se quelli che decidono di cambiare auto e pochi ma ci sono,non comprano auto del gruppo ma altro..ci sarà un motivo o no????il prodotto avrà qualhce lacuna non credi???
ogni vettura estera venduta da lavoro comunque a degli italiani,restano solo gli operai Fiat scoperti ma i progettisti Fiat e i designer continuano a lavorare per i prodotti da vendere all'estero,i centri di stokkaggio di tutte le case lavorano,le concessionarie lavorano,vendono e garantiscono lo stipendio agli impiegati, lavorano le varie officine autorizzate e autonome fino ai demolitori. Non è importante che la Fiat venda le sue vetture ma che tutto il mercato auto (tutta l'economia) ricominci a vendere. Come mai le concessionarie chiudono? come mai si vende anche meno benzina? come mai troppa gente cammina senza assicurazione? perchè la Fiat fa 4 macchine scadenti o perchè non ci sono nemmeno i soldi per una Dacia Sandero nuova? e chi e li ha i soldi e compra straniero è liberissimo di farlo,io ho una Lancia ma nessuno mi vieta di prendere una Kia (la Cee'd è fantastica) ma non ho i soldi nemmeno per guardarla. Ma non ho nemmeno quelli per una Panda! Sennò ri ricomincia con l'uso scellerato dei finanziamenti anche per 100 euro di cellulari (come fino a qualche anno fa,c'era gente che si finanziava la crociera!!!) e si ricomincia a drogare il mercato e a ricominciare a fare debiti con gli istituti di credito.
 
Corazon Habanero ha scritto:
ottovalvole ha scritto:
Corazon Habanero ha scritto:
Nardo-Leo ha scritto:
Mi pare che il direttore Cavicchi stia dando ragione a Marchionne: l'Italia deve fare la sua parte.
Vorrei capire qual è la parte che spetta all'Italia, accertato che altri soldi dallo Stato non ne vuole. :rolleyes:
allora vi viene difficile da capire. l'ITALIA NON DEVE DARE UN EURO ALLA FIAT!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!! l'ITALIA DEVE DARE UN EURO AGLI ITALIANI!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!! ma avete tutti soldi facili qui dentro? non gliene frega niente a Marchionne dei soldi,lui produce e vende lo stesso! bisogna abbassare la pressione fiscale e dare la possibilità agli italiani di cambiare la macchina ma anche di mangiarsi la pizza e di comprarsi la camicia nuova, bisogna rimettere in moto l'economia!!!!!!!!!!!! ma vi viene così complicato da capire? Marchionne lo dice da tempo,io lo dico da anni e ancora ve la menate co sta caxxo di Fiat che cade a pezzi e che fa 4 modelli! Ma non ci sono i soldi per comprarli! ne sti 4 modelli ne se fossero 100,non ci sono soldi,poveri siamo poveri,non ci sono soldi non ci sono soldi non ci sono soldi!!!!! i cinesi nella loro povertà hanno 4 soldi per comprarsi la macchina,noi italiani NO! i brasiliani ce li hanno,noi italiani NO! e non è che hanno i soldi perchè ci sono le Fiat,ce li hanno perchè lavorano e guadagnano e pagano meno tasse, noi italiani non lavoriamo,non guadagnamo ma paghiamo il triplo di tasse....soprattutto quelle che riguardano la macchina. Se confessi al prete che hai ucciso un uomo ti fa dire 4 avemarie e via,se confessi allo stato che hai una Panda ti conviene che ammazzi a qualcuno e poi ti vai a confessare. Ma vi rendete conto di quello che scrivete? ma quanto guadagnate? 10000 euro al mese? ma ci andate in giro in città? osservate per benino cosa succede in giro? li leggete i giornali? la tv ogni tanto l'accendete? o sono solo io che questa crisi la sento? Anzi no....siamo in 2 in tutta l'italia,io e Sergio.
Prima di tutto datti una calmata perchè capisco abbastanza bene quello che mi succede attorno. Se proprio vogliamo sottilizzare, leggiti quello che hai scritto in maiuscolo e vedi un pò se le prime affermazioni sono coerenti con il resto del tuo discorso...
Comunque, vorrei solamente farti notare che questo è il forum Alfa che dovrebbe rivolgersi a dei clienti che, fortuna loro, risentono meno dell'attuale crisi.
Dove abito io, le Audi, le BMW e le Mercedes vendono meno di qualche anno fa ma continuano a viaggiare a vele spiegate.
Invece, chissà perché Alfa è quella che fa peggio nel gruppo.
Qui, fortunatamente la crisi morde ma molto meno che in altre parti d'Italia perché i tedeschi (che per voi son maledetti) continuano mandare giù commesse, soprattutto per il settore automotive.
Ma, sarebbe troppo semplicistico guardare solo a quello che mi succede attorno e ragionare solo su quello. Per questo dico che l'attuale crisi ha solamente e parzialmente giustificato una decisione che il tuo aveva già in testa da un bel pezzo.
Però ho letto che la Stock (liquori) storica azienda triestina sarà chiusa per trasferire la produzione nella Repubblica Ceca.
 
Nardo-Leo ha scritto:
wilderness ha scritto:
C'è qualche info in più di oggi, 19 Settembre...sempre Mucchetti...non sò se è già stata postata...l'articolo si intitola "Il Lingotto e la carta tedesca"....

....
Il secondo nodo su cui continua il silenzio è la disponibilità della Volkswagen ad acquistare il marchio Alfa Romeo, assieme a uno stabilimento italiano che, altrimenti, verrebbe chiuso. Il Corriere sta dando informazioni in materia. Abbiamo anche indicato il nome della banca - la Lazard - che ha presentato l'idea sia a Marchionne sia ad Elkann. Oggi aggiungiamo che esperti tedeschi hanno visitato tutti e quattro gli stabilimenti in teoria papabili: Mirafiori, Cassino, Melfi e Pomigliano. Hanno pure stilato un rating . Queste visite fanno pensare che qualcosa possa accadere. Che magari entri nel pacchetto anche un po' di tecnologia. Stupisce il disinteresse di Cisl e Uil e dei sindacati minori davanti alla possibilità che un investimento estero, fatto dalla casa automobilistica più forte d'Europa, venga a risolvere una parte dei problemi aperti dal declino della Fiat in Italia e a portare un po' di concorrenza. E stupisce anche il silenzio dei tanti aedi della concorrenza. Temono di disturbare i manovratori? In ogni caso, questa è anche materia del governo che parla tanto di attrarre i capitali esteri e forse farebbe bene a intervenire prima che le situazioni degenerino come a Termini Imerese o, per altre produzioni, a Portovesme.
....
http://www.corriere.it/editoriali/12_settembre_19/Il-lingotto-la-carta-tedesca-mucchetti_70e9fc24-021c-11e2-9f2e-6124d1c3f844.shtml#
Lo volete capire o no che vag non ha nessuna intenzione di produrre in Italia?
Lo ha detto lo stesso Giugiaro.

Le Alfa Romeo a trazione anteriore dovranno ben costruirle, e a Cassino mi pare che siano gia' attrezzati.
 
Nardo-Leo ha scritto:
Corazon Habanero ha scritto:
ottovalvole ha scritto:
Corazon Habanero ha scritto:
Nardo-Leo ha scritto:
Mi pare che il direttore Cavicchi stia dando ragione a Marchionne: l'Italia deve fare la sua parte.
Vorrei capire qual è la parte che spetta all'Italia, accertato che altri soldi dallo Stato non ne vuole. :rolleyes:
allora vi viene difficile da capire. l'ITALIA NON DEVE DARE UN EURO ALLA FIAT!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!! l'ITALIA DEVE DARE UN EURO AGLI ITALIANI!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!! ma avete tutti soldi facili qui dentro? non gliene frega niente a Marchionne dei soldi,lui produce e vende lo stesso! bisogna abbassare la pressione fiscale e dare la possibilità agli italiani di cambiare la macchina ma anche di mangiarsi la pizza e di comprarsi la camicia nuova, bisogna rimettere in moto l'economia!!!!!!!!!!!! ma vi viene così complicato da capire? Marchionne lo dice da tempo,io lo dico da anni e ancora ve la menate co sta caxxo di Fiat che cade a pezzi e che fa 4 modelli! Ma non ci sono i soldi per comprarli! ne sti 4 modelli ne se fossero 100,non ci sono soldi,poveri siamo poveri,non ci sono soldi non ci sono soldi non ci sono soldi!!!!! i cinesi nella loro povertà hanno 4 soldi per comprarsi la macchina,noi italiani NO! i brasiliani ce li hanno,noi italiani NO! e non è che hanno i soldi perchè ci sono le Fiat,ce li hanno perchè lavorano e guadagnano e pagano meno tasse, noi italiani non lavoriamo,non guadagnamo ma paghiamo il triplo di tasse....soprattutto quelle che riguardano la macchina. Se confessi al prete che hai ucciso un uomo ti fa dire 4 avemarie e via,se confessi allo stato che hai una Panda ti conviene che ammazzi a qualcuno e poi ti vai a confessare. Ma vi rendete conto di quello che scrivete? ma quanto guadagnate? 10000 euro al mese? ma ci andate in giro in città? osservate per benino cosa succede in giro? li leggete i giornali? la tv ogni tanto l'accendete? o sono solo io che questa crisi la sento? Anzi no....siamo in 2 in tutta l'italia,io e Sergio.
Prima di tutto datti una calmata perchè capisco abbastanza bene quello che mi succede attorno. Se proprio vogliamo sottilizzare, leggiti quello che hai scritto in maiuscolo e vedi un pò se le prime affermazioni sono coerenti con il resto del tuo discorso...
Comunque, vorrei solamente farti notare che questo è il forum Alfa che dovrebbe rivolgersi a dei clienti che, fortuna loro, risentono meno dell'attuale crisi.
Dove abito io, le Audi, le BMW e le Mercedes vendono meno di qualche anno fa ma continuano a viaggiare a vele spiegate.
Invece, chissà perché Alfa è quella che fa peggio nel gruppo.
Qui, fortunatamente la crisi morde ma molto meno che in altre parti d'Italia perché i tedeschi (che per voi son maledetti) continuano mandare giù commesse, soprattutto per il settore automotive.
Ma, sarebbe troppo semplicistico guardare solo a quello che mi succede attorno e ragionare solo su quello. Per questo dico che l'attuale crisi ha solamente e parzialmente giustificato una decisione che il tuo aveva già in testa da un bel pezzo.
Però ho letto che la Stock (liquori) storica azienda triestina sarà chiusa per trasferire la produzione nella Repubblica Ceca.
Neanche qui è tutto rose e fiori. La Stock già da tempo ha delocalizzato ma pur essendoci crisi, per il momento siamo messi meglio che nel resto del Paese.
P.S.: Ci conosciamo?
 
Nel linguaggio della dialettica diplomatica si puo' carpire che la trattativa tra FIAT e VW sia tuttaltro che congelata.
Vediamo, a mio parere, perchè.

1) Il programma produttivo di Marchionne su AR è in continuo slittamento. Le date di commercializzazione (non quelle di presentazione ai Saloni, che non hanno valenza sugli incassi) sono ancora in definizione (come si direbbe in linguaggio tecnico-gestionale, in TBD).
Questo vale tanto per l'ingresso nel mercato statunitense, quanto per i nuovi modelli annunciati (Giulia, restiling Giulietta e Mito).
La 4C fa discorso a sè, in quanto è un prodotto talmente di nicchia che se fatto o non fatto non incide significatamente sulle vendite, inoltre la sua produzione (se sarà confermata) è importante per impiegare le linee della Maserati, che non se la passa mica tanto bene aldilà dei proclami.
Anche i dealers yankees sono diventati insofferenti e molto dubbiosi sulla volontà/capacità di FIAT-CHRISLER di rilanciare l'AR.

2) VW dichiara che la sua campagna acquisti è terminata.
Mossa per allentare la presa e abbassare la guardia di Marchionne?
Vuol dire che l'acquisto di AR è già in corso e quindi dopo di Alfa non vi sono altri marchi da acquisire?
Circolano voci su sopralluoghi di emissari VW per i quattro stabilimenti FIAT in concorso per la chiusura. Vero o falso, sta di fatto che si continua ancora a parlare di cessione dell'Alfa Romeo e in tutte queste voci c'entra sempre VW.

3) Le ultime dichiarazioni di Marchionne e fam. Agnelli dicono che, nonostante la crisi si impegneranno, con l'aiuto dell'Italia (Governo?) a mantenere la produzione anche in Italia, ma non si dice con quanti stabilimenti e per fare cosa (oltre alla Panda di Pomigliano).
Frasi che potrebbero sottintendere che se andrà a buon fine la cessione di AR a VW, aiutata dalla politica (enti locali, governo), la FIAT avrà in carico meno stabilimenti italiani su cui produrre (meno costi), piu' liquidità (dalla vendita di AR).

e Arese?

a mio parere VW era interessata moltissimo ad acquisire le ultime aree rimaste di Arese,
Fiat credo farà di tutto per evitare di cedere anche la piu' piccola parte di Arese perchè le aree sono già "piazzate" ossia hanno già un comprartore e degli investimenti riservati.
Per questo Fiat avrà bisogno dell'aiuto del governo per vincere il ricorso sul vincolo del museo di Arese che darebbe il via libera alla vendita delle aree, senza si e senza ma.
INOTRE avrà bisogno del contributo politico degli enti locali (regione Lombardia e comuni di Rho/Arese etc) per "accellerare" i processi di nulla osta ai cambi di destinazione d'uso ancora incompiuti.
Vi ricordate tutti i vari incendi avvenuti nei mesi scorsi tra i vari capannoni dell'ex area AR?
Sono avvenuti in concomitanza con le visite, di giornalisti tedeschi prima ed emissari VW dopo, nelle aree di interesse.
Che vuol dire? Vuol dire che se voglio dissuadere chiunque a investire su quell'area basta far capire che non è il caso di interessarsene (che dite?).

insomma

la questione è molto intricata e delicata

Come andrà a finire?

Sicuramente che AR verrà venduta, magari non subito, ma il suo destino non è in Fiat certamente.

Fiat questo lo sa, così come sa che dovrà sbarazzarsi del brand Lancia e che Maserati ha bisogno di nuove strategie di prodotto e vendita.
L'obiettivo di Fiat sarà quello di arrivare un giorno ad avere due (tre?) marchi italiani : Fiat, Ferrari e Maserati (ci stanno pensando) da contrapporre ai fratelli americani.

Per ora cerchiamo di carpire tra le righe i vari messaggi dei negoziatori.

Mi auguro che VW acquisti AR, insieme al museo e aree di pertinenza e ad uno stabilimento.
Che Fiat venda Lancia con uno stabilimento ad un buon compratore (asiatico? Mercedes?).
Che Fiat rimanga anche in Italia per produrre belle Fiat, Ferrari e Maserati
Che la politica faccia cose pulite e pertinenti.
 
Corazon Habanero ha scritto:
Nardo-Leo ha scritto:
Corazon Habanero ha scritto:
ottovalvole ha scritto:
Corazon Habanero ha scritto:
Nardo-Leo ha scritto:
Mi pare che il direttore Cavicchi stia dando ragione a Marchionne: l'Italia deve fare la sua parte.
Vorrei capire qual è la parte che spetta all'Italia, accertato che altri soldi dallo Stato non ne vuole. :rolleyes:
allora vi viene difficile da capire. l'ITALIA NON DEVE DARE UN EURO ALLA FIAT!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!! l'ITALIA DEVE DARE UN EURO AGLI ITALIANI!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!! ma avete tutti soldi facili qui dentro? non gliene frega niente a Marchionne dei soldi,lui produce e vende lo stesso! bisogna abbassare la pressione fiscale e dare la possibilità agli italiani di cambiare la macchina ma anche di mangiarsi la pizza e di comprarsi la camicia nuova, bisogna rimettere in moto l'economia!!!!!!!!!!!! ma vi viene così complicato da capire? Marchionne lo dice da tempo,io lo dico da anni e ancora ve la menate co sta caxxo di Fiat che cade a pezzi e che fa 4 modelli! Ma non ci sono i soldi per comprarli! ne sti 4 modelli ne se fossero 100,non ci sono soldi,poveri siamo poveri,non ci sono soldi non ci sono soldi non ci sono soldi!!!!! i cinesi nella loro povertà hanno 4 soldi per comprarsi la macchina,noi italiani NO! i brasiliani ce li hanno,noi italiani NO! e non è che hanno i soldi perchè ci sono le Fiat,ce li hanno perchè lavorano e guadagnano e pagano meno tasse, noi italiani non lavoriamo,non guadagnamo ma paghiamo il triplo di tasse....soprattutto quelle che riguardano la macchina. Se confessi al prete che hai ucciso un uomo ti fa dire 4 avemarie e via,se confessi allo stato che hai una Panda ti conviene che ammazzi a qualcuno e poi ti vai a confessare. Ma vi rendete conto di quello che scrivete? ma quanto guadagnate? 10000 euro al mese? ma ci andate in giro in città? osservate per benino cosa succede in giro? li leggete i giornali? la tv ogni tanto l'accendete? o sono solo io che questa crisi la sento? Anzi no....siamo in 2 in tutta l'italia,io e Sergio.
Prima di tutto datti una calmata perchè capisco abbastanza bene quello che mi succede attorno. Se proprio vogliamo sottilizzare, leggiti quello che hai scritto in maiuscolo e vedi un pò se le prime affermazioni sono coerenti con il resto del tuo discorso...
Comunque, vorrei solamente farti notare che questo è il forum Alfa che dovrebbe rivolgersi a dei clienti che, fortuna loro, risentono meno dell'attuale crisi.
Dove abito io, le Audi, le BMW e le Mercedes vendono meno di qualche anno fa ma continuano a viaggiare a vele spiegate.
Invece, chissà perché Alfa è quella che fa peggio nel gruppo.
Qui, fortunatamente la crisi morde ma molto meno che in altre parti d'Italia perché i tedeschi (che per voi son maledetti) continuano mandare giù commesse, soprattutto per il settore automotive.
Ma, sarebbe troppo semplicistico guardare solo a quello che mi succede attorno e ragionare solo su quello. Per questo dico che l'attuale crisi ha solamente e parzialmente giustificato una decisione che il tuo aveva già in testa da un bel pezzo.
Però ho letto che la Stock (liquori) storica azienda triestina sarà chiusa per trasferire la produzione nella Repubblica Ceca.
Neanche qui è tutto rose e fiori. La Stock già da tempo ha delocalizzato ma pur essendoci crisi, per il momento siamo messi meglio che nel resto del Paese.
P.S.: Ci conosciamo?
Si, ci conosciamo da quando eri Kren.
 
Nardo-Leo ha scritto:
Corazon Habanero ha scritto:
Nardo-Leo ha scritto:
Corazon Habanero ha scritto:
ottovalvole ha scritto:
Corazon Habanero ha scritto:
Nardo-Leo ha scritto:
Mi pare che il direttore Cavicchi stia dando ragione a Marchionne: l'Italia deve fare la sua parte.
Vorrei capire qual è la parte che spetta all'Italia, accertato che altri soldi dallo Stato non ne vuole. :rolleyes:
allora vi viene difficile da capire. l'ITALIA NON DEVE DARE UN EURO ALLA FIAT!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!! l'ITALIA DEVE DARE UN EURO AGLI ITALIANI!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!! ma avete tutti soldi facili qui dentro? non gliene frega niente a Marchionne dei soldi,lui produce e vende lo stesso! bisogna abbassare la pressione fiscale e dare la possibilità agli italiani di cambiare la macchina ma anche di mangiarsi la pizza e di comprarsi la camicia nuova, bisogna rimettere in moto l'economia!!!!!!!!!!!! ma vi viene così complicato da capire? Marchionne lo dice da tempo,io lo dico da anni e ancora ve la menate co sta caxxo di Fiat che cade a pezzi e che fa 4 modelli! Ma non ci sono i soldi per comprarli! ne sti 4 modelli ne se fossero 100,non ci sono soldi,poveri siamo poveri,non ci sono soldi non ci sono soldi non ci sono soldi!!!!! i cinesi nella loro povertà hanno 4 soldi per comprarsi la macchina,noi italiani NO! i brasiliani ce li hanno,noi italiani NO! e non è che hanno i soldi perchè ci sono le Fiat,ce li hanno perchè lavorano e guadagnano e pagano meno tasse, noi italiani non lavoriamo,non guadagnamo ma paghiamo il triplo di tasse....soprattutto quelle che riguardano la macchina. Se confessi al prete che hai ucciso un uomo ti fa dire 4 avemarie e via,se confessi allo stato che hai una Panda ti conviene che ammazzi a qualcuno e poi ti vai a confessare. Ma vi rendete conto di quello che scrivete? ma quanto guadagnate? 10000 euro al mese? ma ci andate in giro in città? osservate per benino cosa succede in giro? li leggete i giornali? la tv ogni tanto l'accendete? o sono solo io che questa crisi la sento? Anzi no....siamo in 2 in tutta l'italia,io e Sergio.
Prima di tutto datti una calmata perchè capisco abbastanza bene quello che mi succede attorno. Se proprio vogliamo sottilizzare, leggiti quello che hai scritto in maiuscolo e vedi un pò se le prime affermazioni sono coerenti con il resto del tuo discorso...
Comunque, vorrei solamente farti notare che questo è il forum Alfa che dovrebbe rivolgersi a dei clienti che, fortuna loro, risentono meno dell'attuale crisi.
Dove abito io, le Audi, le BMW e le Mercedes vendono meno di qualche anno fa ma continuano a viaggiare a vele spiegate.
Invece, chissà perché Alfa è quella che fa peggio nel gruppo.
Qui, fortunatamente la crisi morde ma molto meno che in altre parti d'Italia perché i tedeschi (che per voi son maledetti) continuano mandare giù commesse, soprattutto per il settore automotive.
Ma, sarebbe troppo semplicistico guardare solo a quello che mi succede attorno e ragionare solo su quello. Per questo dico che l'attuale crisi ha solamente e parzialmente giustificato una decisione che il tuo aveva già in testa da un bel pezzo.
Però ho letto che la Stock (liquori) storica azienda triestina sarà chiusa per trasferire la produzione nella Repubblica Ceca.
Neanche qui è tutto rose e fiori. La Stock già da tempo ha delocalizzato ma pur essendoci crisi, per il momento siamo messi meglio che nel resto del Paese.
P.S.: Ci conosciamo?
Si, ci conosciamo da quando eri Kren.
Hai MP ;)
 
Back
Alto