Poi occorre considerare che un conto è gestire sovra-sottosterzo ecc quando te lo aspetti, un conto se arrivano "a tradimento". Ricordo ancora la sensazione provata quando mi sono trovato improvvisamente in acqua planning. Marón u carmn...
bè, se non usi un suv o una macchina stretta e alta per ribaltarti di cavolate ne devi fare ben più di una..........già ho i miei dubbi che riuscirei a ribaltare la superb, pure facendolo apposta, con la elise sono praticamente sicuro che non riuscirei...........no...il ragno. Che é un sistema che funziona come un girello per i bimbi...cioé se fai una stupidata non ci si ribalta.
no...il ragno. Che é un sistema che funziona come un girello per i bimbi...cioé se fai una stupidata non ci si ribalta.
Sarebbe interessante vedere oltre quale velocità vari modelli di auto rischiano di ribaltarsi . Un bel test dell'alce a varie velocità
Se non sbaglio, il "ragno" non serve per il ribaltamento ma per far perdere artificialmente aderenza al retrotreno anche a basse velocità. Sempre che parliamo della stessa cosa....
scusa, una gran parte di posizione corretta è ormai dettata dagli airbag, solo leggendo sul manuale della mia auto come devi posizionarti perchè gli airbag funzionino correttamente e siano efficaci al massimo hai stabilito la posizione di gambe e sedere...ti rimane solo il busto più o meno inclinato...sulla elise invece è semplice..la posizione corretta è quella che mi fa entrare nell´auto...e se non è corretta non posso comunque cambiarla visto lo spazio nell´abitacolo e la mia dimensione...comunque, visto che tu hai partecipato a un corso di questo tipo, potresti illuminarci sulla posizione corretta?io il primo corso lo feci a vallelunga ed era organizzato da una casa automobilistica, costava 600 mila lire ed aveva durata di un giorno , dalle 9 alle 18, essendo in pista le vetture erano quelle messe a disposizione, anche perchè altrimenti con una vettura privata gli pneumatici a fine giornata li dovevi cambiare
Non credo però che i corsi , quelli di guida sicura, siano indirizzati a chi ama la velocità o ha la passione, sono corsi che danno una bella infarinatura in merito alle tecniche di guida che altrimenti un automobilista non avrebbe mai, spesso le fanno fare le aziende ai dipendenti ad esempio perchè si sono rese conto che formare sotto questo punti di vista chi usa le auto aziendali evita molti guaia.
Certo che se poi vuoi diventare un 'pilota' devi passare ai corsi di guida sportiva , ma questi in alcune punti riprendono i concetti della guida sicura anche perchè le basi sono le stesse.
Riperto, solo i 30 minuti che si utilizzano nei corsi di guida per spiegare la corretta posizione di guida valgono per me decenni di posizioni di guida non corretta di chi non ha mai fatto un corso
esistono le prove di km77 che già danno un'idea...Sarebbe interessante vedere oltre quale velocità vari modelli di auto rischiano di ribaltarsi . Un bel test dell'alce a varie velocità
Non credo però che i corsi , quelli di guida sicura, siano indirizzati a chi ama la velocità o ha la passione, sono corsi che danno una bella infarinatura in merito alle tecniche di guida che altrimenti un automobilista non avrebbe mai
Si chiama più propriamente Skid car
AKA_Zinzanbr - 1 ora fa
quicktake - 2 anni fa
Suby01 - 1 mese fa