<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Coronavirus e settore automotive | Page 3 | Il Forum di Quattroruote

Coronavirus e settore automotive

Ripeto, per chi può il momento lo vedo favorevole perchè ci sono e ci saranno sconti notevoli in questo periodo. Poi ovviamente come sempre non bisogna fare il "passo più lungo della gamba".
 
Ripeto, per chi può il momento lo vedo favorevole perchè ci sono e ci saranno sconti notevoli in questo periodo. Poi ovviamente come sempre non bisogna fare il "passo più lungo della gamba".
io covid a parte, sono un po basito dai listini delle auto negli ultimi 6/12 mesi.
per una segmento B automatica decentemente accessoriata ci vogliono 20k, per una piccola suv tipo Captur ce ne vogliono in media 25 mila.
Ricordo che mio fratello prese un Qashqai mediamente accessoriato nel 2010 a circa 21/22 mila euro.. oggi probabilmente ce ne vorrebbero quasi 30 mila
 
Leggo solo ora il PS. Beh, siamo nella stessa barca. Pensa che io sono pure pensionato, quindi ci sto davvero molto al PC/forum, poi ora che sono sempre a casa.........
La prossima volta prendi il coraggio a 2 mani e dille "Andiamo a trovare un mod del forum....." (se il CV non ci sarà più) :emoji_slight_smile:

Sì, il PS l'ho aggiunto solo in seguito e in effetti temevo che non avessi fatto in tempo a leggerlo.

Magari quando sarà finito questo incubo virus, ti verrò a trovare (in Sicilia ci vengo sempre volentieri... è solo un po' lontana) e dirò a mia moglie: "Ecco, è colpa sua se sto sempre attaccato al forum!" :emoji_sweat_smile::emoji_wink:
 
io covid a parte, sono un po basito dai listini delle auto negli ultimi 6/12 mesi.
per una segmento B automatica decentemente accessoriata ci vogliono 20k, per una piccola suv tipo Captur ce ne vogliono in media 25 mila.
Ricordo che mio fratello prese un Qashqai mediamente accessoriato nel 2010 a circa 21/22 mila euro.. oggi probabilmente ce ne vorrebbero quasi 30 mila
E' l'adeguamento per sostenere le sanzioni CO2 e/o l'ibridizzazione ancorché "finta", hanno spalmato gli aumenti un po' su tutti i modelli
 
io covid a parte, sono un po basito dai listini delle auto negli ultimi 6/12 mesi.
per una segmento B automatica decentemente accessoriata ci vogliono 20k, per una piccola suv tipo Captur ce ne vogliono in media 25 mila.
Ricordo che mio fratello prese un Qashqai mediamente accessoriato nel 2010 a circa 21/22 mila euro.. oggi probabilmente ce ne vorrebbero quasi 30 mila

Oramai sono anni che i prezzi delle auto non sono adeguati agli stipendi, perlomeno in Italia
 
"Coronavirus, Fca chiude Pomigliano, Melfi e Cassino

Fca chiuderà temporaneamente alcuni impianti italiani nell'ambito delle misure per contrastare la diffusione del Coronavirus. Si fermeranno le fabbriche di Pomigliano oggi, giovedì e venerdì, Melfi e la Sevel giovedì, venerdì e sabato, Cassino giovedì e venerdì. Tutti gli stabilimenti italiani saranno coinvolti in interventi straordinari."
 
Si, possibili chiusure temporanee in relazione al Coronavirus.

https://www.quattroruote.it/news/in...3/11/gruppo_fca_coronavirus_stabilimenti.html

"tutti i principali stabilimenti italiani del gruppo saranno coinvolti in interventi straordinari che arriveranno anche, in alcuni casi, alla chiusura temporanea di singoli impianti per mettere in atto tutte le misure possibili per minimizzare il rischio di contagio tra i lavoratori".
"In particolare, saranno ridotte le produzioni giornaliere con un minor addensamento di personale nelle principali aree di lavoro".
"In ogni stabilimento saranno inoltre fatti interventi specifici di igienizzazione delle aree di lavoro ed in particolare delle aree comuni di relax, degli spogliatoi e dei servizi igienici............."
 
stamane ho letto che in Cina la vendita di auto é calata del 79% per cui, se tanto mi dá tanto, vedo tempi cupissimi per tutte le case.

Dipende da quanto dura, se finisce in tempi ragionevolmente brevi si recupera (nel senso che chi aveva intenzione di cambiare o acquistare un'auto lo farà). Non sarà così per altri settori: finita l'emergenza non è che tutti andranno al ristorante quattro volte al giorno o in vacanza in albergo sei mesi, quello che è perso è perso per questi operatori.
 
difficile pensare all'auto oggi anche perchè siamo impossibilitati o fortemente limitati ad usarla.
Io probabilmente non la userò per le prossime tre o quattro settimane
 
Dipende da quanto dura, se finisce in tempi ragionevolmente brevi si recupera (nel senso che chi aveva intenzione di cambiare o acquistare un'auto lo farà). Non sarà così per altri settori: finita l'emergenza non è che tutti andranno al ristorante quattro volte al giorno o in vacanza in albergo sei mesi, quello che è perso è perso per questi operatori.
Certo, poi piano si recupera ma quanto? chi non cambia l'auto oggi la cambierá domani. Ma temo lo faranno solo quelli che cambieranno l'auto perchè non sta piú in strada, gli altri no, soprattutto se subiranno perdite economiche o perderanno il lavoro.
Questa crisi non passerá in due mesi. Speriamo almeno che passi il virus
 
Back
Alto