<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Coreani: Missione Compiuta (qui in Nordamerica).....e in Europa, ed in particolar modo, Italia?? | Page 10 | Il Forum di Quattroruote

Coreani: Missione Compiuta (qui in Nordamerica).....e in Europa, ed in particolar modo, Italia??

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Trovo strano che un gruppo grosso come Hyundai non abbia creato una divisione low cost specialmente per certi mercati.
Kia e Hyundai sono quasi sovrapponibili, Kia si posiziona pochissimo (direi impercettibilmente) sotto (come prezzi) e, nelle intenzioni del gruppo, si rivolge ad una clientela piu' giovane con un appeal piu' "sportivo".
Comunque c'e' da dire che persino VW in alcune aree geografiche propone modelli in tutto e per tutto low cost (e me ne sono capitati pure un paio tra le mani...) nonostante il marchio abbia avuto, specie in passato, ambizioni semi-premium in altri contesti.

effettivamente anche io spesso ho la percezione che Hyundai e Kia siano un poco troppo sovrapponibili e forse la direzione che tu hai indicato con una Kia protesa verso i più giovani non si percepisce molto, almeno credo qui da noi.
Forse non hanno un marchio low cost per tale operazione, abbiamo visto che cominciare con un nuovo brand è impresa complessa perchè ci vuole tempo denaro e risorse per farlo conoscere, poi non vorrei che dopo tanti anni spesi per crearsi un immagine nuova rispetto al passato anche un distinto marchio low cost possa essere un arretramento in questo lavoro.
 
Tucson prezzo medio sui 30k euro sta vendendo bene in Italia e benissimo in europa, piace estetica e tante possibilità di hybrid.
Alla faccia chè è la scelta povera di kia:)
 
Porto la mia esperienza.
Mia moglie doveva sostituire la sua Fiat 500 ed è sempre stata "fan" e sostenitrice di 500.

Abbiamo girato per più mesi nei vari concessionari, uscendone un pò tristi per via del prezzo elevato della nuova 500 Hybrid.

La domenica sera, viene a casa e mi fa: "amore ho visto questa Kia Picanto", è davvero bellina, andiamo a vederla?
Il lunedì la porto in Kia, lei voleva vedere l'allestimento GTLine, ma si è innamorata di XLine.
Il primo era troppo da maschio, il secondo invece era 1,5cm più alto, con fascioni passarouta e amenità varie.

L'ha vista rossa e se ne è innamorata.
Il martedì abbiamo fatto test drive della vettura ed abbiamo firmato.


Alcune osservazioni più tecniche.
Kia resta ancora un costruttore generalista e non "premium", basta guardarsi un pò intorno e ci si rende conto subito dei materiali.
MA, MA, MA, non è un generalista verso il basso, ma a me è sembrato verso l'alto.
La Picanto che ha ordinato ha il clima automatico, guida assistita di livello 2, ha i leveraggi devioluci del segmento superiore e meglio delle Fiat, ha tutte le amenità varie tecnologiche.
Internamente ha tanto spazio per i suoi 3,60 metri.
Il tricilindrico che offrono è rumoroso e brioso, più divertente rispetto al 1.2 Fire che ha adesso.

Lo sterzo, il cambio e gli inserti in auto erano davvero ben fatti per una segmento A.

Il delta prezzo rispetto a 500 era circa 1.500€ a parità di allestimento e optional.
 
Porto la mia esperienza.
Mia moglie doveva sostituire la sua Fiat 500 ed è sempre stata "fan" e sostenitrice di 500.

Abbiamo girato per più mesi nei vari concessionari, uscendone un pò tristi per via del prezzo elevato della nuova 500 Hybrid.

La domenica sera, viene a casa e mi fa: "amore ho visto questa Kia Picanto", è davvero bellina, andiamo a vederla?
Il lunedì la porto in Kia, lei voleva vedere l'allestimento GTLine, ma si è innamorata di XLine.
Il primo era troppo da maschio, il secondo invece era 1,5cm più alto, con fascioni passarouta e amenità varie.

L'ha vista rossa e se ne è innamorata.
Il martedì abbiamo fatto test drive della vettura ed abbiamo firmato.


Alcune osservazioni più tecniche.
Kia resta ancora un costruttore generalista e non "premium", basta guardarsi un pò intorno e ci si rende conto subito dei materiali.
MA, MA, MA, non è un generalista verso il basso, ma a me è sembrato verso l'alto.
La Picanto che ha ordinato ha il clima automatico, guida assistita di livello 2, ha i leveraggi devioluci del segmento superiore e meglio delle Fiat, ha tutte le amenità varie tecnologiche.
Internamente ha tanto spazio per i suoi 3,60 metri.
Il tricilindrico che offrono è rumoroso e brioso, più divertente rispetto al 1.2 Fire che ha adesso.

Lo sterzo, il cambio e gli inserti in auto erano davvero ben fatti per una segmento A.

Il delta prezzo rispetto a 500 era circa 1.500€ a parità di allestimento e optional.
Gli operai del settore automotive italiani in cassa integrazione ringraziano.
 
Gli operai del settore automotive italiani in cassa integrazione ringraziano.

Questa non l'ho capita... la 500 è prodotta a Tychy, Polonia, da una multinazionale di diritto olandese, che non ha sede in Italia. A Marzo 2021 a Tychy avevano prodotto due milioni e mezzo di 500, ad aprile 2013 un milione. Gli operai automotive italiani in cassa integrazione, semmai, ringrazino di questo.

cc2fda92a8b2de16be81cccc86a7f683.jpg




7fb019590ec986e7b09bd313b5e5f58e.jpg


fiat-500-1-milione-esemplari-3.jpg


https://auto.dziennik.pl/aktualnosc...ja-inwestycja-stellantis-jeep-alfa-romeo.html

https://www.media.stellantis.com/em...st-achievement-2-5-million-fiat-500s-produced

a proposito di Tychy, leggo nell'articolo postato sopra:

"Vi ricordiamo che poco prima della fine del 2020 è arrivata la notizia di un grande investimento in Tychy. Il clamoroso progetto, stimato fino a 2 miliardi di euro, prevede l'ampliamento dello stabilimento e l'avvio della produzione di tre nuovi modelli di vetture Fiat e per la prima volta nella storia di Jeep e Alfa Romeo . La prima vettura uscirà dalla catena di montaggio nella seconda metà del 2022 e sono già in corso i lavori preparatori per l'installazione di nuove macchine."
 
Ultima modifica:
Gli operai del settore automotive italiani in cassa integrazione ringraziano.
Ti sfugge che avevamo una 500 e che siamo andati più volte per fare nuovi preventivi per prenderne un'altra!

Il tema del thread è il balzo in avanti dei coreani.
Balzo che, secondo me, è vero, reale.
Nel mercato reale Kia e Hyundai sostituiscono Fiat.

La Picanto che abbiamo comprato ha più doti di 500, 5 porte e costa meno. Abbiamo scelto così.

Mi spiace per gli operai polacchi, ma credo che debbano chiedere conto al management italiano.

Un caro saluto.
 
Gli operai del settore automotive italiani in cassa integrazione ringraziano.

quest'intervento mi ricordo la scena dell'attimo fuggente... a si eccola << No! [finge di premere un pulsante] Ding! Grazie per aver partecipato al nostro gioco>>

poi chi la vuole capire la capisce, chi non la vorrà capire amen :)
 
Ultima modifica:
Questa non l'ho capita... la 500 è prodotta a Tychy, Polonia, da una multinazionale di diritto olandese, che non ha sede in Italia. A Marzo 2021 a Tychy avevano prodotto due milioni e mezzo di 500, ad aprile 2013 un milione. Gli operai automotive italiani in cassa integrazione, semmai, ringrazino di questo.

cc2fda92a8b2de16be81cccc86a7f683.jpg




7fb019590ec986e7b09bd313b5e5f58e.jpg


fiat-500-1-milione-esemplari-3.jpg


https://auto.dziennik.pl/aktualnosc...ja-inwestycja-stellantis-jeep-alfa-romeo.html

https://www.media.stellantis.com/em...st-achievement-2-5-million-fiat-500s-produced

a proposito di Tychy, leggo nell'articolo postato sopra:

"Vi ricordiamo che poco prima della fine del 2020 è arrivata la notizia di un grande investimento in Tychy. Il clamoroso progetto, stimato fino a 2 miliardi di euro, prevede l'ampliamento dello stabilimento e l'avvio della produzione di tre nuovi modelli di vetture Fiat e per la prima volta nella storia di Jeep e Alfa Romeo . La prima vettura uscirà dalla catena di montaggio nella seconda metà del 2022 e sono già in corso i lavori preparatori per l'installazione di nuove macchine."

Io mi riferivo alla 500X, visto che si parlava di 500 X e suvvetti concorrenti. A me risultava che sia la 500 X che la Jeep Renegade fossero fabbricate a Melfi (sotto sotto la meccanica è praticamente la stessa).

https://www.autoblog.it/post/crisi-dei-chip-stellantis-sospende-la-produzione-a-melfi
La mia era solo una constatazione di fatto.
 
Io mi riferivo alla 500X, visto che si parlava di 500 X e suvvetti concorrenti. A me risultava che sia la 500 X che la Jeep Renegade fossero fabbricate a Melfi (sotto sotto la meccanica è praticamente la stessa).

https://www.autoblog.it/post/crisi-dei-chip-stellantis-sospende-la-produzione-a-melfi
La mia era solo una constatazione di fatto.

Ma lui è andato a vedere una 500 Hybrid, cioé la berlinetta di segmento A, fatta in Polonia.
Anche le prossime 500X e Renegade, elettriche, saranno prodotte dal 2023 a Tychy su piattaforma Opel-Peugeot...
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Back
Alto