<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Cortina ? Ordinanza prefettizia. Non bastano le termiche, senza catene si va a casa. | Page 7 | Il Forum di Quattroruote

Cortina ? Ordinanza prefettizia. Non bastano le termiche, senza catene si va a casa.

Cometa Rossa ha scritto:
U2511 ha scritto:
Cometa Rossa ha scritto:
Ma davvero pensate ( da quel che mi sembra di aver capito leggendo velocemente gli interventi) che le gomme termiche abbiano una funzionalità limitata solo alla pianura? Ma siete seri?
Guarda che è solo "ginxi" a pensarlo :XD:

In effetti ho letto velocemente :D

In realtà esiste un sistema migliore delle catene per circolare tranquilli: le previsioni meteo ;)
(ovvio che ci siano categorie che devono usare l'auto sempre a prescindere... in quel caso ci si munisce di auto adatta allo scopo)

e se tutti stessero a casa non ci sarebbero neanche gli incidenti :D :D :D evitiamo di dire certe banalità :lol: :lol: , le previsioni esitono e sono utili, ma ad esempio io il 4 gennaio dovevo lasciare la mia camera d'albergo, quindi dovevo tornare a casa, io come molti altri vacanzieri, perciò pur se con la neve sono salito in macchina e partito verso casa.
 
pier2008cc ha scritto:
Cometa Rossa ha scritto:
U2511 ha scritto:
Cometa Rossa ha scritto:
Ma davvero pensate ( da quel che mi sembra di aver capito leggendo velocemente gli interventi) che le gomme termiche abbiano una funzionalità limitata solo alla pianura? Ma siete seri?
Guarda che è solo "ginxi" a pensarlo :XD:

In effetti ho letto velocemente :D

In realtà esiste un sistema migliore delle catene per circolare tranquilli: le previsioni meteo ;)
(ovvio che ci siano categorie che devono usare l'auto sempre a prescindere... in quel caso ci si munisce di auto adatta allo scopo)

e se tutti stessero a casa non ci sarebbero neanche gli incidenti :D :D :D evitiamo di dire certe banalità :lol: :lol: , le previsioni esitono e sono utili, ma ad esempio io il 4 gennaio dovevo lasciare la mia camera d'albergo, quindi dovevo tornare a casa, io come molti altri vacanzieri, perciò pur se con la neve sono salito in macchina e partito verso casa.

Partire il 3 di sera sarebbe stato un problema? Questo è l'italiano medio banale, ho pagato fino al 4, resto fino al 4. Chi se ne frega se è prevista una nevicata della madonna e c'è il serio e concreto problema di sfasciare l'auto con un sacco di danni (senza offesa, eh? Ti prendo come esempio perchè quasi tutti ragionano così, e poi si legge sui tg delle code chilometriche o dei disagi e si da la colpa a tutto tranne che alla propria ingenuità)
 
Cometa Rossa ha scritto:
pier2008cc ha scritto:
Cometa Rossa ha scritto:
U2511 ha scritto:
Cometa Rossa ha scritto:
Ma davvero pensate ( da quel che mi sembra di aver capito leggendo velocemente gli interventi) che le gomme termiche abbiano una funzionalità limitata solo alla pianura? Ma siete seri?
Guarda che è solo "ginxi" a pensarlo :XD:

In effetti ho letto velocemente :D

In realtà esiste un sistema migliore delle catene per circolare tranquilli: le previsioni meteo ;)
(ovvio che ci siano categorie che devono usare l'auto sempre a prescindere... in quel caso ci si munisce di auto adatta allo scopo)

e se tutti stessero a casa non ci sarebbero neanche gli incidenti :D :D :D evitiamo di dire certe banalità :lol: :lol: , le previsioni esitono e sono utili, ma ad esempio io il 4 gennaio dovevo lasciare la mia camera d'albergo, quindi dovevo tornare a casa, io come molti altri vacanzieri, perciò pur se con la neve sono salito in macchina e partito verso casa.

Partire il 3 di sera sarebbe stato un problema? Questo è l'italiano medio banale, ho pagato fino al 4, resto fino al 4. Chi se ne frega se è prevista una nevicata della madonna e c'è il serio e concreto problema di sfasciare l'auto con un sacco di danni (senza offesa, eh? Ti prendo come esempio perchè quasi tutti ragionano così, e poi si legge sui tg delle code chilometriche o dei disagi e si da la colpa a tutto tranne che alla propria ingenuità)

è qui che ti sbagli, io a casa ci sono arrivato, senza neppure un graffio, pur avendoci messo un eternità, a causa della lastra di ghiaccio formatasi sull'asfalto.
basta essere attrezzati e seppur con parecchie difficoltà a casa si arriva.
poi ripeto, se ragionassi come da "italiano furbo" , senza offesa eh?,starei sempre a casa, fuori da ogni pericolo. ;)
 
Cometa Rossa ha scritto:
pier2008cc ha scritto:
Cometa Rossa ha scritto:
U2511 ha scritto:
Cometa Rossa ha scritto:
Ma davvero pensate ( da quel che mi sembra di aver capito leggendo velocemente gli interventi) che le gomme termiche abbiano una funzionalità limitata solo alla pianura? Ma siete seri?
Guarda che è solo "ginxi" a pensarlo :XD:

In effetti ho letto velocemente :D

In realtà esiste un sistema migliore delle catene per circolare tranquilli: le previsioni meteo ;)
(ovvio che ci siano categorie che devono usare l'auto sempre a prescindere... in quel caso ci si munisce di auto adatta allo scopo)

e se tutti stessero a casa non ci sarebbero neanche gli incidenti :D :D :D evitiamo di dire certe banalità :lol: :lol: , le previsioni esitono e sono utili, ma ad esempio io il 4 gennaio dovevo lasciare la mia camera d'albergo, quindi dovevo tornare a casa, io come molti altri vacanzieri, perciò pur se con la neve sono salito in macchina e partito verso casa.

Partire il 3 di sera sarebbe stato un problema? Questo è l'italiano medio banale, ho pagato fino al 4, resto fino al 4. Chi se ne frega se è prevista una nevicata della madonna e c'è il serio e concreto problema di sfasciare l'auto con un sacco di danni (senza offesa, eh? Ti prendo come esempio perchè quasi tutti ragionano così, e poi si legge sui tg delle code chilometriche o dei disagi e si da la colpa a tutto tranne che alla propria ingenuità)

Io in montagna ho un parcheggio (e non ho alternative nelle vicinanze) dove devo salire (cioè scendere quando devo andare via) per una cinquantina di metri su pendenza rilevante. Se nevica, scendere è come scendere da un trampolino. Sotto, perpendicolare c?è la strada dove non posso parcheggiare perché sarei sulla carreggiata. Per cui guardo sempre le previsioni, altrimenti devo mettere le catene anche se c?è un centimetro di neve e ho le termiche, onde non rischiare di fare un dritto giù per la discesa (senza guard-rail) e poi giù per la scarpata sempre che non porti con me anche qualche malcapitato che transita ignaro.

Il fatto è che spesso se prevedono neve arriva di sicuro, ma quando non è mai certo. Molte volte ho portato la macchina lontano per niente, oppure era prevista neve per la sera della domenica e la domenica mattina mi svegliavo, impanicato, con già tutto bianco. Tutte le altre strade non sono un problema per me e non lo sono mai stato io per gli altri.
 
pier2008cc ha scritto:
è qui che ti sbagli, io a casa ci sono arrivato, senza neppure un graffio, pur avendoci messo un eternità, a causa della lastra di ghiaccio formatasi sull'asfalto.
basta essere attrezzati e seppur con parecchie difficoltà a casa si arriva.
poi ripeto, se ragionassi come da "italiano furbo" , senza offesa eh?,starei sempre a casa, fuori da ogni pericolo. ;)

tu pensa che io vivo in Trentino, non a Palermo, ed in 24 anni non ho mai montato un paio di catene (auto attuale da 5 anni una trazione posteriore) ed a casa ci sono sempre arrivato pure io.
Ma, vedi, non hai capito bene il succo del discorso che facevo: tu a casa ci sei arrivato ed è andata bene. Ma puoi essere attrezzato finchè vuoi, bravo finchè vuoi, con la miglior auto finchè vuoi, ma se dall'altra parte arriva un pirla non attrezzato o non bravo e ti fa tutta la fiancata, o peggio, ne vale la pena per poche ore di vacanza in più? Senza contare che l'incidente bloccherebbe tutta la circolazione, comrpesi mezzi spazzaneve e spargisale. Non parlo di pericolo, ma di buon senso; se le previsioni meteo danno potenziale pericolo e ci mettiamo in strada lo stesso senza averne l'impellente necessità poi è inutile lamentarsi
 
fran56 ha scritto:
Io in montagna ho un parcheggio (e non ho alternative nelle vicinanze) dove devo salire (cioè scendere quando devo andare via) per una cinquantina di metri su pendenza rilevante. Se nevica, scendere è come scendere da un trampolino. Sotto, perpendicolare c?è la strada dove non posso parcheggiare perché sarei sulla carreggiata. Per cui guardo sempre le previsioni, altrimenti devo mettere le catene anche se c?è un centimetro di neve e ho le termiche, onde non rischiare di fare un dritto giù per la discesa (senza guard-rail) e poi giù per la scarpata sempre che non porti con me anche qualche malcapitato che transita ignaro.

Il fatto è che spesso se prevedono neve arriva di sicuro, ma quando non è mai certo. Molte volte ho portato la macchina lontano per niente, oppure era prevista neve per la sera della domenica e la domenica mattina mi svegliavo, impanicato, con già tutto bianco. Tutte le altre strade non sono un problema per me e non lo sono mai stato io per gli altri.

Ultimamente ho visto che le previsioni meteo sono abbastanza accurate anche sugli orari, sebbene la perfezione non esista ( martedì scorso da me in città era data pioggia e neve sopra gli 800 metri, invece è nevicato tutto il giorno, per la gioia di mio figlio). Comunque alla fine diciamo la stessa cosa, le previsioni meteo aiutano parecchio, anche se non sempre sono precise ed accurate. Se uno non ha l'urgenza di dover usare l'auto, un'occhiata non ci fa mai male
 
belpietro ha scritto:
ducacico ha scritto:
Grande :D anch'io la penso proprio come te, 30 anni di patente mai avute le termiche

in effetti, non avere mai provato le termiche è titolo di competenza per poter dire se vanno bene o no.
:rolleyes:

Ma sai, non è detto. Conosco uno che non capisce un cazzo di economia, ed è diventato preside della Bocconi....... Comunque, a proposito di termiche, la foto sotto è del parcheggio del mio albergo il 26 dicembre scorso. Gli unici a uscire senza spalare (a parte il necessario per aprire la portiera) siamo stati io col T-Rex e il vicino con un X5, ovviamente con quattro snowflake sotto.......

Attached files /attachments/1744870=33199-San Martino 26 dic 2013.jpg
 
a_gricolo ha scritto:
belpietro ha scritto:
ducacico ha scritto:
Grande :D anch'io la penso proprio come te, 30 anni di patente mai avute le termiche

in effetti, non avere mai provato le termiche è titolo di competenza per poter dire se vanno bene o no.
:rolleyes:

Ma sai, non è detto. Conosco uno che non capisce un cazzo di economia, ed è diventato preside della Bocconi....... Comunque, a proposito di termiche, la foto sotto è del parcheggio del mio albergo il 26 dicembre scorso. Gli unici a uscire senza spalare (a parte il necessario per aprire la portiera) siamo stati io col T-Rex e il vicino con un X5, ovviamente con quattro snowflake sotto.......

Che figata. Ma perchè non sei andato su con l'850??? :D
 
Suby01 ha scritto:
a_gricolo ha scritto:
belpietro ha scritto:
ducacico ha scritto:
Grande :D anch'io la penso proprio come te, 30 anni di patente mai avute le termiche

in effetti, non avere mai provato le termiche è titolo di competenza per poter dire se vanno bene o no.
:rolleyes:

Ma sai, non è detto. Conosco uno che non capisce un cazzo di economia, ed è diventato preside della Bocconi....... Comunque, a proposito di termiche, la foto sotto è del parcheggio del mio albergo il 26 dicembre scorso. Gli unici a uscire senza spalare (a parte il necessario per aprire la portiera) siamo stati io col T-Rex e il vicino con un X5, ovviamente con quattro snowflake sotto.......

Che figata. Ma perchè non sei andato su con l'850??? :D

Non ci stava la roba nel bagagliaio.....
 
a_gricolo ha scritto:
Suby01 ha scritto:
a_gricolo ha scritto:
belpietro ha scritto:
ducacico ha scritto:
Grande :D anch'io la penso proprio come te, 30 anni di patente mai avute le termiche

in effetti, non avere mai provato le termiche è titolo di competenza per poter dire se vanno bene o no.
:rolleyes:

Ma sai, non è detto. Conosco uno che non capisce un cazzo di economia, ed è diventato preside della Bocconi....... Comunque, a proposito di termiche, la foto sotto è del parcheggio del mio albergo il 26 dicembre scorso. Gli unici a uscire senza spalare (a parte il necessario per aprire la portiera) siamo stati io col T-Rex e il vicino con un X5, ovviamente con quattro snowflake sotto.......

Che figata. Ma perchè non sei andato su con l'850??? :D

Non ci stava la roba nel bagagliaio.....
Una bella bara per nani sul tetto (cit. Octane) e vai dove vuoi :)
Su una coupè ci sta che nu babbà
 
aldogiavaldi ha scritto:
la mia auto monta cerchi da 18 con assetto ribassato e cerchi NON catenabili

io monto le invernali in inverno, in questo caso cosa dovrei fare ?
Comprare i ragni o le track o prendere un set di cerchi più piccolo se possibile che sia catenabile. Oppure tornare a casa...
 
Suby01 ha scritto:
aldogiavaldi ha scritto:
la mia auto monta cerchi da 18 con assetto ribassato e cerchi NON catenabili

io monto le invernali in inverno, in questo caso cosa dovrei fare ?
Comprare i ragni o le track o prendere un set di cerchi più piccolo se possibile che sia catenabile. Oppure tornare a casa...

Quoto, aggiungendo anche un'occhiatina alle previsioni meteo, per capire se sia il caso o meno.
 
U2511 ha scritto:
fran56 ha scritto:
Mi ha detto un amico che è stata emessa un?ordinanza del Prefetto di Belluno che ha vietato la circolazione alle auto prive di catene. Sono state rispedite indietro migliaia di macchine. Avete qualche particolare in più?
Se qualcuno sollevava qualche obiezione veniva subito minacciato di denuncia penale per inosservanza dell?ordine dell?autorità ai sensi del testo unico di PS.
http://m.ilgazzettino.it/articolo.php?id=425828
Direi che non hanno tutti i torti ... anzi. Non è semplicemente nevicato tanto (normale da quelle parti) ma è brutta neve (neve di marzo-aprile non di dicembre gennaio ... i locali sanno come affrontarla i turisti generalmente no.

Vero, confermo.

I montanari locali mi dicevano che non ricordavano neve così brutta, in questo periodo, da tantissimo tempo.
 
Cometa Rossa ha scritto:
pier2008cc ha scritto:
è qui che ti sbagli, io a casa ci sono arrivato, senza neppure un graffio, pur avendoci messo un eternità, a causa della lastra di ghiaccio formatasi sull'asfalto.
basta essere attrezzati e seppur con parecchie difficoltà a casa si arriva.
poi ripeto, se ragionassi come da "italiano furbo" , senza offesa eh?,starei sempre a casa, fuori da ogni pericolo. ;)

tu pensa che io vivo in Trentino, non a Palermo, ed in 24 anni non ho mai montato un paio di catene (auto attuale da 5 anni una trazione posteriore) ed a casa ci sono sempre arrivato pure io.
Ma, vedi, non hai capito bene il succo del discorso che facevo: tu a casa ci sei arrivato ed è andata bene. Ma puoi essere attrezzato finchè vuoi, bravo finchè vuoi, con la miglior auto finchè vuoi, ma se dall'altra parte arriva un pirla non attrezzato o non bravo e ti fa tutta la fiancata, o peggio, ne vale la pena per poche ore di vacanza in più? Senza contare che l'incidente bloccherebbe tutta la circolazione, comrpesi mezzi spazzaneve e spargisale. Non parlo di pericolo, ma di buon senso; se le previsioni meteo danno potenziale pericolo e ci mettiamo in strada lo stesso senza averne l'impellente necessità poi è inutile lamentarsi

quel giorno, se avvessi programmato un giro in giornata, magari per andare a sciare, di certo non sarei partito vedendo le previsoni, ben diverso , ripeto, è stata la giornata del 4 gennaio, nella quale c'era il cambio dei vacanzieri, parecchi se ne andavano e altrettanti raggiungevano la montagna.
sicuramente la giornata era ad alta probabilità di incidenti,vista la neve caduta, ma comunque non si sono verificati sinistri, tolta qualche auto che nell'impossibilità di proseguire è stata lasciata a bordo strada, ma nessun tamponamento o altro ;)
 
Back
Alto