<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Coronavirus e settore automotive | Page 15 | Il Forum di Quattroruote

Coronavirus e settore automotive

A me piace perchè si guida benissimo e ha un certo stile, a me veramente piace più la V85TT, ma col figlio in arrivo non credo che avrò molto tempo di viaggiare...

Bella motina, peccato quel motore che è davvero spompatello ai bassi e ai medi.... non l'hanno mai sviluppato negli anni, e i risultati sono quelli.
 
Proposto un contributo statale rottamazione di 2.000 euro (+ 2.000 di sconto obbligatorio, ma quello già lo fanno tutti) dal 1° luglio al 31 dicembre, per la rottamazione di auto con più di 10 anni di vita e il contemporaneo acquisto di un'auto nuova. Vedremo se passerà.

https://www.quattroruote.it/news/in...one_fino_a_4_mila_euro_gia_dall_1_luglio.html

Ne parlavo giusto con un paio di clienti stamattina.... concordavamo tutti e tre sul fatto che se vogliono vendere devono sbragare, altrochè incentivo.... se devi svuotare i depositi ci vogliono offerte tipo il 50% sul listino.
Chi è che si mette sul gobbo un finanziamento da 30/40.000 euro oggi coi chiari di luna che ci sono?
 
Proposto un contributo statale rottamazione di 2.000 euro (+ 2.000 di sconto obbligatorio, ma quello già lo fanno tutti) dal 1° luglio al 31 dicembre, per la rottamazione di auto con più di 10 anni di vita e il contemporaneo acquisto di un'auto nuova. Vedremo se passerà.
Speriamo che gli sconti siano cumulativi e cioè 2000 euro di bonus rottamazione + sconto concessionario >=2000 + eventuale ecobonus x vetture con emissioni < 60 mg/Km. La sensazione è, come letto da più parti nel forum, che sia una sorta di sovvenzione x i concessionari e che questo fantomatico incentivo statale in realtà non farà deprezzare le auto al compratore.
 
che sia una sorta di sovvenzione x i concessionari e che questo fantomatico incentivo statale in realtà non farà deprezzare le auto al compratore.

Il pericolo è proprio questo, come ho detto prima anch'io. Nella giungla degli sconti, delle km0 e degli ecobonus sarà difficile ravvisare e identificare i 2.000 euro dello Stato..........
 
Anni fa, l'ultima volta che c'erano stati gli incentivi statali per l'acquisto di auto Euro 4, se non sbaglio lo Stato decise di non farli più non tanto per una questione di mercato drogato, ma perche se prima il concessionario ti faceva ad es. 10k euro e 1000 di sconto, con gli incentivi faceva sempre 10k meno 1000 euro di incentivi, quindi di fatto la sovvenzione pensata per il cittadino finiva nelle tasche dei concessionari e i prezzi rimanevano inalterati. Un buon modo potrebbe essere quello di farsi rimborsare ex post dallo Stato un "buono" dimostrando l'acquisto.
 
Proposto un contributo statale rottamazione di 2.000 euro (+ 2.000 di sconto obbligatorio, ma quello già lo fanno tutti) dal 1° luglio al 31 dicembre, per la rottamazione di auto con più di 10 anni di vita e il contemporaneo acquisto di un'auto nuova. Vedremo se passerà.

https://www.quattroruote.it/news/in...one_fino_a_4_mila_euro_gia_dall_1_luglio.html
Così nell’attesa di sapere se passerà o no i contratti sono sicuramente bloccati tutti sino a luglio.. un bellissimo aiuto. Possibile che sui soldi non imparino mai a evitare di spargere voci che possono solo creare paure o illusioni??
 
Io a fine gennaio ho acquistato una Giulietta da un noto rivenditore FCA calabrese, acquistata senza finanziamento senza nessun problema da parte del venditore con sconto e rottamazione...anche se è vero moltissimi non ti vogliono vendere l'auto senza finanziamento o se lo fanno non ti fanno alcuno sconto e qui siamo al limite dalle tecniche di vendita scorrette
 
Così nell’attesa di sapere se passerà o no i contratti sono sicuramente bloccati tutti sino a luglio.. un bellissimo aiuto. Possibile che sui soldi non imparino mai a evitare di spargere voci che possono solo creare paure o illusioni??
Verissimo.
Però, come scritto precedentemente, non è un gran problema per i concessionari vendere o meno in questo momento.
Le case aspettano le sovvenzioni dei vari stati: basta vedere FCA con i 6,3 mld di euro, e non è la sola..
le vendite portano un di più, ma il grosso lo faranno gli stati
 
Anni fa, l'ultima volta che c'erano stati gli incentivi statali per l'acquisto di auto Euro 4, se non sbaglio lo Stato decise di non farli più non tanto per una questione di mercato drogato, ma perche se prima il concessionario ti faceva ad es. 10k euro e 1000 di sconto, con gli incentivi faceva sempre 10k meno 1000 euro di incentivi, quindi di fatto la sovvenzione pensata per il cittadino finiva nelle tasche dei concessionari e i prezzi rimanevano inalterati. Un buon modo potrebbe essere quello di farsi rimborsare ex post dallo Stato un "buono" dimostrando l'acquisto.


Lo Stato potrebbe
fare una riduzione dell' IVA portandola al 10%
per X tempo
Cosi' il cliente si accorge dei vari magheggi del conce
Ah....e per tutti*.
( Meglio per Lui vendere lucrando,
anche solo un 10 di IVA, che non vendere ).

* Con crisi di tali livelli, cambi auto, se sei rimasto senza della vecchia
o
se sei fra quel 10/15% di persone che non hanno problemi di sorta a spendere
 
Dati Arpa: il traffico non è la prima causa di inquinamento.

https://www.quattroruote.it/news/ec...co_non_e_la_prima_causa_di_inquinamento_.html
2020-smog.jpg
 
Back
Alto