<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Cool blue che si svampano in fretta.. | Page 4 | Il Forum di Quattroruote

Cool blue che si svampano in fretta..

Chissà perchè dopo un po' torna sempre in auge il post delle lampadine. Ovvio, per noi poverini con le lampadine alogene della mutua, cerchiamo in tutti i modi di migliorare la luce portandola possibilmente ad essere più bianca possibile.....e si capisce che praticamente è impossibile.....
è solo che dopo MILLLLIONI di parole spese a spiegare questa marca piuttosto dell'altra non capisco mai se effettivamente esista la possibilità di migliorare la luce rispetto alle lampadine di serie....
ESISTE? Parlo sempre per noi poveri mutuati, ovvio che il Presidente non ha di questi problemi anche se poi risulta - come sempre - il più esperto! Ma come fa'!!!

Ripeto quindi la domanda per evitare che la evitiate...:esistono lampadine migliorative?????
Grazie a tutti....anzi grazie One per la risposta che vorrai darmi!!!!! :D :D
 
pàse ha scritto:
Chissà perchè dopo un po' torna sempre in auge il post delle lampadine. Ovvio, per noi poverini con le lampadine alogene della mutua, cerchiamo in tutti i modi di migliorare la luce portandola possibilmente ad essere più bianca possibile.....e si capisce che praticamente è impossibile.....
è solo che dopo MILLLLIONI di parole spese a spiegare questa marca piuttosto dell'altra non capisco mai se effettivamente esista la possibilità di migliorare la luce rispetto alle lampadine di serie....
ESISTE? Parlo sempre per noi poveri mutuati, ovvio che il Presidente non ha di questi problemi anche se poi risulta - come sempre - il più esperto! Ma come fa'!!!

Ripeto quindi la domanda per evitare che la evitiate...:esistono lampadine migliorative?????
Grazie a tutti....anzi grazie One per la risposta che vorrai darmi!!!!! :D :D

Certo che esistono... e sono...
Se hai fari poliessoidali sia le Night Guide (sui riflettori queste hanno in realtà una resa meno esaltante) che le Vision Plus della Philips (queste anche con fari dotati di parabola sono comunque in grado di fare bene il loro "sporco lavoro"!), quelle in grado di coniugare meglio la necessità di migliorare la visione notturna (mai però ai livelli publicizzati sulle confezioni attenzione) con la durata intesa come vita media delle lampade. 8)
 
kanarino ha scritto:
PASSATTONE ha scritto:
Mai provate personalmente... quindi non saprei!

Ma se vuoi puoi sempre farti infinocchiare un'altra volta... :D

Guarda l'immagine del fascio luminoso in fondo alla pagina:

http://www.osram.it/osram_it/Consumer/Lampade_per_veicoli/Prodotti/Lampade_per_proiettori/NIGHT_BREAKER/index.html

Li puoi notare che la supposta maggiore profondità è in realtà emessa fuori campo utile... sulla carreggiata sempre che quella immagine rispecchi la realtà il guadagno reale è di pochissimi metri... con un inconveniente non del tutto trascurabile... che la durata della lampada è significativamente più breve rispetto a quelle standard, per non parlare poi nei confronti delle longlife...
Per quanto riguarda la temperatura di colore invece non dovrebbero essere peggiori delle Cool Blue, nel senso che emettono luce "giallognola" o comunque di certo non bianchizzzima come vorrebbero far credere... ;)
Comunque la colorazione della luce dipende dalla parabola del faro...non è detto che la stessa lampadina montata su due auto differenti emetta la stessa colorazione...

Quello che intendi tu sono i riflessi che una piuttosto che un'altra parabola è in grado di far scorgere, a seconda dell'angolazione dalla quale la si guarda frontalmente...

Più la parabola è complessa (sfaccettature che la compongono) maggiore è la possibilità di avere effetti visivi particolari, questo vale soprattutto per i fari riflettori di ultima generazione, e cioè quelli che hanno il vetro (in realtà trattasi di policarbonato opportunamente trattato contro graffi e urti) completamente trasparente.
Su quelli vetusti dove l'orientamento del flusso luminoso, avendo la parabola si concava ma completamente liscia, è demandato alla particolare lavorazione dal "vetro" (per intederci quelli "rigati" in specifiche zone) l'effetto è decisamente meno appagante... per chi ti incrocia.

Ma qui parliamo di altro... dell'appagamento personale che puoi avere pensando all'effetto che fanno agli occhi di chi ti incrocia le tue lampadissime spietatissime... :D

Però... questo interessa poco se dobbiamo valutare quello che dovrebbe essere lo scopo principale di una lampada... e cioè illuminare in modo adeguato la strada.

In questo caso... ne facciamo più una questione di appagamento estetico... a scapito di altro! 8)
 
PASSATTONE ha scritto:
lupetto65 ha scritto:
PASSATTONE ha scritto:
lupetto65 ha scritto:
Grazie SimpaticONE :D

Ovviamente scherzo.

Grazie in anticipo, mi dici anche i W quando riesci (per entrambe)

Queste come "temperatura di colore" sono "spietatissime" :D ma.... i pregi finiscono qui...

http://www.speedup.it/index.php?fuseaction=home.1019074

Visto che sono "survoltate" (in sostanza il trucco è diminuire il diametro del filamento per... bla... bla... "un c'ho tempo de spiegà" 8) ) quindi durano davvero poco, non sono omologate per l'uso su strade aperte al traffico e hanno prestazioni inferiori se utilizzate su normali proiettori considerando la reale capacità di emissione in lumen rispetto alle varie Philips, Osram, Bosch... ecc. ecc.
E... costano un botto!! :shock:

Si... inzzzzomma... sono solo... chiacchiere e distintivo!! :D

Conclusione... meglio evitare. ;)

Grazie mille, sempre gentilissimo sei......... SLLLAAAPPP :D :D

Mi chiedo però, ma porca puxxana, a parte il prezzo perchè non scrivono se sono o meno omologate?
Tu scrivilo poi io decido se prenderle o meno, non pensi?

A dire il vero... 8)

C'è scritto tra le righe... :D certo bello sarebbe conoscere l'inglese... :D :D :D

Esimio ONE, sul sito da Lei postato non c'è una benemerita mazza di niente :D
O non lo vedo io ed ho bisogno di "più luce" ? 8) :D :D

O forse intende Lei sul sito originale della PIAA? :?:
 
lupetto65 ha scritto:
Esimio ONE, sul sito da Lei postato non c'è una benemerita mazza di niente :D
O non lo vedo io ed ho bisogno di "più luce" ? 8) :D :D

O forse intende Lei sul sito originale della PIAA? :?:

In realtà credevo tu sapessi che lampade marchiate SAE DOT, omologate nel Nord America e Canada, NON possono essere utilizzate per la circolazione stradale in Europa....
Per questo... bla... bla... e quell'altro.... bla... bla... motivo legato alla tensione di utilizzo... ari-bla... bla...

E le PIAA sono appunto SAE DOT.... così come per es. le Raybrig oppure le Nokya. ;)
 
lupetto65 ha scritto:
PASSATTONE ha scritto:
lupetto65 ha scritto:
PASSATTONE ha scritto:
lupetto65 ha scritto:
Grazie SimpaticONE :D

Ovviamente scherzo.

Grazie in anticipo, mi dici anche i W quando riesci (per entrambe)

Queste come "temperatura di colore" sono "spietatissime" :D ma.... i pregi finiscono qui...

http://www.speedup.it/index.php?fuseaction=home.1019074

Visto che sono "survoltate" (in sostanza il trucco è diminuire il diametro del filamento per... bla... bla... "un c'ho tempo de spiegà" 8) ) quindi durano davvero poco, non sono omologate per l'uso su strade aperte al traffico e hanno prestazioni inferiori se utilizzate su normali proiettori considerando la reale capacità di emissione in lumen rispetto alle varie Philips, Osram, Bosch... ecc. ecc.
E... costano un botto!! :shock:

Si... inzzzzomma... sono solo... chiacchiere e distintivo!! :D

Conclusione... meglio evitare. ;)

Grazie mille, sempre gentilissimo sei......... SLLLAAAPPP :D :D

Mi chiedo però, ma porca puxxana, a parte il prezzo perchè non scrivono se sono o meno omologate?
Tu scrivilo poi io decido se prenderle o meno, non pensi?

A dire il vero... 8)

C'è scritto tra le righe... :D certo bello sarebbe conoscere l'inglese... :D :D :D

Esimio ONE, sul sito da Lei postato non c'è una benemerita mazza di niente :D
O non lo vedo io ed ho bisogno di "più luce" ? 8) :D :D

O forse intende Lei sul sito originale della PIAA? :?:
io vedo tutto ma proprio tutto anche una simulaziONE
:D :D
 
PASSATTONE ha scritto:
lupetto65 ha scritto:
Esimio ONE, sul sito da Lei postato non c'è una benemerita mazza di niente :D
O non lo vedo io ed ho bisogno di "più luce" ? 8) :D :D

O forse intende Lei sul sito originale della PIAA? :?:

In realtà credevo tu sapessi che lampade marchiate SAE DOT, omologate nel Nord America e Canada, NON possono essere utilizzate per la circolazione stradale in Europa....
Per questo... bla... bla... e quell'altro.... bla... bla... motivo legato alla tensione di utilizzo... ari-bla... bla...

E le PIAA sono appunto SAE DOT.... così come per es. le Raybrig oppure le Nokya. ;)

Sinceramente non lo sapevo, ma anche se lo avessi saputo sul sito del venditore NON è riportata questa dicitura, o io sono cecato ??? 8) 8) :D
 
lupetto65 ha scritto:
PASSATTONE ha scritto:
lupetto65 ha scritto:
Esimio ONE, sul sito da Lei postato non c'è una benemerita mazza di niente :D
O non lo vedo io ed ho bisogno di "più luce" ? 8) :D :D

O forse intende Lei sul sito originale della PIAA? :?:

In realtà credevo tu sapessi che lampade marchiate SAE DOT, omologate nel Nord America e Canada, NON possono essere utilizzate per la circolazione stradale in Europa....
Per questo... bla... bla... e quell'altro.... bla... bla... motivo legato alla tensione di utilizzo... ari-bla... bla...

E le PIAA sono appunto SAE DOT.... così come per es. le Raybrig oppure le Nokya. ;)

Sinceramente non lo sapevo, ma anche se lo avessi saputo sul sito del venditore NON è riportata questa dicitura, o io sono cecato ??? 8) 8) :D

Per "vederla" :D devi prendere in mano la confezione (che per altro è sbagliata visto che contiene della H4 e non delle H7 ;) ) girarla e guardare su uno dei due lati... :D

Oppure sei dotato di PC "vecchio come il cucco" :shock: che...
non ti permette di "manipolare" gli oggetti visualizzati in 3D?? Hi Hi Hi :D
 
PASSATTONE ha scritto:
lupetto65 ha scritto:
PASSATTONE ha scritto:
lupetto65 ha scritto:
Esimio ONE, sul sito da Lei postato non c'è una benemerita mazza di niente :D
O non lo vedo io ed ho bisogno di "più luce" ? 8) :D :D

O forse intende Lei sul sito originale della PIAA? :?:

In realtà credevo tu sapessi che lampade marchiate SAE DOT, omologate nel Nord America e Canada, NON possono essere utilizzate per la circolazione stradale in Europa....
Per questo... bla... bla... e quell'altro.... bla... bla... motivo legato alla tensione di utilizzo... ari-bla... bla...

E le PIAA sono appunto SAE DOT.... così come per es. le Raybrig oppure le Nokya. ;)

Sinceramente non lo sapevo, ma anche se lo avessi saputo sul sito del venditore NON è riportata questa dicitura, o io sono cecato ??? 8) 8) :D

Per "vederla" :D devi prendere in mano la confezione (che per altro è sbagliata visto che contiene della H4 e non delle H7 ;) ) girarla e guardare su uno dei due lati... :D

Oppure sei dotato di PC "vecchio come il cucco" :shock: che...
non ti permette di "manipolare" gli oggetti visualizzati in 3D?? Hi Hi Hi :D

Che sulla confezione vi è scritto H4 l'ho visto, ma sul fatto della visualizzazione in 3D ho comer l'impressione che....... Tu mi sti a PIAA po u c_ulo :D :D :D
 
PASSATTONE ha scritto:
Quello che intendi tu sono i riflessi che una piuttosto che un'altra parabola è in grado di far scorgere, a seconda dell'angolazione dalla quale la si guarda frontalmente...

Più la parabola è complessa (sfaccettature che la compongono) maggiore è la possibilità di avere effetti visivi particolari, questo vale soprattutto per i fari riflettori di ultima generazione, e cioè quelli che hanno il vetro (in realtà trattasi di policarbonato opportunamente trattato contro graffi e urti) completamente trasparente.
Su quelli vetusti dove l'orientamento del flusso luminoso, avendo la parabola si concava ma completamente liscia, è demandato alla particolare lavorazione dal "vetro" (per intederci quelli "rigati" in specifiche zone) l'effetto è decisamente meno appagante... per chi ti incrocia.

Ma qui parliamo di altro... dell'appagamento personale che puoi avere pensando all'effetto che fanno agli occhi di chi ti incrocia le tue lampadissime spietatissime... :D

Però... questo interessa poco se dobbiamo valutare quello che dovrebbe essere lo scopo principale di una lampada... e cioè illuminare in modo adeguato la strada.

In questo caso... ne facciamo più una questione di appagamento estetico... a scapito di altro! 8)
Io mi tengo strette strette le mie, che sono omologate, vanno benissimo e non danno fastidio a chi procede nel verso opposto :D :D :D :D :D
 
PASSATTONE ha scritto:
pàse ha scritto:
Chissà perchè dopo un po' torna sempre in auge il post delle lampadine. Ovvio, per noi poverini con le lampadine alogene della mutua, cerchiamo in tutti i modi di migliorare la luce portandola possibilmente ad essere più bianca possibile.....e si capisce che praticamente è impossibile.....
è solo che dopo MILLLLIONI di parole spese a spiegare questa marca piuttosto dell'altra non capisco mai se effettivamente esista la possibilità di migliorare la luce rispetto alle lampadine di serie....
ESISTE? Parlo sempre per noi poveri mutuati, ovvio che il Presidente non ha di questi problemi anche se poi risulta - come sempre - il più esperto! Ma come fa'!!!

Ripeto quindi la domanda per evitare che la evitiate...:esistono lampadine migliorative?????
Grazie a tutti....anzi grazie One per la risposta che vorrai darmi!!!!! :D :D

Certo che esistono... e sono...
Se hai fari poliessoidali sia le Night Guide (sui riflettori queste hanno in realtà una resa meno esaltante) che le Vision Plus della Philips (queste anche con fari dotati di parabola sono comunque in grado di fare bene il loro "sporco lavoro"!), quelle in grado di coniugare meglio la necessità di migliorare la visione notturna (mai però ai livelli publicizzati sulle confezioni attenzione) con la durata intesa come vita media delle lampade. 8)

Mah..da quel che leggo sul sito della stessa Philips, a me sembra che le Vision Plus non siano niente di che..mentre nella tua lista aggiungerei le Osram Night Breaker..che quasi quasi...sarei tentato di provare!.. :D
Tanto, anche se mi infinocchiano..non vedo dove sia il problema..in mezzo a 'sta gran banda di busonazzi nessuno noterebbe la differenza!..Ah ah ah!.. :lol: :p
 
Tourillo ha scritto:
PASSATTONE ha scritto:
pàse ha scritto:
Chissà perchè dopo un po' torna sempre in auge il post delle lampadine. Ovvio, per noi poverini con le lampadine alogene della mutua, cerchiamo in tutti i modi di migliorare la luce portandola possibilmente ad essere più bianca possibile.....e si capisce che praticamente è impossibile.....
è solo che dopo MILLLLIONI di parole spese a spiegare questa marca piuttosto dell'altra non capisco mai se effettivamente esista la possibilità di migliorare la luce rispetto alle lampadine di serie....
ESISTE? Parlo sempre per noi poveri mutuati, ovvio che il Presidente non ha di questi problemi anche se poi risulta - come sempre - il più esperto! Ma come fa'!!!

Ripeto quindi la domanda per evitare che la evitiate...:esistono lampadine migliorative?????
Grazie a tutti....anzi grazie One per la risposta che vorrai darmi!!!!! :D :D

Certo che esistono... e sono...
Se hai fari poliessoidali sia le Night Guide (sui riflettori queste hanno in realtà una resa meno esaltante) che le Vision Plus della Philips (queste anche con fari dotati di parabola sono comunque in grado di fare bene il loro "sporco lavoro"!), quelle in grado di coniugare meglio la necessità di migliorare la visione notturna (mai però ai livelli publicizzati sulle confezioni attenzione) con la durata intesa come vita media delle lampade. 8)

Mah..da quel che leggo sul sito della stessa Philips, a me sembra che le Vision Plus non siano niente di che..mentre nella tua lista aggiungerei le Osram Night Breaker..che quasi quasi...sarei tentato di provare!.. :D
Tanto, anche se mi infinocchiano..non vedo dove sia il problema..in mezzo a 'sta gran banda di busonazzi nessuno noterebbe la differenza!..Ah ah ah!.. :lol: :p

Ti do una notizia freschizzzzzima, alle due che ho indicato prima lasciando in una "nicchia" speciale le Philips Night Guide per la loro caratteristica "unica" (ricordi vero quale?) e ancora ineguagliata da parte di altri produttori di automotive lighting (ovviamente circoscritta al campo delle lampade dotate di tecnologia alogena) invece di prendere in considerazione le Osram Night Breaker....
Puoi... fidandoti una volta tanto di quello che ti dico... :twisted: prendere seriamente in considerazione le Philips X-treme Power che si sono classificate prime nel test comparativo tra le lampade che dichiarano un'incremento di prestazioni "superiore al 50%" rispetto a quella standard di riferimento di marca (ricordati che questo incremento dichiarato non è da considerarsi relativo al valore assoluto), l'inconveniente (ecco perchè non le ho indicate precedentemente) nello sceglierle rispetto alle Vision Plus (anche queste prime nella categoria con prestazioni dichiarate "fino al 50% in più") è quello che moooolto probabilmente ti ritroverai a sostituirle prima avendo per ovvi motivi una "vita media" in ore ridotta.
 
Maaaaaa...le X-Treme Power non fanno luce bianca?..Non rischio di ritrovarmi di nuovo a guidare alla cieca quando piove?.. :rolleyes:
 
Back
Alto