<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Coronavirus e settore automotive | Page 7 | Il Forum di Quattroruote

Coronavirus e settore automotive

Io ho poca fiducia nel genere umano: finita l'emergenza tutti ancora in auto, per km e km, inutilmente perchè si potrebbe lavorare da remoto.
E ancora tutti ad indebitarsi per l'auto...ritenendola uno status symbol...
Spero che ciò non accada e si torni a ragionare sui valori veri della vita, ma ho i miei dubbi.
E quali sarebbero i valori veri della vita?
La famiglia, il lavoro, la religione?
Tutte cose che con l'auto non sono certo in contrasto.
Oppure i tuoi valori veri sono l'accumulo di denaro?
Perchè probabilmente all'essere umano fa più danni quello, che non il finanziamento per l'auto.
 
Io ho poca fiducia nel genere umano: finita l'emergenza tutti ancora in auto, per km e km, inutilmente perchè si potrebbe lavorare da remoto.

Invece io credo convintamente che, finita l'emergenza sanitaria, molti non avranno più bisogno dell'auto perché non avranno più un lavoro e non si potranno più permettere di andarsene a spasso su quattro ruote.
E credo anche che durerà a lungo.

Ho l'impressione che molti ancora non si rendono conto di quello che ci aspetta.
 
Posto anche qui la stessa riflessione fatta nella discussione sull'inquinamento:
Mi sa tanto che con il terremoto economico che seguirà covid, la transizione elettrica dovrà attendere. A meno che non si facciano davvero politiche tipo helicopter money per cui praticamente le regalino, ma non so se avanzeranno soldi dopo aver recuperato quello che si sarà perso.
Come detto qualche post addietro mi pare da Manlio.
 
Posto anche qui la stessa riflessione fatta nella discussione sull'inquinamento:
Mi sa tanto che con il terremoto economico che seguirà covid, la transizione elettrica dovrà attendere. A meno che non si facciano davvero politiche tipo helicopter money per cui praticamente le regalino, ma non so se avanzeranno soldi dopo aver recuperato quello che si sarà perso.
Come detto qualche post addietro mi pare da Manlio.

Si, lo avevo detto anche io.
 

Certamente anche le concessionarie soffrono, speriamo che possano riaprire al più presto. Ma anche se riapriranno presto dovranno fare i conti con un Paese intero impoverito in pochi mesi, con le vendite che quindi saranno più basse lo stesso.

Indubbiamente si tratta di un settore in cui sarà necessario versare molti soldi pubblici a fondo perduto se si vorranno evitare fallimenti a catena. E anche le banche dovranno fare finanziamenti agevolati.

Per chi vorrà comprare (e soprattutto chi potrà, in quanto non impoverito) sarà un momento molto favorevole. Peraltro considerato il debito pubblico sicuramente aumentato e la possibile deflazione saremo praticamente tutti più poveri.
 
Certamente anche le concessionarie soffrono, speriamo che possano riaprire al più presto. Ma anche se riapriranno presto dovranno fare i conti con un Paese intero impoverito in pochi mesi, con le vendite che quindi saranno più basse lo stesso.

Indubbiamente si tratta di un settore in cui sarà necessario versare molti soldi pubblici a fondo perduto se si vorranno evitare fallimenti a catena. E anche le banche dovranno fare finanziamenti agevolati.

Per chi vorrà comprare (e soprattutto chi potrà, in quanto non impoverito) sarà un momento molto favorevole. Peraltro considerato il debito pubblico sicuramente aumentato e la possibile deflazione saremo praticamente tutti più poveri.

temo che molte chiuderanno
 
Certamente anche le concessionarie soffrono, speriamo che possano riaprire al più presto. Ma anche se riapriranno presto dovranno fare i conti con un Paese intero impoverito in pochi mesi, con le vendite che quindi saranno più basse lo stesso.

Indubbiamente si tratta di un settore in cui sarà necessario versare molti soldi pubblici a fondo perduto se si vorranno evitare fallimenti a catena. E anche le banche dovranno fare finanziamenti agevolati.

Per chi vorrà comprare (e soprattutto chi potrà, in quanto non impoverito) sarà un momento molto favorevole. Peraltro considerato il debito pubblico sicuramente aumentato e la possibile deflazione saremo praticamente tutti più poveri.
Magari cambierò l'auto, visto che lo voglio fare da tempo e darò un piccolo aiuto all'economia.
Solo che per ora sui siti dei concessionari vedo prezzi fermi a prima del virus...
Dici che per svendere le auto ferme ci saranno sconti importanti?
 
Magari cambierò l'auto, visto che lo voglio fare da tempo e darò un piccolo aiuto all'economia.
Solo che per ora sui siti dei concessionari vedo prezzi fermi a prima del virus...
Dici che per svendere le auto ferme ci saranno sconti importanti?
Te lo auguro.
Ma credo non avverrà.
Già da qualche mese, forse ormai un annetto, nonostante il mercato dell'auto sia in difficoltà, i prezzi non sono calati, anzi se guardi l'andamento dei prezzi relativi alle km zero, sono decisamente più elevati.
L'idea che mi son fatto è che, temendo di non incrementare comunque il numero di pezzi venduti, ma solo di perdere ulteriore margine, si pensi di vendere poco ma guadagnando di più.
 
Te lo auguro.
Ma credo non avverrà.
Già da qualche mese, forse ormai un annetto, nonostante il mercato dell'auto sia in difficoltà, i prezzi non sono calati, anzi se guardi l'andamento dei prezzi relativi alle km zero, sono decisamente più elevati.
L'idea che mi son fatto è che, temendo di non incrementare comunque il numero di pezzi venduti, ma solo di perdere ulteriore margine, si pensi di vendere poco ma guadagnando di più.

Sì, ma ancora non è cominciata la vera crisi, e non è cominciato il vero crollo delle vendite di auto.
Staremo a vedere.
 
Back
Alto