C’è anche l’auto di Robert De Niro, fa pure lo spotQuesta la trovo decisamente gradevole,
come tutte le altre ultime
Kona
Stonic
X Ceed
C’è anche l’auto di Robert De Niro, fa pure lo spotQuesta la trovo decisamente gradevole,
come tutte le altre ultime
Kona
Stonic
X Ceed
Trovo strano che un gruppo grosso come Hyundai non abbia creato una divisione low cost specialmente per certi mercati.
Kia e Hyundai sono quasi sovrapponibili, Kia si posiziona pochissimo (direi impercettibilmente) sotto (come prezzi) e, nelle intenzioni del gruppo, si rivolge ad una clientela piu' giovane con un appeal piu' "sportivo".
Comunque c'e' da dire che persino VW in alcune aree geografiche propone modelli in tutto e per tutto low cost (e me ne sono capitati pure un paio tra le mani...) nonostante il marchio abbia avuto, specie in passato, ambizioni semi-premium in altri contesti.
Gli operai del settore automotive italiani in cassa integrazione ringraziano.Porto la mia esperienza.
Mia moglie doveva sostituire la sua Fiat 500 ed è sempre stata "fan" e sostenitrice di 500.
Abbiamo girato per più mesi nei vari concessionari, uscendone un pò tristi per via del prezzo elevato della nuova 500 Hybrid.
La domenica sera, viene a casa e mi fa: "amore ho visto questa Kia Picanto", è davvero bellina, andiamo a vederla?
Il lunedì la porto in Kia, lei voleva vedere l'allestimento GTLine, ma si è innamorata di XLine.
Il primo era troppo da maschio, il secondo invece era 1,5cm più alto, con fascioni passarouta e amenità varie.
L'ha vista rossa e se ne è innamorata.
Il martedì abbiamo fatto test drive della vettura ed abbiamo firmato.
Alcune osservazioni più tecniche.
Kia resta ancora un costruttore generalista e non "premium", basta guardarsi un pò intorno e ci si rende conto subito dei materiali.
MA, MA, MA, non è un generalista verso il basso, ma a me è sembrato verso l'alto.
La Picanto che ha ordinato ha il clima automatico, guida assistita di livello 2, ha i leveraggi devioluci del segmento superiore e meglio delle Fiat, ha tutte le amenità varie tecnologiche.
Internamente ha tanto spazio per i suoi 3,60 metri.
Il tricilindrico che offrono è rumoroso e brioso, più divertente rispetto al 1.2 Fire che ha adesso.
Lo sterzo, il cambio e gli inserti in auto erano davvero ben fatti per una segmento A.
Il delta prezzo rispetto a 500 era circa 1.500€ a parità di allestimento e optional.
E se la 500 non gli piace (come a me)?Gli operai del settore automotive italiani in cassa integrazione ringraziano.
Gli operai del settore automotive italiani in cassa integrazione ringraziano.
Ti sfugge che avevamo una 500 e che siamo andati più volte per fare nuovi preventivi per prenderne un'altra!Gli operai del settore automotive italiani in cassa integrazione ringraziano.
Gli operai del settore automotive italiani in cassa integrazione ringraziano.
Ecco, meglio ancora.... non so perchè avevo in mente che l'avessero trasferita in Italia.la 500 è prodotta a Tychy, Polonia, da una multinazionale di diritto olandese, che non ha sede in Italia.
Questa non l'ho capita... la 500 è prodotta a Tychy, Polonia, da una multinazionale di diritto olandese, che non ha sede in Italia. A Marzo 2021 a Tychy avevano prodotto due milioni e mezzo di 500, ad aprile 2013 un milione. Gli operai automotive italiani in cassa integrazione, semmai, ringrazino di questo.
![]()
![]()
![]()
https://auto.dziennik.pl/aktualnosc...ja-inwestycja-stellantis-jeep-alfa-romeo.html
https://www.media.stellantis.com/em...st-achievement-2-5-million-fiat-500s-produced
a proposito di Tychy, leggo nell'articolo postato sopra:
"Vi ricordiamo che poco prima della fine del 2020 è arrivata la notizia di un grande investimento in Tychy. Il clamoroso progetto, stimato fino a 2 miliardi di euro, prevede l'ampliamento dello stabilimento e l'avvio della produzione di tre nuovi modelli di vetture Fiat e per la prima volta nella storia di Jeep e Alfa Romeo . La prima vettura uscirà dalla catena di montaggio nella seconda metà del 2022 e sono già in corso i lavori preparatori per l'installazione di nuove macchine."
E risulta anche a me, ma il post quotato parlava di 500 normale.Io mi riferivo alla 500X, visto che si parlava di 500 X e suvvetti concorrenti. A me risultava che sia la 500 X che la Jeep Renegade fossero fabbricate a Melfi
Io mi riferivo alla 500X, visto che si parlava di 500 X e suvvetti concorrenti. A me risultava che sia la 500 X che la Jeep Renegade fossero fabbricate a Melfi (sotto sotto la meccanica è praticamente la stessa).
https://www.autoblog.it/post/crisi-dei-chip-stellantis-sospende-la-produzione-a-melfi
La mia era solo una constatazione di fatto.
perdegola1 - 3 ore fa
quicktake - 2 anni fa
Suby01 - 1 mese fa