Io credo che il termine "Sportiva" possa abbracciare una gamma molto ampia di autovetture. Lo si vede per esempio anche dallo "Speciale sportive" di QR, dove vengono provate, per dire, sia la 500 Abarth che le Ferrari più estreme.
Anche nella normale classificazione c'è un'appartenenza "trasversale", perchè ci sono "sportive" sia nel segmento F (supercars), che nel segmento coupè o cabrio, sia "mimetizzate" all'interno di altri segmenti (es.Giulia Q.).
Come ha detto "Mani in alto" si potrebbe creare una classificazione basata sul target di vari gruppi omogenei di sportive: auto da corsa, supercars stradali, coupè-cabrio 2 posti, coupè-cabrio 2+2, coupè-cabrio 4 posti. Poi ci sono le hot hatch (e le sportive 4WD).............
Se invece mi si chiede (e credo che sia questa la vera domanda) quale specifica tipologia di auto sportiva incontri in pieno il mio gusto personale, allora io restringo a 2 le connotazioni ideali:
1) Vettura carr. coupè a motore centrale e trazione posteriore, 2 posti
2) Vettura carr. coupè a motore anteriore e trazione posteriore, 2 posti o 2+2.
Ovviamente se potessi permettermi qualunque prezzo ho un ideale assoluto: Ferrari F12 TDF.