<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Così parlò SERGIO ! | Page 5 | Il Forum di Quattroruote

Così parlò SERGIO !

morenoro ha scritto:
Ligos ha scritto:
:
Si,è vero,hai ragione,ma Marchionne fà progetti espansionistici con i soldi che i vari governi hanno dato alla fiat,non certo con i suoi utili......
Credo che anche io e te saremmo dei grandi manager se spendessimo i soldi dei altri,intascando i profitti e distribuendo le perdite sugli ammortizzatori sociali.Ormai,gli operai alla fiat,servono solo per ottenere finanziamenti.
Guarda cosa stà facendo in sicilia....Ha avuto gratis i terreni,ha avuto contributi per le strutture e i capannoni,ha avuto sgravi fiscali sui contributi pagati per i dipendenti......e adesso vogliono chiudere....
Ma vedrai che con qualche miliardo di euro di sgravi fiscali e finanziamenti,qualcosa da far fare agli operai troveranno....

Ma allora perchè non fai anche tu il manager, visto che sei cosi bravo e intelligente o se è cosi facile, come dici tu..... .Se invece vuoi far gara a chi la spara più grossa, basta saperlo che mi metto anche io in lista.

Io non la sparo grossa.
In sicilia,la Regione è disposta ad investire 500 milioni su Termini Imerese,più altri 100 il governo per mantenere attiva la fabbrica.
Io sono manager di me stesso e della mia società, e se dico che licenzio 2 impiegate e 3 subagenti,non frega niente a nessuno.......
se dco che licenzio 200 impiegati e 700 operai,secondo te come va a finire?
Io non la sparo grossa.

Allora, supponendo che rimandino la riconversione, ci investiamo un po' di milioni pubblici e riprendiamo a produrre auto.

A questo punto, io mi auto investo della carica di VENDITORE ONORARIO per Termini Imerese, ho già pronti i moduli di raccolta ordini, TU QUANTE FIAT SEI DISPOSTO A COMPERARE ?????

Io mi impegno per il 2010 ad acquistare l'ennesima FIAT, FATTI NON CHIACCHIERE.

Perché il vero problema e che siete tutti pronti a fare i manager a parole e poi pretendete di tenere aperte le fabbriche acquistando le auto dai tedeschi.

In alternativa, spiegami come possa sopravvivere una fabbrica, qualsiasi sia il prodotto, se nessuno compera ciò che esce dalle linee. La qualità, l'affidabilità, sono tutte scuse che tirate in ballo per giustificare i Vs. NON ACQUISTI !
 
MultiJet150 ha scritto:
morenoro ha scritto:
Ligos ha scritto:
:
Si,è vero,hai ragione,ma Marchionne fà progetti espansionistici con i soldi che i vari governi hanno dato alla fiat,non certo con i suoi utili......
Credo che anche io e te saremmo dei grandi manager se spendessimo i soldi dei altri,intascando i profitti e distribuendo le perdite sugli ammortizzatori sociali.Ormai,gli operai alla fiat,servono solo per ottenere finanziamenti.
Guarda cosa stà facendo in sicilia....Ha avuto gratis i terreni,ha avuto contributi per le strutture e i capannoni,ha avuto sgravi fiscali sui contributi pagati per i dipendenti......e adesso vogliono chiudere....
Ma vedrai che con qualche miliardo di euro di sgravi fiscali e finanziamenti,qualcosa da far fare agli operai troveranno....

Ma allora perchè non fai anche tu il manager, visto che sei cosi bravo e intelligente o se è cosi facile, come dici tu..... .Se invece vuoi far gara a chi la spara più grossa, basta saperlo che mi metto anche io in lista.

Io non la sparo grossa.
In sicilia,la Regione è disposta ad investire 500 milioni su Termini Imerese,più altri 100 il governo per mantenere attiva la fabbrica.
Io sono manager di me stesso e della mia società, e se dico che licenzio 2 impiegate e 3 subagenti,non frega niente a nessuno.......
se dco che licenzio 200 impiegati e 700 operai,secondo te come va a finire?
Io non la sparo grossa.

Allora, supponendo che rimandino la riconversione, ci investiamo un po' di milioni pubblici e riprendiamo a produrre auto.

A questo punto, io mi auto investo della carica di VENDITORE ONORARIO per Termini Imerese, ho già pronti i moduli di raccolta ordini, TU QUANTE FIAT SEI DISPOSTO A COMPERARE ?????

Io mi impegno per il 2010 ad acquistare l'ennesima FIAT, FATTI NON CHIACCHIERE.

Perché il vero problema e che siete tutti pronti a fare i manager a parole e poi pretendete di tenere aperte le fabbriche acquistando le auto dai tedeschi.

In alternativa, spiegami come possa sopravvivere una fabbrica, qualsiasi sia il prodotto, se nessuno compera ciò che esce dalle linee. La qualità, l'affidabilità, sono tutte scuse che tirate in ballo per giustificare i Vs. NON ACQUISTI !

E no eh.....
Se nessuno compra ciò che esce dalle linee,significa che quel prodotto non è appetibile.
La mia società nel 2010 deve acquistare 4 stationwagon turbodiesel,trazione integrale, cilindrata da 2500 a 3000 cc.
Eliminando Audi e Bmw,dimmi tu cosa compreresti................
Attendo con ansia.
 
morenoro ha scritto:
E no eh.....
Se nessuno compra ciò che esce dalle linee,significa che quel prodotto non è appetibile.
La mia società nel 2010 deve acquistare 4 stationwagon turbodiesel,trazione integrale, cilindrata da 2500 a 3000 cc.
Eliminando Audi e Bmw,dimmi tu cosa compreresti................
Attendo con ansia.
Hai detto bene LA TUA SOCIETA'!!! logico che vogliono le trazioni integrali vi trovate nel nord italia...qui a Roma (per esempio) nessuna società comprerebbe auto (berline e sw) a trazione integrale...
 
MultiJet150 ha scritto:
Allora, supponendo che rimandino la riconversione, ci investiamo un po' di milioni pubblici e riprendiamo a produrre auto.

A questo punto, io mi auto investo della carica di VENDITORE ONORARIO per Termini Imerese, ho già pronti i moduli di raccolta ordini, TU QUANTE FIAT SEI DISPOSTO A COMPERARE ?????

Io mi impegno per il 2010 ad acquistare l'ennesima FIAT, FATTI NON CHIACCHIERE.

Perché il vero problema e che siete tutti pronti a fare i manager a parole e poi pretendete di tenere aperte le fabbriche acquistando le auto dai tedeschi.

In alternativa, spiegami come possa sopravvivere una fabbrica, qualsiasi sia il prodotto, se nessuno compera ciò che esce dalle linee. La qualità, l'affidabilità, sono tutte scuse che tirate in ballo per giustificare i Vs. NON ACQUISTI !
Quoto in pieno il tuo intervento Multy!
 
morenoro ha scritto:
E no eh.....
Se nessuno compra ciò che esce dalle linee,significa che quel prodotto non è appetibile.
La mia società nel 2010 deve acquistare 4 stationwagon turbodiesel,trazione integrale, cilindrata da 2500 a 3000 cc.
Eliminando Audi e Bmw,dimmi tu cosa compreresti................
Attendo con ansia.

non penso che tu ti debba giustificare, le carenze di gamma del gruppone sono evidenti e non è pensabile che uno sia costretto a ripiegare su qualcosa che non risponde alle sue esigenze o semplicemente ai suoi gusti per sostenere la produzione nazionale.
allo stesso tempo è corretto il discorso di multy quando critica i moralisti che pretendono di mantenere attivi gli stabilimenti italiani e poi prendono una polo..
dobbiamo essere tutti più obiettivi e valutare razionalmente le cose per quello che sono.
termini purtroppo non è uno stabilimento competitivo ed è irrazionale pretendere che fiat lo tenga aperto, così come è irrazzionale che lo stato/regione reinvestano su di esso altro denaro. con un po di flessibilità e gli stessi soldi ci si può far qualcosa d'altro che nel giro di breve sarà redditizzio e si autorilancerà.
 
kanarino ha scritto:
morenoro ha scritto:
E no eh.....
Se nessuno compra ciò che esce dalle linee,significa che quel prodotto non è appetibile.
La mia società nel 2010 deve acquistare 4 stationwagon turbodiesel,trazione integrale, cilindrata da 2500 a 3000 cc.
Eliminando Audi e Bmw,dimmi tu cosa compreresti................
Attendo con ansia.
Hai detto bene LA TUA SOCIETA'!!! logico che vogliono le trazioni integrali vi trovate nel nord italia...qui a Roma (per esempio) nessuna società comprerebbe auto (berline e sw) a trazione integrale...

c'è un sacco di gente che può avere necessità di un integrale, anche perchè garantisce una motricità ed una tenuta superiore, non solo sulla neve. quindi sarebbe opportuno che un grande gruppo automobilistico facesse attenzione anche a queste esigenze, diversamente non ha senso lamentarsi se le quote di mercato sono basse, non credi?
 
kanarino ha scritto:
morenoro ha scritto:
E no eh.....
Se nessuno compra ciò che esce dalle linee,significa che quel prodotto non è appetibile.
La mia società nel 2010 deve acquistare 4 stationwagon turbodiesel,trazione integrale, cilindrata da 2500 a 3000 cc.
Eliminando Audi e Bmw,dimmi tu cosa compreresti................
Attendo con ansia.
Hai detto bene LA TUA SOCIETA'!!! logico che vogliono le trazioni integrali vi trovate nel nord italia...qui a Roma (per esempio) nessuna società comprerebbe auto (berline e sw) a trazione integrale...

Per inciso,la società è mia.
Il fatto che voi vi troviate a Roma non conta nulla.....
allora la Saab dovrebbe fare le auto senza il condizionatore perchè in svezia non serve? Questo sì che è marketing......
La fiat impari ad offrire al cliente quello vuole,non quello che a lei fa comodo.
 
moogpsycho ha scritto:
c'è un sacco di gente che può avere necessità di un integrale, anche perchè garantisce una motricità ed una tenuta superiore, non solo sulla neve. quindi sarebbe opportuno che un grande gruppo automobilistico facesse attenzione anche a queste esigenze, diversamente non ha senso lamentarsi se le quote di mercato sono basse, non credi?
Si certo non lo metto in dubbio....quello che dico è che dalle mie parti di TI se ne vedono pochissime, solo questo ;)
 
morenoro ha scritto:
Per inciso,la società è mia.
Il fatto che voi vi troviate a Roma non conta nulla.....
allora la Saab dovrebbe fare le auto senza il condizionatore perchè in svezia non serve? Questo sì che è marketing......
La fiat impari ad offrire al cliente quello vuole,non quello che a lei fa comodo.
In Svezia il clima serve eccome sennò come cavolo la riscaldi l'auto??? :D :D :D :D

Cmq vedi che questo discorso andrebbe esteso perche le berline e le sw non la fa solo, Fiat, ma anche Peugeot, Citroen, Renault, Ford, Mazda, Opel, Toyota...non credi???
 
kanarino ha scritto:
morenoro ha scritto:
Per inciso,la società è mia.
Il fatto che voi vi troviate a Roma non conta nulla.....
allora la Saab dovrebbe fare le auto senza il condizionatore perchè in svezia non serve? Questo sì che è marketing......
La fiat impari ad offrire al cliente quello vuole,non quello che a lei fa comodo.
In Svezia il clima serve eccome sennò come cavolo la riscaldi l'auto??? :D :D :D :D

Cmq vedi che questo discorso andrebbe esteso perche le berline e le sw non la fa solo, Fiat, ma anche Peugeot, Citroen, Renault, Ford, Mazda, Opel, Toyota...non credi???

Vabbè,hai capito cosa intendevo..........
A quello che mi risulta,potrebbe essere valida la opel insignia 4x4,ma prima di marzo non se ne parla.....e il prezzo è veramente interessante
 
morenoro ha scritto:
Vabbè,hai capito cosa intendevo..........
A quello che mi risulta,potrebbe essere valida la opel insignia 4x4,ma prima di marzo non se ne parla.....e il prezzo è veramente interessante
Si ok per carità bella macchina l'Insigna (ed è vero che c'è anche 4x4) ma le altre cosa propongono? o compri un Audi, Bmw o compri Subaru se vuoi una TI, adesso come adesso...
Cmq nella fascia 2.500-3.000 di cilindrata con la TI più che Fiat dovrebbe esserci Alfa Romeo...
 
kanarino ha scritto:
morenoro ha scritto:
Vabbè,hai capito cosa intendevo..........
A quello che mi risulta,potrebbe essere valida la opel insignia 4x4,ma prima di marzo non se ne parla.....e il prezzo è veramente interessante
Si ok per carità bella macchina l'Insigna (ed è vero che c'è anche 4x4) ma le altre cosa propongono? o compri un Audi, Bmw o compri Subaru se vuoi una TI, adesso come adesso...
Cmq nella fascia 2.500-3.000 di cilindrata con la TI più che Fiat dovrebbe esserci Alfa Romeo...

ci sono anche mercedes, mitsubishi, vw, volvo, lexus.. tranne le francesi quasi tutte.
oltre ad AR, secondo me dovrebbero proporre versioni integrali le future berline lancia.. se si faranno
 
kanarino ha scritto:
morenoro ha scritto:
Vabbè,hai capito cosa intendevo..........
A quello che mi risulta,potrebbe essere valida la opel insignia 4x4,ma prima di marzo non se ne parla.....e il prezzo è veramente interessante
Si ok per carità bella macchina l'Insigna (ed è vero che c'è anche 4x4) ma le altre cosa propongono? o compri un Audi, Bmw o compri Subaru se vuoi una TI, adesso come adesso...
Cmq nella fascia 2.500-3.000 di cilindrata con la TI più che Fiat dovrebbe esserci Alfa Romeo...

Appunto. La fiat,con la sua gamma carente e non al passo con i tempi,REGALA una fetta di clienti alle marche tedesche,perdipiù in un settore dove i margini sono più alti.
Ti serve una trazione integrale?Bmw e Audi sono lì che ti aspettano.....
Vuoi un suv compatto?Cè nè fin chè vuoi,ma non fiat o alfa,per carità.......
e per suv compatto non intendo fiat sedici......
Vuoi che l'alfa non sappia fare una cabriolet filante come la Bmw z4?
Caro multijet,questi sono i nostri .....non acquisti.
 
morenoro ha scritto:
Appunto. La fiat,con la sua gamma carente e non al passo con i tempi,REGALA una fetta di clienti alle marche tedesche,perdipiù in un settore dove i margini sono più alti.
Ti serve una trazione integrale?Bmw e Audi sono lì che ti aspettano.....
Vuoi un suv compatto?Cè nè fin chè vuoi,ma non fiat o alfa,per carità.......
e per suv compatto non intendo fiat sedici......
Su questo non posso che darti ragione...
morenoro ha scritto:
Vuoi che l'alfa non sappia fare una cabriolet filante come la Bmw z4?
Veramente qui un alternativa c'era e c'è ancora, l'Alfa Brera (coupè/spider)...che a me piace tantissimo...
 
MultiJet150 ha scritto:
Allora, supponendo che rimandino la riconversione, ci investiamo un po' di milioni pubblici e riprendiamo a produrre auto.

A questo punto, io mi auto investo della carica di VENDITORE ONORARIO per Termini Imerese, ho già pronti i moduli di raccolta ordini, TU QUANTE FIAT SEI DISPOSTO A COMPERARE ?????

Io mi impegno per il 2010 ad acquistare l'ennesima FIAT, FATTI NON CHIACCHIERE.

Perché il vero problema e che siete tutti pronti a fare i manager a parole e poi pretendete di tenere aperte le fabbriche acquistando le auto dai tedeschi.

In alternativa, spiegami come possa sopravvivere una fabbrica, qualsiasi sia il prodotto, se nessuno compera ciò che esce dalle linee. La qualità, l'affidabilità, sono tutte scuse che tirate in ballo per giustificare i Vs. NON ACQUISTI !

Ahaaaa.....ci risiamo Multi? Risiamo alla teoria della produzione su ordinazione, alle sottoscrizioni di porta in porta per acquisti a scatola chiusa, per spirito di solidarietà verso l'azienda? Ma poi Fiat mi regala anche azioni? Perchè diversamente non vedo perchè non dovrei mettere il prodotto Fiat in concorrenza con quello dei tedeschi, francesi o americani, e preferirlo solo per spirito di lealtà verso la sacra famiglia sabauda.

Ti spiego cosa fa il manger di successo allora. Il manager fonda, o si limita a guidare, un' industria produttiva, prendendo decisioni relative a quale prodotto fare, con quali particolarità, incluso quanti soldi investirvi. Il manager ha successo se il prodotto riesce ad intercettare - sul libero mercato - i gusti della clientela - anch'essa libera di scegliere. La chiave è il prodotto: è così semplice. La clientela che sceglie altro, è perchè ha trovato di meglio in cui spendere i propri soldi. Quello è il fallimento del manager. Il fallimento di Marchionne. Il quale non ha collezionato solo insuccessi, parliamoci chiaro. Panda, 500, Mito, Gpunto, sono prodotti che si fanno largo da sè, sbaragliano la concorrenza, e vendendo in quantità. Dunque è ridicolo dare la colpa al pubblico per gli altri prodotti che invece non vendono perchè non piacciono. Ti pare?

Qui, in ALfa e Lancia, tutti quelli che non apprezzano certi prodotti Fiat, non fanno che lamentare certe mancanze concrete. Si dice che le Alfa non hanno sufficienti prestazioni. Rispondete che oggi non servono più a niente. Si dice che Alfa e Lancia non fanno auto più grandi di una 159. Rispondete che i macchinoni servono solo da esibire. Si dice che non c'è la trazione integrale, e fate sapere che in Italia non serve perchè c'è il sole. Niente trazione posteriore, nemmeno per la sportiva Alfa, rispondete che la trazione anteriore è più sicura. Si lamenta che Fiat non fa Suv, la risposta è che non servono a niente. Oppure che non fa segmento C station Wagon ( qui non so cosa rispondiate ).

Ma insomma, "how many cazzes do you want", per dirla in inglese? C'è un numero di modelli Fiat che non vendono perchè hanno delle mancanze rispetto alla concorrenza. E voi volete che la clientela li scelga ugualmente, per spirito di lealtà?

Il rischio di impresa, la sfida del mercato, la libera concorrenza, sono tutti fardelli che si devono accollare i clienti quindi, mentre Marchionne si preoccupa di riscuotere incentivi e di mandare soldi off shore sui conticini correnti della Sacra Famiglia?

Vuoi collezionare qualche ordine? Allora forza, ti passo il mio: quando la mia automobile sarà consunta, avrò bisogno di una segmento E familiare intorno ai 4.90 ( sai, i figli, le valige, il cane grosso ). La vorrei sportiveggiante, mi piacerebbe un bel motore a 6 cilindri, magari un bel 3 litri, trazione posteriore, una bella linea ( magari Giugiaro, e non quello schifo fatto dal centro Stile interno ). Vorrei degli interni curati, qualche optional sfizioso, un bel cambio automatico sportivo. Insomma, quello che ho adesso, magari anche un pelino meglio. Pensi di arrivarci? Quando ce l'hai, fai un fischio che ne parliamo.

Fino ad allora, finchè Fiat non mi dà quello che mi necessita, per me può riconvenrtirsi alla produzione di frigoriferi, ed il bancario col maglioncino può tornarsene in Canada a testa bassa, che qualche fallimento l'ha anche collezionato ( ALfa ce la siamo già giocata )

Altro che incentivi. Un bell'incentivo al rimpatrio, quello glielo darei.
 
Back
Alto