<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Cos'è l'auto "sportiva"? | Page 3 | Il Forum di Quattroruote

Cos'è l'auto "sportiva"?

Non ho letto tutte le pagine...

Ma imho la sportività é innanzitutto scandita dall'impostazione di progetto/meccanica... e solo poi in termini di potenza e quindi prestazioni...
 
Quindi una Integra Type-R è una utilitaria come una 500 Abarth... mentre una Klasse E 200 CDI (nemmeno una 63AMG), avendo la trazione dalla parte giusta, è sportiva?

E chi ha trazione integrale permanente è tutte e due? :emoji_joy:

Divertentissimo, imho, questo "punto di vista". :emoji_eyes:

La type-r è una civic, quindi no, idem la mercedes, è stata progettata per il comfort, non per fare 2 curve in collina
 
La type-r è una civic, quindi no, idem la mercedes, è stata progettata per il comfort, non per fare 2 curve in collina
Però ti contraddici:
1) La Type-R è più da corsa per i tempi di varie paricavallute giustotrazionate.
2) La MB è giustotrazionata quindi dovrebbe, per questo, essere sportiva... se non lo è questo DIMOSTRA che la sportività non dipende dalla trazione... ma risiede altrove.

La logica non si può interpretare come la sportività, ahimè.

Ma vorse ti eri già contraddetto coi punti 1) e 4) tuoi, come ha fatto notare Mastertanto.
 
Ultima modifica:
Non ho letto tutte le pagine...

Ma imho la sportività é innanzitutto scandita dall'impostazione di progetto/meccanica... e solo poi in termini di potenza e quindi prestazioni...
Quindi, per esempio, le SUBARU avendo stesso schema delle WRX e più largamente delle STI ed avendo centro di massa più basso di molte TP possono considerarsi sportive e/o vetture da rally?
 
Io credo che il termine "Sportiva" possa abbracciare una gamma molto ampia di autovetture. Lo si vede per esempio anche dallo "Speciale sportive" di QR, dove vengono provate, per dire, sia la 500 Abarth che le Ferrari più estreme.

Anche nella normale classificazione c'è un'appartenenza "trasversale", perchè ci sono "sportive" sia nel segmento F (supercars), che nel segmento coupè o cabrio, sia "mimetizzate" all'interno di altri segmenti (es.Giulia Q.).

Come ha detto "Mani in alto" si potrebbe creare una classificazione basata sul target di vari gruppi omogenei di sportive: auto da corsa, supercars stradali, coupè-cabrio 2 posti, coupè-cabrio 2+2, coupè-cabrio 4 posti. Poi ci sono le hot hatch (e le sportive 4WD).............

Se invece mi si chiede (e credo che sia questa la vera domanda) quale specifica tipologia di auto sportiva incontri in pieno il mio gusto personale, allora io restringo a 2 le connotazioni ideali:
1) Vettura carr. coupè a motore centrale e trazione posteriore, 2 posti
2) Vettura carr. coupè a motore anteriore e trazione posteriore, 2 posti o 2+2.

Ovviamente se potessi permettermi qualunque prezzo ho un ideale assoluto: Ferrari F12 TDF.
 
Io credo che il termine "Sportiva" possa abbracciare una gamma molto ampia di autovetture. Lo si vede per esempio anche dallo "Speciale sportive" di QR, dove vengono provate, per dire, sia la 500 Abarth che le Ferrari più estreme.

Anche nella normale classificazione c'è un'appartenenza "trasversale", perchè ci sono "sportive" sia nel segmento F (supercars), che nel segmento coupè o cabrio, sia "mimetizzate" all'interno di altri segmenti (es.Giulia Q.).

Come ha detto "Mani in alto" si potrebbe creare una classificazione basata sul target di vari gruppi omogenei di sportive: auto da corsa, supercars stradali, coupè-cabrio 2 posti, coupè-cabrio 2+2, coupè-cabrio 4 posti. Poi ci sono le hot hatch (e le sportive 4WD).............

Se invece mi si chiede (e credo che sia questa la vera domanda) quale specifica tipologia di auto sportiva incontri in pieno il mio gusto personale, allora io restringo a 2 le connotazioni ideali:
1) Vettura carr. coupè a motore centrale e trazione posteriore, 2 posti
2) Vettura carr. coupè a motore anteriore e trazione posteriore, 2 posti o 2+2.

Ovviamente se potessi permettermi qualunque prezzo ho un ideale assoluto: Ferrari F12 TDF.

Ah, beh! Io sto aspettando la nuova McLaren 2+1... chissà... se riparte l'edilizia...:emoji_thinking:

P.S. in campo LOTUS preferisci una Exige Cup, più spartana e leggera, o una Evora S?

Edit: son gà tutte prenotate.
https://www.0-100.it/mclaren-lerede-della-p1-progetto-bp23-avra-tre-posti-come-lf1/

Niente... rifarò l'assetto alla 3 allora. :emoji_joy:
 
Dato che ho 63 anni, meglio la Evora, un po' più comoda........:emoji_slight_smile:
Ma se potessi avere 2 macchine, allora la Elise la utilizzerei solo per fare un track-day ogni 15 giorni. Poi come 2a va bene anche una segmento B o C, al limite anche una A, magari una Hyundai i10..........
 
Bella domanda, il concetto di sportività credo sia molto personale, tralasciando il fattore puramente estetico di una vettura, penso che molto dipenda dall'utilizzo per la quale è nata, esempio una Clio Rs è più appagante su un misto stretto mentre una M3 ti accompagna tra i cordoli di una pista.
Per me la sportività di un mezzo ricalca:
-rapporto peso/potenza
-assetto ben piantato, camber negativo
-cambio a corsa corta con innesti secchi se manuale e rapido e "libero" da interventi elettronici se sequenziale, comunque con rapportature che non fan perdere troppi giri motore.

comunque sia puoi avere tutti i cavalli che vuoi ma la vera sportività la imprimi te al mezzo, non è difficile vedere gente con la Rs 6 che le prende su dal ragazzotto col 208 Gti, se sei un manico vai volare anche le Matiz del 98 :emoji_joy:
 
Tralasciando le macchine da competizione, per me una vettura sportiva é una qualsiasi auto che esprima sportività nella guida, dovuta ad accorgimenti tecnici atti a questo scopo.

Una Leon Fr con cerchi da 18" e 184 cv per me é una vettura sportiva, perché é stata rivista dal costruttore come sospensioni, ergonomia, cambio, sound etc per esprimere sportivitá, e quindi dare più emozioni al guidatore rispetto al modello "normale".

Poi ci sono diversi livelli di sportivitá, ovviamente una M3 é piu sportiva di una 500 Abarth, ma meno sportiva di una 911.

mentre una bentley per me non é una sportiva, perché malgrado la cavalleria, l´obiettivo del costruttore é il lusso, e non il piacere di guida sportiva (per il quale avrebbe tolto qualche quintale dal progetto).
 
Non ho mai capito il concetto "auto sportiva". Ci sono le competizioni dove le macchine sono preparate per correre e fare curve veloci, ecc...
E il marketing ha pensato bene di mettere nelle mente della gente comune che anche loro devono avere le macchine "sportive" per correre nelle strade dove i limiti sono 50, 70, 90, 110 e al massimo 130 km/h in autostrada. Che goduria!
 
Non ho mai capito il concetto "auto sportiva". Ci sono le competizioni dove le macchine sono preparate per correre e fare curve veloci, ecc...
E il marketing ha pensato bene di mettere nelle mente della gente comune che anche loro devono avere le macchine "sportive" per correre nelle strade dove i limiti sono 50, 70, 90, 110 e al massimo 130 km/h in autostrada. Che goduria!
La prossima domanda topic sarà: "Cosa vuol dire correre?". Se vuol dire andare oltre i limiti metto la mano sul fuoco che qui siamo tutti, te compreso, piloti provetti.
 
Quindi, per esempio, le SUBARU avendo stesso schema delle WRX e più largamente delle STI ed avendo centro di massa più basso di molte TP possono considerarsi sportive e/o vetture da rally?
Subaru la considero un mondo a parte ed imho verosimilmente alla stregua di un costruttore "premium"...

Diciamo che possiede delle caratteristiche che la rendono alquanto "duttile" con la principale e sostanziale "mission" volta alla sicurezza attiva, passando per grande motricita', arrivando al piacere di guida...
 
Non ho mai capito il concetto "auto sportiva". Ci sono le competizioni dove le macchine sono preparate per correre e fare curve veloci, ecc...
E il marketing ha pensato bene di mettere nelle mente della gente comune che anche loro devono avere le macchine "sportive" per correre nelle strade dove i limiti sono 50, 70, 90, 110 e al massimo 130 km/h in autostrada. Che goduria!

OMMIODDIO!
Sento puzza di Toyota, cappello in testa, e 30 km/h in montagna perche ci sono le CURVE (dio me ne scampi!!!!)
 
Back
Alto