<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Corona, altra condanna | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Corona, altra condanna

E' proprio per questo che davo dello sciacallo a Vespa e sostengo che in galera ci dovrebbe andare pure lui. Lui e Taormina hanno insinuato dubbi dove non ce n'erano, ne hanno fatto uno show mediatico con la conseguenza di tirare per i capelli l'opinione pubblica (che in italia è un'entità che più stupida e bigotta non si può) dove non andava tirata, con tutte le conseguenze del caso, da li il dimezzamento della pena. Il fatto che tutto sia poì stato fatto per i soli indici di ascolto fa diventare la cosa ancora più grave, forse in fondo in fondo è vero che i "giornalisti" (come si fanno chiamare, per me sono solo una massa di irresponsabili, i primi ad aver perso di vista quale sia la potenza dei media) sono il vero male del nostro paese, il problema è che senza sarebbe pure peggio......
 
belpietro ha scritto:
a_gricolo ha scritto:
Più che altro 16 anni, quand'anche li facesse tutti, è una condanna assurda:
parrà strano, ma tecnicamente difendo la sentenza.
che è precisa: omicidio volontario, attenuanti generiche (incensurata) equivalenti alle aggravanti= 24 anni
meno un terzo per il rito= 16 anni.

tecnicamente.

poi il tutto sta sul giudizio di equivalenza delle attenuanti (che sposta da 30 a 24 anni); ma lì per dire qualcosa bisognerebbe conoscere bene il processo, che io non conosco

Tecnicamente non dubito che la sentenza sia precisa. Il che non toglie che è uno schifo. Preciso, però.....
 
belpietro ha scritto:
a_gricolo ha scritto:
Più che altro 16 anni, quand'anche li facesse tutti, è una condanna assurda:
parrà strano, ma tecnicamente difendo la sentenza.
che è precisa: omicidio volontario, attenuanti generiche (incensurata) equivalenti alle aggravanti= 24 anni
meno un terzo per il rito= 16 anni.

tecnicamente.

poi il tutto sta sul giudizio di equivalenza delle attenuanti (che sposta da 30 a 24 anni); ma lì per dire qualcosa bisognerebbe conoscere bene il processo, che io non conosco

Beh, tecnicamente avrebbero potuto darle anche l'ergastolo......quello che volevo sottolineare l'ho scritto nel mio intervento più su.
 
belpietro ha scritto:
Matteo__ ha scritto:
da li il dimezzamento della pena.
.....
no.
non è da lì.

Capisco che tecnicamente non fosse da li, ma qui si faceva un discorso di opportunità, credere che i giudici non si facciano influenzare dall'opinione pubblica è pura utopia, la corte d'appello, vista la gravità del reato e il fatto che tutti gli inquirenti giuravano che l'omicida non potesse essere altri che la Franzoni, se non sottoposta a tali pressioni da parte dei media avrebbe anche potuto lavorare tranquillamente ed aumentare la pena all'ergastolo e non diminuirla per le attenuanti, il concetto che volevo esprimere era questo.
 
Matteo__ ha scritto:
belpietro ha scritto:
Matteo__ ha scritto:
da li il dimezzamento della pena.
.....
no.
non è da lì.

Capisco che tecnicamente non fosse da li, ma qui si faceva un discorso di opportunità, credere che i giudici non si facciano influenzare dall'opinione pubblica è pura utopia, la corte d'appello, vista la gravità del reato e il fatto che tutti gli inquirenti giuravano che l'omicida non potesse essere altri che la Franzoni, se non sottoposta a tali pressioni da parte dei media avrebbe anche potuto lavorare tranquillamente ed aumentare la pena all'ergastolo e non diminuirla per le attenuanti, il concetto che volevo esprimere era questo.

ribadisco: la pena è quella prevedibile e prevista per un omicidio commesso con volontà, con consapevolezza, da una persona incensurata e con l'aggravante.
quindi la Corte non si è fatta influenzare da dubbi.
se si fosse fatta influenzare, dall'opinione pubblica o dai difensori, avrebbe semplicemente riconosciuto l'infermità mentale momentanea, con un risultato enormemente diverso.
se si fosse lasciata insinuare un dubbio, nel dubbio si assolve.
l'ergastolo si dà giusto a gente come Izzo per fatti come i suoi.

sul tuo discorso di base, che il giornalismo scandalistico su processi in corso sia una cosa intollerabile in un Paese sedicente civile, e peggio ancora quando c'è andato di mezzo un bambino (e ne va di mezzo un altro, perché c'è un fratello che già deve subire quello che è accaduto, sarebbe belo che non ci si aggiungesse dell'artificiale), sono completamente d'accordo.
ma non perché influenzi le Corti, che si influenzano come e quando ne hanno voglia loro.
 
belpietro ha scritto:
a_gricolo ha scritto:
Più che altro 16 anni, quand'anche li facesse tutti, è una condanna assurda:
parrà strano, ma tecnicamente difendo la sentenza.
che è precisa: omicidio volontario, attenuanti generiche (incensurata) equivalenti alle aggravanti= 24 anni
meno un terzo per il rito= 16 anni.

tecnicamente.

poi il tutto sta sul giudizio di equivalenza delle attenuanti (che sposta da 30 a 24 anni); ma lì per dire qualcosa bisognerebbe conoscere bene il processo, che io non conosco

Cosi' capiamo, penso in tanti:
Omicidio volontario 24 anni
I 30 o l'ergastoloinquali casi vengono dati?.Grazie. Ciao
 
migliazziblu ha scritto:
Cosi' capiamo, penso in tanti:
Omicidio volontario 24 anni
I 30 o l'ergastoloinquali casi vengono dati?.Grazie. Ciao

non è come la multa, che a divieto di sosta corrisponde sanzione di euro TOT
c'è un margine, che viene vlo caso per caso

le pene base sono:

omicidio volontario: non meno di anni 21

omicidio volontario aggravato: ergastolo
 
belpietro ha scritto:
migliazziblu ha scritto:
Cosi' capiamo, penso in tanti:
Omicidio volontario 24 anni
I 30 o l'ergastoloinquali casi vengono dati?.Grazie. Ciao

non è come la multa, che a divieto di sosta corrisponde sanzione di euro TOT
c'è un margine, che viene vlo caso per caso

le pene base sono:

omicidio volontario: non meno di anni 21

omicidio volontario aggravato: ergastolo

In questo caso, se capisco bene, non è omicidio aggravato perchè c'è l'attenuante dello status di incensurata dell'omicida?
 
a_gricolo ha scritto:
In questo caso, se capisco bene, non è omicidio aggravato perchè c'è l'attenuante dello status di incensurata dell'omicida?

più o meno: l'omicidio è aggravato, ma l'aggravante non è applicata perché "compensata" dalle attenuanti generiche (incensurata), quindi si applica la pena dell'omicidio volontario "normale" (niente aggravante e niente attenuante)
 
E l'omicidio della Franzoni non era aggravato? Uccidere un bimbo a martellate e chiedere al marito il giorno dopo di farne un'altro (anche se non fosse stata lei questo secondo episodio è comunque abominevole)? Io non la giudico poi tanto diversa da Izzo (chiaramente il mio giudizio poi lascia il tempo che trova, sotto la bilancia non ci siedo io), esiste il momento della matematica e il momento in cui non considerarla, e il giudice entro certi limiti questa libertà la possiede....
Detto questo, Belpietro hai perfettamente regione sulle questioni tecniche, probabilmente sono io che non mi sono spiegato bene: è vero che nel dubbio si assolve, ma l'influenza di cui parlavo non era questione che sarebbe potuta sfociare in quel tipo di dubbio, di natura meramente tecnica. Quello di cui parlavo è la strana tendenza ad accorciare sempre e comunque le pene quando le faccende diventano di dominio pubblico, di mezzi tecnici per farlo poi in uno stato troppo garantista come il nostro se ne trovano a iosa. E quasi come se i giudici cercassero di accontentare sia la fazione sempre e comunque garantista, sia quella non.
Non volevo addentrarmi nella disquisizione procedurale, che esula dalle mie conoscenze, consideravo solo il fatto che un giudice è pur sempre un essere umano, e il dubbio che può attanagliarlo non deve essere necessariamente sul merito di un elemento a carico in più o in meno, ma può anche riguardare ad esempio la possibilità di trovarsi al centro di un vortice mediatico o il fatto di poter inficiare o meno la propria carriera. Sostenere con tanta certezza che gli unici elementi su cui si basa un giudice sono quelli di natura tecnica equivale a considerarlo un'automa, e sia la storia sia l'esperienza ci dicono che non è per niente così, d'altronde tu stesso lasci aperta la possibilità dicendo che le corti si influenzano come e quando vogliono loro....cosa secondo me sacrosanta
 
belpietro ha scritto:
migliazziblu ha scritto:
Cosi' capiamo, penso in tanti:
Omicidio volontario 24 anni
I 30 o l'ergastoloinquali casi vengono dati?.Grazie. Ciao

non è come la multa, che a divieto di sosta corrisponde sanzione di euro TOT
c'è un margine, che viene vlo caso per caso

le pene base sono:

omicidio volontario: non meno di anni 21

omicidio volontario aggravato: ergastolo

Azz..se ho capito bene, se non ci sono aggraventi io uccido uno perche' lo voglio fare, poi ho un terzo della pena scontato se faccio il concordato....uguale 14?
Se e' cosi mi sembra veramente pochino.
Ciao
 
migliazziblu ha scritto:
belpietro ha scritto:
migliazziblu ha scritto:
Cosi' capiamo, penso in tanti:
Omicidio volontario 24 anni
I 30 o l'ergastoloinquali casi vengono dati?.Grazie. Ciao

non è come la multa, che a divieto di sosta corrisponde sanzione di euro TOT
c'è un margine, che viene vlo caso per caso

le pene base sono:

omicidio volontario: non meno di anni 21

omicidio volontario aggravato: ergastolo

Azz..se ho capito bene, se non ci sono aggraventi io uccido uno perche' lo voglio fare, poi ho un terzo della pena scontato se faccio il concordato....uguale 14?
Se e' cosi mi sembra veramente pochino.
Ciao
no
uccidere uno "perché lo vuoi fare" è già aggravato.
 
skid32 ha scritto:
Kren ha scritto:
skid32 ha scritto:
migliazziblu ha scritto:
Corona aggiunge altro 1 anno e 8 mesi alla precedente condanna. Trattasi di corruzione di una guardia carceraria. A questa diede 4.000 Euri in cambio di una macchina fotografica fatta pervenire in carcere attraverso il legale di Corona stesso. Ciao
P.S. Questo Corona pian pianino .....

azzarola quasi due anni per essersi fatto delle foto in gattabuia.....

certo che è un reato grave

considerando omar che ha ammazzato due persone : 2 morti e nove anni...fa circa 4,5 anni a morto....

quindi (ragionando matematicamente un tanto al chilo...scusate deformazione professionale) farsi delle foto in galera vale quasi come la meta' che ammazzare un tizio

mahhhhhhhhhhh
Corrompere un pubblico ufficiale mi sembra un reato un tantino grave.
Ai tempi di Tangentopoli mi pare che molti la pensassero così.
Se poi corrompere un politico ha un disvalore maggiore rispetto, chessò, ad un poliziotto o ad un geometra comunale questo è un altro discorso.

non sono un avvocato come te ovviamente

io mi riferivo alle coneseguenze pratiche al fatto in se come lo puo' vedere l 'uomo della strada
in poche parole alla gravita' del fatto commesso

in base allle condanne (o meglio agli anni da scontare) sembra che ammazzare una persona sia solo poco piu' grave che farsi fotografare in carcere

poi parlando di corruzione di pu non mi sembra che corrompere un secondino per farsi fare delle foto sia la stessa cosa che corrompere un pu per farsi assegnare ingiustamente un appalto ai danni della collettivita' magari da milioni di euro ..con conseguente incremento dei costi (che verranno pagati dalla colletivita')

in poche parole la pena dovrebbe essere correlata alla gravita' del fatto imho
Io credo invece che il fatto sia grave. La corruzione non è consistita nel farsi fare delle foto ma nel dare 4000 euro ad un pubblico ufficiale per farsi consegnare una macchina fotografica all'interno di un istituto penitenziario, che notoriamente non è un luogo di villeggiatura.
Io penso che uno che si spinge ad offrire soldi (e non pochi) per una stupidaggine del genere è ancor più pronto ad offrire ingenti capitali magari per evitare un controllo fiscale o peggio......e quel che più mi spaventa è che ci sia un P.U. che accetta la dazione.
Da qui la gravità della sanzione che secondo me è giusta (né alta né bassa).
Discorso a parte meriterebbe l'esecuzione (se e quando avverrà) della pena. Ma non credo sia questo il luogo
 
Back
Alto