Nemmeno al nobile scopo di ridurre i consumi ,la pressione massima consigliata mi sembra una buona idea , soprattutto se si viaggia a minimo o anche a medio carico , se si montano pneumatici "run-flat" e se si percorrono le strade ancora disastrate da quest'inverno.
Il confort peggiora notevolmente e le vibrazioni e i colpi sulla scocca ,oltrechè sulla schiena e fondo di essa

, aumentano a dismisura ,cosi come emergono eventuali scricchiolii latenti ,magari anche provenienti da piccoli oggetti riposti nei cassetti ,braccioli e vuotatasche.
Io tengo la minima pressione possibile consigliata dal libretto uso e manutenziione e non mi pare che i consumi del mio diesel 177 hp peggiorino sensibilmente. A proposito ,giunto a 16.000 km (in sei mesi) con la mia 120 d cabrio si sono attestati su un più che buono e stabile 15 Km/litro ,misurati con la differenza fra pieni,nonostante una guida abbastanza sportiveggiante. L'auto è assai scorrevole ,molto di più che nei primi chilometri,nei quali avevo la sensazione di un maggiore attrito complessivo rispetto alla mia precedente serie 3. E infatti segnalando consumi più elevati e minore scorrevolezza in un mio vecchio intervento ,mi ero ripromesso di parlarne ancora ad auto più"cresciuta".Saluti