<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> corsia di accelerazione | Page 3 | Il Forum di Quattroruote

corsia di accelerazione

pi_greco ha scritto:
LaurensDeGraaf ha scritto:
lasciamo stare, eppure non è nemmeno questione di saper guidare, esperienza, conoscenza del CdS. No, è solo una semplice questione di intelligenza, basica peraltro.
vero ma fino ad un certo punto, perchè se scarto per favorire chi deve dare precedenza posso metter in cirsi chi segue nella corsia o nell'altra che è nel suo pieno diritto di procedere a vleocità costante e rettiilinea e a mia volta commetto ina infrazione

Scartare no, è sempre pericoloso, basta rallentare in maniera non brusca, per non mettere in crisi chi arriva dietro, e dare spazio a chi entra...anche se spesso chi entra, specie quelli in estate con il braccio a penzoloni lungo la portiera, non capiscono che favorisci l'ingresso e rallentano a loro volta!!
Categoria odiosa il braccio penzolante: indice di "me ne frego, sono rilassato".
 
pi_greco ha scritto:
Suby01 ha scritto:
Nevermore80 ha scritto:
Suby01 ha scritto:
pi_greco ha scritto:
, però quelli che entrano sparati li vedi come approcciano alla corsia, sembrano piloti che escono dal pit stop

Non capisco cosa intenda... se uno entra sparato non mi da nessun fastidio perchè o entra ad una velocità superiore alla mia, e allora a meno che non mi entri a 2 cm dal paraurti davanti non mi da nessun fastidio, oppure si accoda.
Il problema per me sono quelli che entrano lentissimi
Il fatto è che la maggior parte di quelli che entrano sparati entra anche in diagonale...quindi trovarseli sulla propria corsia è un attimo.

OK ma se è sparato significa che va più forte di me, quindi anche se entra nella mia corsia non mi da problemi.... se non va più forte di me allora per me è lento non sparato :D
allora io rientro nella tua casistica, se vedo il buco davanti ad un mezzo pesante accelero per inserirmi davanti di qualche metro ad almeno 90km/h per non intralcaiarlo

Mah anche io faccio così, oppure se ci sono varie macchine regolo la velocità in modo da inserirmi tra una e l'altra alla stessa velocità. Non mi pare ci voglia einstein.....
Il top l'ho visto qualche mese fa, una donna davanti a me è entrata a 60-70km/h, il TIR si è spostato in seconda corsia (senza bestemmiarle dietro stranamente) e l'ha raggiunta, questa nel frattempo ha accelerato fino alla velocità del camion impedendogli di fatto di completare il sorpasso e di rientrare... dopo circa un km il camion si è stufato e ha cominciato a stringerla costringendola a frenare. Quando le persone non ci arrivano da sole, gli serve un po' di aiuto
 
cti ha scritto:
basta rallentare in maniera non brusca

Concordo se c'è traffico elevato, se invece il traffico non è elevato e le macchine sono ben distanziate sei tu che ti immetti a dover regolare la velocità correttamente in modo da non dar fastidio a chi è dentro
 
pi_greco ha scritto:
ilSagittario ha scritto:
A me sembra che il codice preveda anche che si agevoli la manovra di chi si immette nel flusso veicolare.

ti sembra ma non è così

art 176

2. È fatto obbligo:

a) di impegnare la corsia di accelerazione per immettersi sulla corsia di marcia, nonché di dare la precedenza ai veicoli in circolazione su quest'ultima corsia;

So benissimo quali siano gli obblighi di chi si immette in una corsia di marcia ... 30 punti mica bruscolini :D

Più seriamente qualcosa in tal senso devo averla letta .... bello sarebbe ricordarsi dove :D
 
Suby01 ha scritto:
pi_greco ha scritto:
Suby01 ha scritto:
Nevermore80 ha scritto:
Suby01 ha scritto:
pi_greco ha scritto:
, però quelli che entrano sparati li vedi come approcciano alla corsia, sembrano piloti che escono dal pit stop

Non capisco cosa intenda... se uno entra sparato non mi da nessun fastidio perchè o entra ad una velocità superiore alla mia, e allora a meno che non mi entri a 2 cm dal paraurti davanti non mi da nessun fastidio, oppure si accoda.
Il problema per me sono quelli che entrano lentissimi
Il fatto è che la maggior parte di quelli che entrano sparati entra anche in diagonale...quindi trovarseli sulla propria corsia è un attimo.

OK ma se è sparato significa che va più forte di me, quindi anche se entra nella mia corsia non mi da problemi.... se non va più forte di me allora per me è lento non sparato :D
allora io rientro nella tua casistica, se vedo il buco davanti ad un mezzo pesante accelero per inserirmi davanti di qualche metro ad almeno 90km/h per non intralcaiarlo

Mah anche io faccio così, oppure se ci sono varie macchine regolo la velocità in modo da inserirmi tra una e l'altra alla stessa velocità. Non mi pare ci voglia einstein.....
Il top l'ho visto qualche mese fa, una donna davanti a me è entrata a 60-70km/h, il TIR si è spostato in seconda corsia (senza bestemmiarle dietro stranamente) e l'ha raggiunta, questa nel frattempo ha accelerato fino alla velocità del camion impedendogli di fatto di completare il sorpasso e di rientrare... dopo circa un km il camion si è stufato e ha cominciato a stringerla costringendola a frenare. Quando le persone non ci arrivano da sole, gli serve un po' di aiuto
eh, i camionisti con le donne di (auto)strada ci sanno fare
 
Suby01 ha scritto:
pi_greco ha scritto:
, però quelli che entrano sparati li vedi come approcciano alla corsia, sembrano piloti che escono dal pit stop

Non capisco cosa intenda... se uno entra sparato non mi da nessun fastidio perchè o entra ad una velocità superiore alla mia, e allora a meno che non mi entri a 2 cm dal paraurti davanti non mi da nessun fastidio, oppure si accoda.
Il problema per me sono quelli che entrano lentissimi

condivido
 
ilSagittario ha scritto:
pi_greco ha scritto:
ilSagittario ha scritto:
A me sembra che il codice preveda anche che si agevoli la manovra di chi si immette nel flusso veicolare.

ti sembra ma non è così

art 176

2. È fatto obbligo:

a) di impegnare la corsia di accelerazione per immettersi sulla corsia di marcia, nonché di dare la precedenza ai veicoli in circolazione su quest'ultima corsia;

So benissimo quali siano gli obblighi di chi si immette in una corsia di marcia ... 30 punti mica bruscolini :D

Più seriamente qualcosa in tal senso devo averla letta .... bello sarebbe ricordarsi dove :D

favorisca patente e libretto :evil: ..... :lol: :lol: :D sgherzo
puoi indicare il link per controllare i punti che non lo ricordo. grazie
 
pi_greco ha scritto:
Suby01 ha scritto:
pi_greco ha scritto:
, però quelli che entrano sparati li vedi come approcciano alla corsia, sembrano piloti che escono dal pit stop

Non capisco cosa intenda... se uno entra sparato non mi da nessun fastidio perchè o entra ad una velocità superiore alla mia, e allora a meno che non mi entri a 2 cm dal paraurti davanti non mi da nessun fastidio, oppure si accoda.
Il problema per me sono quelli che entrano lentissimi
intendo quello che entra sparato e ti "sportella" e se anche riseci a spostarti pretende di soropassare e che tu lo agevoli guadagnando quei 20km/h in 3 decimi di secondo
le corsie di accelerazione, si chiamano così apposta, sono fatte lunghe abbastanza per farti entrare ad una velocità prossima a quella di marcia, per prossima intendo un 30% in meno.
E' chiaro che il pirla che ti taglia la strada fà errore di valutazione.
E chiaro che chi si immette DEVE dare precedenza.
 
Ci sono anche quelli che lasci passare spostandoti sulla corsia a sinistra e loro al posto di aspettare quei 2 secondi perchè tu possa rientrare sulla destra accelerano superandoti a destra.

La scorsa settimana mi sono dovuto fermare in corsia d'emergenza e quando sono ripartito una signora gentile al posto di spostarsi dalla prima alla seconda corsia (c'era abbastanza traffico) si è FERMATA per lasciarmi passare. Ho preso paura.
 
Proprio stamattina mi è capitato il caso peggiore, o l'idiota di turno: ha un auto davanti a se sulla corsia di accelerazione che si sta immettendo in una carreggiata a due corsie, lui la sorpassa invadendo anche la corsia di sorpasso, peccato che è ancora in piena accelerazione = bassa velocità.
Della serie, per strada esisto solo io.
 
economyrunner ha scritto:
ilSagittario ha scritto:
pi_greco ha scritto:
ilSagittario ha scritto:
A me sembra che il codice preveda anche che si agevoli la manovra di chi si immette nel flusso veicolare.

ti sembra ma non è così

art 176

2. È fatto obbligo:

a) di impegnare la corsia di accelerazione per immettersi sulla corsia di marcia, nonché di dare la precedenza ai veicoli in circolazione su quest'ultima corsia;

So benissimo quali siano gli obblighi di chi si immette in una corsia di marcia ... 30 punti mica bruscolini :D

Più seriamente qualcosa in tal senso devo averla letta .... bello sarebbe ricordarsi dove :D

favorisca patente e libretto :evil: ..... :lol: :lol: :D sgherzo
puoi indicare il link per controllare i punti che non lo ricordo. grazie

In tutta onestà non ho mai avuto necessità di farne uso; in ogni caso si può andare su www.ilportaledellautomobilista.it .... se non ricordo male ci si deve registrare.

In alternativa, al costo di una chiamata urbana, 848 782 782

Ciao.
 
Avete presente le corsie di accelerazione e decelerazione in Liguria... :?: :?: :?:

Roba da mettersi le mani nei capelli ( per modo di dire... perchè le devi tenere ben salde al volante e pregare... :hunf: :hunf: )

Comunque anch'io, quando mi capita di essere nella corsia più a destra, cerco sempre di favorire l'entrante... ;) 8) 8)
 
Alle volte nella corsia di accelerazione il problema è il fenomeno che sta dietro di te: mentre ti stai immettendo accade che lui ti sorpassa col rischio di fare fiancata-fiancata! Io a volte: se sono in corsia di accelerazione e quello davanti a me è in difficoltà cerco di fargli "da scudo" in modo che possa immettersi tranquillo se invece sono sulla corsia normale cerco sempre di agevolare rallentando un pò.
 
vagabond0 ha scritto:
Alle volte nella corsia di accelerazione il problema è il fenomeno che sta dietro di te: mentre ti stai immettendo accade che lui ti sorpassa col rischio di fare fiancata-fiancata! Io a volte: se sono in corsia di accelerazione e quello davanti a me è in difficoltà cerco di fargli "da scudo" in modo che possa immettersi tranquillo se invece sono sulla corsia normale cerco sempre di agevolare rallentando un pò.
Altro che scudo, io userei il raggio smaterializzante se un pirla davanti a me entra così piano da esssere d'intralcio. Cmq io faccio il contrario, se quello davanti a me entra piano io resto in corsia di accelerazione il più possibile fino a che la velocitaà è adeguata al traffico. Al limite mi fermo.... Io a mettermi in mezzo tra lui e un bisonte da 20tonnellate non ci penso minimamente
 
ilSagittario ha scritto:
economyrunner ha scritto:
ilSagittario ha scritto:
pi_greco ha scritto:
ilSagittario ha scritto:
A me sembra che il codice preveda anche che si agevoli la manovra di chi si immette nel flusso veicolare.

ti sembra ma non è così

art 176

2. È fatto obbligo:

a) di impegnare la corsia di accelerazione per immettersi sulla corsia di marcia, nonché di dare la precedenza ai veicoli in circolazione su quest'ultima corsia;
grazie

So benissimo quali siano gli obblighi di chi si immette in una corsia di marcia ... 30 punti mica bruscolini :D

Più seriamente qualcosa in tal senso devo averla letta .... bello sarebbe ricordarsi dove :D

favorisca patente e libretto :evil: ..... :lol: :lol: :D sgherzo
puoi indicare il link per controllare i punti che non lo ricordo. grazie

In tutta onestà non ho mai avuto necessità di farne uso; in ogni caso si può andare su www.ilportaledellautomobilista.it .... se non ricordo male ci si deve registrare.

In alternativa, al costo di una chiamata urbana, 848 782 782

Ciao.
 
Back
Alto