<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Corsi di guida sicura | Page 3 | Il Forum di Quattroruote

Corsi di guida sicura

scusa, una gran parte di posizione corretta è ormai dettata dagli airbag, solo leggendo sul manuale della mia auto come devi posizionarti perchè gli airbag funzionino correttamente e siano efficaci al massimo hai stabilito la posizione di gambe e sedere...ti rimane solo il busto più o meno inclinato...sulla elise invece è semplice..la posizione corretta è quella che mi fa entrare nell´auto...e se non è corretta non posso comunque cambiarla visto lo spazio nell´abitacolo e la mia dimensione...comunque, visto che tu hai partecipato a un corso di questo tipo, potresti illuminarci sulla posizione corretta?

non sono temi che per me si possono discutere sul forum perchè si potrebbe spiegare una cosa non in maniera non corretta o venire fraintesi, posso dire solo che la posizione per me corretta ,e quella che mi hanno spiegato, è quella per cui lo sterzo lo impugno alle 15 e15 e se porto una mano al centro in alto della corona il braccio non è disteso ma forma un angolo all'ltezza del gomito, le spalle le ho entrambe attaccate al sedile e la gamba sinistra la posso poggiare un poco piegata lateralmente di modo da ancorare ancora di più il corpo, in questo modo in linea di massima si va quasi dalla sicilia al trentino senza muovere mai le mani dallo sterzo e tenere il corpo fermo e aderente al sedile.
In questo modo non è detto che devi stare come i rallysti a 10 cm dallo sterzo e rischiare ancora di più con l'airgab , ma ti permette comunque una posizione che non è quella da 'divano' che in pratica ti porta ad 'essere portato' dalla vettura e nel caso di una situazione estrema essere sballonzolato e perdere ancora di più il controllo
 
è quella per cui lo sterzo lo impugno alle 15.15 e se porto una mano al centro in alto della corona il braccio non è disteso ma forma un angolo all'ltezza del gomito, le spalle le ho entrambe attaccate al sedile

Al corso ci fecero toccare col polso destro il punto più alto del volante e ci dissero che dovevamo riuscirci senza staccare le spalle dallo schienale.
La stragrande maggioranza dei partecipanti aveva regolato il sedile troppo distante dal volante o era abituato a tenere lo schienale troppo inclinato.
 
Al corso ci fecero toccare col polso destro il punto più alto del volante e ci dissero che dovevamo riuscirci senza staccare le spalle dallo schienale.
La stragrande maggioranza dei partecipanti aveva regolato il sedile troppo distante dal volante o era abituato a tenere lo schienale troppo inclinato.

il senso è quello, il fatto che con il braccio non viene un arto disteso ma si forma un angolo equivale anche poi a non lo staccare le spalle dal sedile che è una delle cose fondamentali.

Le posizioni di guida non corrette le sgami subito perchè di soluto in caso di manovra di emergenza quasi sempre senti suonare il clacson, quello è indice che non si aveva una posizione corretta
 
cmq ovviamente non mi sento di dover insegnare a nessuno , riporto solo la mia esperienza, il collega pilota è stato anche istruttore di corsi di guida , lui è la persona corretta in merito
 
Forse per semplificare le cose si potrebbe indicare per ogni auto la distanza corretta in base all'altezza del guidatore.
Per ogni tacca/possibile regolazione del sedile si potrebbe scrivere se è adatta a guidatori alti 1,70 o 1,80 etc etc.
A me è capitato di guidare l'auto di persone più basse di me e trovare il sedile tutto tirato indietro come se di solito a guidare fosse un giocatore di basket.
Almeno nei libretti d'uso e manutenzione di solito si raccomanda di tenere lo schienale dritto e non troppo inclinato all'indietro.
 
Andando in po' ot, ho un dubbio: nelle forze dell'ordine ci sono corsi per selezionare i più promettenti ai quali affidare auto potenti ?
 
Forse per semplificare le cose si potrebbe indicare per ogni auto la distanza corretta in base all'altezza del guidatore.
Per ogni tacca/possibile regolazione del sedile si potrebbe scrivere se è adatta a guidatori alti 1,70 o 1,80 etc etc.
A me è capitato di guidare l'auto di persone più basse di me e trovare il sedile tutto tirato indietro come se di solito a guidare fosse un giocatore di basket.
Almeno nei libretti d'uso e manutenzione di solito si raccomanda di tenere lo schienale dritto e non troppo inclinato all'indietro.
quella della tacca in base all´altezza è una mezza verità, andrebbe fatta in base alla lunghezza delle gambe, e l´inclinazione del sedile in base a quella delle braccia, che non sempre sono proporzionate al corpo..(sia la vecchia in italia che la nuova in germania sarta che mi fa le camice al primo giro hanno rifatto le maniche tre volte commentando "che braccia lunghissime, non fosse per quelle potresti comprare le camice già fatte") comunque la posizione descritta è esattamente quella che tengo...
 
Andando in po' ot, ho un dubbio: nelle forze dell'ordine ci sono corsi per selezionare i più promettenti ai quali affidare auto potenti ?

le forze dell'ordine hanno comandi ad hoc , nel senso che ad esempio nei carabinieri è la Radiomobile che ha le vetture più potenti perchè è dedita a certi tipi di servizio, gli autisti di questo comando fanno tutti corsi di guida.
 
quella della tacca in base all´altezza è una mezza verità, andrebbe fatta in base alla lunghezza delle gambe, e l´inclinazione del sedile in base a quella delle braccia, che non sempre sono proporzionate al corpo..(sia la vecchia in italia che la nuova in germania sarta che mi fa le camice al primo giro hanno rifatto le maniche tre volte commentando "che braccia lunghissime, non fosse per quelle potresti comprare le camice già fatte") comunque la posizione descritta è esattamente quella che tengo...

Si diciamo che potrebbe essere un'indicazione non una regola,ma almeno chi è alto 1,60 e guida come se fosse alto 1,90 si renderebbe conto che forse la sua posizione di guida non è quella giusta.
 
si, anche se la cosa che vedo più spesso sbagliata è l´inclinazione dello schienale, non tanto la distanza..se non arrivano ai pedali se ne accorgono! XD c´è anche da dire che su auto moderne...se vuoi stare un po´più reclinato...regoli la profondità del volante e sei di nuovo giusto come distanza...certo, ogni tanto vedi delle utilitarie tipo aygo col sedile talmente inclinato che mi sembra di essere in aliante (o in ferrari, fate vobis) e mi cascano le braccia...una volta ho anche visto una persona alla quale lo schienale potevano toglierlo...schienale quasi dritto, ma si sporgeva comunque in avanti tenendo il volante a un paio di cm dal petto e la testa a un paio dal parabrezza..non voglio sapere cosa succede se si apre l´airbag.........
 
Tu potresti tenere un master in antropologia speciale.......

E' che vivo in una zona ricca di esempi quantomeno bizzarri...
Senza andare tanto lontano mio padre le rare volte in cui guida la mia auto,contro la mia volontà,non sposta di 1 mm il sedile.
Al massimo regola lo specchietto centrale.
E adesso lui con la sommità della testa mi arriva sotto al naso.
Non so neanche se riesce a premere la frizione fino in fondo.
 
Back
Alto