scusa, una gran parte di posizione corretta è ormai dettata dagli airbag, solo leggendo sul manuale della mia auto come devi posizionarti perchè gli airbag funzionino correttamente e siano efficaci al massimo hai stabilito la posizione di gambe e sedere...ti rimane solo il busto più o meno inclinato...sulla elise invece è semplice..la posizione corretta è quella che mi fa entrare nell´auto...e se non è corretta non posso comunque cambiarla visto lo spazio nell´abitacolo e la mia dimensione...comunque, visto che tu hai partecipato a un corso di questo tipo, potresti illuminarci sulla posizione corretta?
non sono temi che per me si possono discutere sul forum perchè si potrebbe spiegare una cosa non in maniera non corretta o venire fraintesi, posso dire solo che la posizione per me corretta ,e quella che mi hanno spiegato, è quella per cui lo sterzo lo impugno alle 15 e15 e se porto una mano al centro in alto della corona il braccio non è disteso ma forma un angolo all'ltezza del gomito, le spalle le ho entrambe attaccate al sedile e la gamba sinistra la posso poggiare un poco piegata lateralmente di modo da ancorare ancora di più il corpo, in questo modo in linea di massima si va quasi dalla sicilia al trentino senza muovere mai le mani dallo sterzo e tenere il corpo fermo e aderente al sedile.
In questo modo non è detto che devi stare come i rallysti a 10 cm dallo sterzo e rischiare ancora di più con l'airgab , ma ti permette comunque una posizione che non è quella da 'divano' che in pratica ti porta ad 'essere portato' dalla vettura e nel caso di una situazione estrema essere sballonzolato e perdere ancora di più il controllo