<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Coronavirus e settore automotive | Page 11 | Il Forum di Quattroruote

Coronavirus e settore automotive

In 250 tornano a Mirafiori per riattivare la catena della 500 elettrica,.

https://www.formulapassion.it/autom...-la-500-elettrica-fiat-alfa-romeo-491356.html

500-elettrica-1-666x444.jpg
 
Mah, da 3 a 4.000 le hanno comunque immatricolate. Non so come, ma risulteranno immatricolate ad aprile. Forse aziendali, ordinate prima ovviamente.
Non potrebbero essere auto di servizio? Le macchine delle forze dell'ordine non rientrano nel conteggio? Le ambulanze? Le auto dei vari enti?
Se venissero contate anche loro, è normale che qualche immatricolazione ci sia...
 
Contratti di vendita fatti nei mesi precedenti.
Ci sono circa 60giorni dall'essere stato in concessionario e l'avere realmente l'auto.

questo lo so. Quello che non capisco è la sorpresa dei tiggì o degli organi di informazione in generale quando li vedi che dicono che le immatricolazionbi sono scese del 90%. Stics, sono chiusi!!!! Come le vendi le macchine
 
questo lo so. Quello che non capisco è la sorpresa dei tiggì o degli organi di informazione in generale quando li vedi che dicono che le immatricolazionbi sono scese del 90%. Stics, sono chiusi!!!! Come le vendi le macchine
Perchè si cerca la notizia ad ogni costo.
E non solo, siamo un popolo di lagnoni senza pelotas, ben differenti dai nostri avi (e non c'è bisogno di andare troppo indietro nel tempo, basta una generazione, massimo due).
Basti dire che dopo tre giorni tre dal lockdown, c'era gente che lamentava di non poter comperare il pane per mancanza di denaro a causa dell'impossibilità di recarsi al lavoro. Come se venissero pagati ogni sera a fine turno.
 
Il 4/5 riaprono le concessionarie, ma la situazione è gravissima.

https://www.quattroruote.it/news/in...onti_alla_riaperture_tra_mille_incognite.html

Il presidente della Federauto, Adolfo De Stefani Cosentino: "Se si pensa che durante la precedente crisi, con un calo del mercato del 23%, avevamo perso la metà dei concessionari, ci si può rendere conto di quale possa essere la tragedia dei dealer, molto vulnerabili in assenza di ricavi per i tanti costi fissi. Forse è arrivato il momento di ripensare il sistema distributivo, nel senso di riequilibrare i rapporti di forza tra Case e dealer, troppo spesso sbilanciati a favore delle prime".
 
Visto poco fa su Class CNBC intervento telefonico del direttore Gian Luca Pellegrini sulla drammatica situazione dell’automotive in Italia.
Il direttore ha sottolineato l’importanza del rinvio delle multe europee sulle emissioni, citando anche il possibile abbandono del mercato europeo da parte di Nissan.

In merito alla reintroduzione degli incentivi rottamazione ha detto che potrebbero avere un impatto positivo ma è difficile quantificarne l’entità.
 
Ultima modifica:
Incentivi ok;
bisognera' vigilare che non ci sia un rialzo dei listini con qualche fantomatica scusa per intascarsi i contributi statali.
Nel qual caso spero sui social si dia rilevanza della cosa , in modo da penalizzarli.
 
scusate magari qualcosa sa questa cosa; ho contattato l'officina per prendere un'appuntamento per il tagliando, e mia hanno detto che è obbligatoria la sanificazione per legge per la modica cifra di 22€.... Ho letto in giro che è solo per i test drive oppure i taxi questa pratica vi risulta?
 
Quattroruote fa Milano-Roma e si ferma in Autogrill.
Si può comprare e pranzare fuori dallo stabile, e un po' di gente c'è,...............ma i banconisti non indossano i guanti.........

 
Back
Alto