<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Correttore automatico dei fari. | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Correttore automatico dei fari.

The.Tramp ha scritto:
belpietro ha scritto:
ne aggiungo una: quando a suo tempo i fendinebbia avevano un comando a parte e le auto erano "stupide", in caso di forte nebbia potevi accendere gli antinebbia con le sole luci di posizione, evitando di fare il "muro bianco" del riflesso
idem sotto le forti nevicate (che però sono un evento più raro)

Con la mia posso tutt'ora farlo.

Pure...
 
Grattaballe ha scritto:
Anche sulla mia si può fare. Non capto l'utilità del retronebbia svincolato dai fendi. :shock: Se ci vedi abbastanza bene da lasciare i fendi spenti, si presume che chi ti arriva da dietro :XD: abbia la tua stessa visibilità, quindi sufficiente...

per poter rompere le balle a quello dietro, quando sta troppo attaccato al paraurti, ovvio, no?
 
alkiap ha scritto:
I fendinebbia sono generalmente legati alle luci di posizione, non agli anabbaglianti.

sai che hai ragione?? :oops:

ho fatto più di 60mila km, e non mi sono mai accorto che il comando del fendinebbia (che è a tirare sulla manopola dei fari) scatta anche con le sole posizione
invece il retro obbliga agli anabbaglianti
 
Grattaballe ha scritto:
Anche sulla mia si può fare. Non capto l'utilità del retronebbia svincolato dai fendi. :shock: Se ci vedi abbastanza bene da lasciare i fendi spenti, si presume che chi ti arriva da dietro :XD: abbia la tua stessa visibilità, quindi sufficiente...
Se davanti hai un'auto, bisognerebbe tenere i fendinebbia spenti e i retronebbia accesi (in caso di nebbia, chiaramente). Al contrario, io ammazzerei chi tiene i retronebbia accesi quando hanno qualcuno dietro a poca distanza.
 
Back
Alto