<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Coreani: Missione Compiuta (qui in Nordamerica).....e in Europa, ed in particolar modo, Italia?? | Page 11 | Il Forum di Quattroruote

Coreani: Missione Compiuta (qui in Nordamerica).....e in Europa, ed in particolar modo, Italia??

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
forse la direzione che tu hai indicato con una Kia protesa verso i più giovani non si percepisce molto, almeno credo qui da noi.

Se è così mi sembrano ancora più confusi....... fanno correre le Hyundai nei rally e nel WTCR........ mentre Kia mi sembra partecipi solo nei rally ma non in forma ufficiale, solo uno o due team privati che utilizzano la Rio

Amenochè le competizioni non siano roba da vecchietti......
 
Nella mia zona (Cremona), oltre ai soliti piccoli SUV, vedo veramente tante Hyundai i20.
L'ha pure un parente, una tricilindrica 1.0 turbo, da due anni e mezzo.. dice che va benissimo..
 
Wow per la prima volta in anni e anni la moderazione mi ha cancellato un post. Che non violava il regolamento in alcun modo.
Prendo atto che di certi argomenti, e certi gruppi, non è permesso neanche discutere...
 
Wow per la prima volta in anni e anni la moderazione mi ha cancellato un post. Che non violava il regolamento in alcun modo.
Prendo atto che di certi argomenti, e certi gruppi, non è permesso neanche discutere...

Edit Mod : avevamo chiesto di non andare fuori topic pochi interventi fa ma si e' proseguito , qui si è chiesto della considerazione dei marchi Coreani nel nostro continenti ,cosa c'entra parlare della 500 o degli operai che la costruiscono? Abbiamo rimosso gli ultimi 2 interventi, di differenti autori a tal proposito, non dovremmo farlo ? Il forum ha vita anche perché ci siamo noi che umilmente cerchiamo di far rispettare basilari regole che hanno lo scopo di renderlo piacevole a tutti.
 
Dal regolamento liberamente sottoscritto:

L'amministratore dei forum può cancellare in qualsiasi momento e senza preavviso i messaggi non pertinenti al tema trattato o ritenuti contrari a questo regolamento, fino ad arrivare ad escludere chi non si attiene a queste regole. Editoriale Domus si riserva il diritto, a proprio insindacabile giudizio, di eliminare la presente iscrizione senza alcun preavviso.
 
La moderazione? Direi censura.

O forse cerca di tenere a freno chi vuole provocare ripetutamente e probabilmente rovinare un forum che per merito di tutti , utenti e moderatori, ha uno svolgimento sereno ?
Se si sente censurato la prego di rivolgersi alla redazione evidenziando dove è stato censurato.
Grazie
 
Edit Mod : avevamo chiesto di non andare fuori topic pochi interventi fa ma si e' proseguito , qui si è chiesto della considerazione dei marchi Coreani nel nostro continenti ,cosa c'entra parlare della 500 o degli operai che la costruiscono? Abbiamo rimosso gli ultimi 2 interventi, di differenti autori a tal proposito, non dovremmo farlo ? Il forum ha vita anche perché ci siamo noi che umilmente cerchiamo di far rispettare basilari regole che hanno lo scopo di renderlo piacevole a tutti.

Lo so, capisco e rispetto il vostro ruolo di moderatori; nel messaggio ribadivo che eravamo OT ed era il mio finale, anche perché venivo chiamato in causa personalmente, probabilmente per un'incomprensione.

Però, sinceramente, vedo tollerati in quasi tutte le discussioni messaggi molto più OT, arrivare addirittura alla cancellazione (che equivale, comunque, ad una censura) fa venire il sospetto che si siano andati a toccare argomenti scomodi in questa sede.

E sinceramente, saremo stati OT, ma parlare della desertificazione del tessuto industriale italiano, delle delocalizzazioni, rispetto all'ascesa dei produttori coreani, non mi pare così OT, e comunque argomento importante, secondo me più importante della piacevolezza di un thread. Ma che la festa - è in questo caso dal 2007 che si festeggia - continui.
 
Ultima modifica:
Lo so, capisco e rispetto il vostro ruolo di moderatori; nel messaggio ribadivo che eravamo OT ed era il mio finale, anche perché venivo chiamato in causa personalmente, probabilmente per un'incomprensione.

Però, sinceramente, vedo tollerati in quasi tutte le discussioni messaggi molto più OT, arrivare addirittura alla cancellazione (che equivale ad una censura) fa venire il sospetto che si siano andati a toccare argomenti scomodi in questa sede.

E sinceramente, saremo stati OT, ma parlare della desertificazione del tessuto industriale italiano, delle delocalizzazioni, rispetto all'ascesa dei produttori coreani, non mi pare così OT, e comunque argomento importante, secondo me più importante della piacevolezza di un thread. Ma che la festa - è in questo caso dal 2007 che si festeggia - continui.

Il nostro compito è anche quello di far si che una discussione sia lineare nel argomento di apertura ,se non facessimo così si creerebbe un minestrone incomprensibile. Come scritto dal collega si può benissimo aprire un topic ad hoc invece che andare fuori tema su questo, del resto di topic sulla politica industriale di FCA ne sono stati aperti diversi e su è permesso di esprimere qualsiasi considerazione nel rispetto del regolamento.
 
Effettivamente i due argomenti sono intrecciati tra loro.
L'argomento del topic è se i costruttori coreani siano riusciti a sfondare in Europa.
E la risposta mi pare che sia praticamente unanime,si ce l'hanno fatta.

Ma questo cosa significa?
In un mercato come quello cinese potrebbe non voler dire nulla,nel senso che in un mercato in espansione se un competitor si allarga non lo fa necessariamente ai danni di qualcun altro.
La torta diventa più grande e quindi tutti hanno la possibilità di tagliarsi una fetta più larga.

Ma il mercato europeo e italiano è diventato piccolo,stretto,angusto.
Troppi anni col segno meno nei grafici delle vendite e un parco auto che si svecchia lentamente.

Quindi se un costruttore nuovo arriva sul mercato e vuole imporsi può farlo solo ai danni di qualcun altro,sottraendo clienti a chi è già sul mercato.
E da qui si arriva ai costruttori locali che perdono quote di mercato,delocalizzano (che poi perchè ci scandalizziamo a comprare un'auto con un marchio italiano prodotta altrove se tanti di noi mettono in garage auto coreane senza sapere nemmeno dove vengono prodotte?).

I due fenomeni sono collegati tra loro.

Quindi ribaltando la domanda che ci ha posto Saturno io chiedo ai danni di quali marchi (americani e non) i coreani stanno avendo successo in america?
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Back
Alto