<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Coronavirus e settore automotive | Page 9 | Il Forum di Quattroruote

Coronavirus e settore automotive

Una proposta di Quattroruote.
Sì, in effetti le multe per la Co2 potrebbero essere il colpo di grazia per un settore che già venderà ben poco.
Per dare una mano al settore senza bisogno di metterci incentivi coi soldi pubblici (avremo già abbastanza problemi di bilancio...), mi permetto di rilanciare quanto avevo proposto in un topic da me aperto qualche settimana fa: il governo dovrebbe mettere nero su bianco che un'auto non può essere oggetto di blocchi del traffico per almeno una decina di anni dalla immatricolazione. Questo sarebbe un ottimo incentivo a costo zero per l'acquisto di una auto nuova. Non mi dilungo oltre, avevo già spiegato meglio nell'altro topic.
 
Sì, in effetti le multe per la Co2 potrebbero essere il colpo di grazia per un settore che già venderà ben poco.
Per dare una mano al settore senza bisogno di metterci incentivi coi soldi pubblici (avremo già abbastanza problemi di bilancio...), mi permetto di rilanciare quanto avevo proposto in un topic da me aperto qualche settimana fa: il governo dovrebbe mettere nero su bianco che un'auto non può essere oggetto di blocchi del traffico per almeno una decina di anni dalla immatricolazione. Questo sarebbe un ottimo incentivo a costo zero per l'acquisto di una auto nuova. Non mi dilungo oltre, avevo già spiegato meglio nell'altro topic.
La tua idea di fondo non è errata.
Dimentichi però che l'Italia non può prendere decisioni a lungo termine senza avere l'appoggio dell'unione europea.
E l'europa è ormai incanalata verso "alimentazioni" alternative.
 
Chissà se cambierà veramente il mondo dopo il COVID-19?
Useremo di più o di meno le auto private?
Smetteremo di comprarle?
O tornerà tutto come prima?
 
Sembra di leggere un bollettino di guerra.... gli effetti sono gli stessi.

Prepariamoci ai dati di vendita di Marzo.... in attesa della resa totale di Aprile
 
faccio presente a corredo delle vostre analisi che nell'ultimo trimestre il prezzo del petrolio ha perso il 67%.
Il peggior trimestre i 100 e passa anni di storia.
In qualche modo anche le dinamiche energetiche impatteranno sull'evoluzione dei mercati tecnologici e quindi anche dell'automotive.

Seconda cosa, cit. Il sole 24 ore:
L'esplosione del coronavirus in Stati come la Repubblica democratica del Congo, ricco di rame, cobalto e coltan, rischia di rallentare o fermare la produzione di multinazionali che producono beni per la vita quotidiana di miliardi di persone.
tra queste produzioni ci sono anche materiali destinati al mondo elettrico ed elettronico.
 
Back
Alto