<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Convivenze difficili (uomini e orsi) | Page 27 | Il Forum di Quattroruote

Convivenze difficili (uomini e orsi)

Ma io mi chiedo. Siamo sicuri che l'uomo che è stato ucciso non abbia fatto qualche cosa di sbagliato? Sono come quelli che qui da me vanno in montagna con le scarpette e poi volano giù da qualche canalone e restano secchi. È solo una domanda a cui penso che nessuno possa rispondere. Quanti anni ha l'orsa? E in tutti gli anni quante persone ha assalito? Se è solo una la domanda di chi ha sbagliato me la faccio. Non che voglio difendere l'orsa a tutti i costi eh.
Era già la seconda in pochi anni quindi direi già due di troppo.
Per quanto riguarda le cause dell’aggressione, sono praticamente tutti d’accordo. Lui stava correndo su un sentiero e dietro una curva cieca è praticamente andato a sbattere contro l’orso, l’orso si è spaventato era con i cuccioli e ha reagito.
 
Ma io mi chiedo. Siamo sicuri che l'uomo che è stato ucciso non abbia fatto qualche cosa di sbagliato? Sono come quelli che qui da me vanno in montagna con le scarpette e poi volano giù da qualche canalone e restano secchi. È solo una domanda a cui penso che nessuno possa rispondere. Quanti anni ha l'orsa? E in tutti gli anni quante persone ha assalito? Se è solo una la domanda di chi ha sbagliato me la faccio. Non che voglio difendere l'orsa a tutti i costi eh.

Io mi sono sempre chiesto se le regole di comportamento che vengono raccomandate alle persone in caso di incontro indesiderato siano sempre valide o meno.
Si raccomanda di rimanere calmi (e già li non è che sia proprio semplice nella pratica),di non alzare la voce,di non fare movimenti bruschi.
Ma magari sono accorgimenti che funzionano se l'orso è di buon umore e ti ha notato a malapena.
Se invece becchi l'orso che per qualche ragione è sofferente,o è stato infastidito da altro,o qualcosa tipo l'odore del pranzo appena consumato lo attira ho idea che malgrado le raccomandazioni la situazione possa degenerare.
Magari l'uomo ha avuto solo sfiga,se fosse transitato 30 secondi dopo o non avrebbe incrociato l'orsa oppure l'avrebbe vista da lontano evitando il contatto.
O magari è andato nel panico.
Io non penso che riuscirei a mantenere la calma,probabilmente correrei e visto che gli orsi sono veloci e io non particolarmente ho idea che sarei bello che spacciato.
 
Direi proprio che sopravvaluti, decisamente, le capacità mentali di un animale, anche se intelligente come un orso sicuramente è : ma connessioni logiche come questa, con tanto di capacità previsiva, sono fuori portata degli animali, ed ammesso che a qualcuno riescano si tratterebbe di uno scimpanzé nato in cattività, non di un orso selvatico.

Appunto.
Se l'orsa non è in grado di trarre un insegnamento profondo o elaborato dalla vicenda mi viene da pensare che nella sua testa varrà ancora più che in passato l'equazione uomo = nemico.
Se abbiamo fortuna la paura la porterà a evitare ogni contatto con l'uomo in futuro,altrimenti ho idea che possa essere addirittura più aggressiva in caso di futuri incontri.
 
Tralasciando la scazzottata alla fine del video e il fatto che si tratta di un orso di razza e taglia diversa da quelli del Trentino probabilmente
In un caso simile che si fa?
Se becchi l'orso ed è già vicino e ti viene immediatamente incontro,non sembra di buon umore,non puoi scappare (o meglio ci puoi provare,ma riuscirci è dura),non puoi sperare di intimidirlo o di apparire più grande o minaccioso di lui...
Più che farsela addosso uno cosa può fare.
 
Era già la seconda in pochi anni quindi direi già due di troppo.
Per quanto riguarda le cause dell’aggressione, sono praticamente tutti d’accordo. Lui stava correndo su un sentiero e dietro una curva cieca è praticamente andato a sbattere contro l’orso, l’orso si è spaventato era con i cuccioli e ha reagito.
Che siano tutti d'accordo ok. Che sia vero non so. Chi ha visto? Se poi mi sono perso io dei pezzi, faccio il mea culpa
 
Il problema ormai c'è, e resta anche una volta resi inoffensivi - spero - quel paio di orsi problematici che hanno dato ai media il sugo in cui affondare il pane degli spettacoli TV, al solito inconcludenti, interminabili e buoni più che altro per far esternare ai fanatici animalisti tutto il loro livore contro gli umani "cattivi".

Il problema resta, dicevo, perché qualcuno che va nei boschi ci sarà sempre, e per quanto si abbia cura - sempre che la si abbia - di piazzare avvisi e cartelli con tutte le precauzioni da prendere per evitare contatti con gli orsi, ci saranno sempre quelli che neppure li guardano e che si portano allegramente dietro panini ed altro, tutt'altro che sigillati a tenuta stagna, e che di certo non saranno armati, men che mai delle pistole ad alto potere d'arresto che servono per fermare un orso prima che abbia il tempo di arrivarti addosso.

Insomma, che si fa ? si "chiude" il territorio agli umani, ad evitare il probabile ripetersi della situazione ? o cosa ?

Stiamo dicendo più o meno le stesse cose, mi pare...
 
Non so però se gli attacchi dell'orso in questione, la ormai famosa orsa JJ4 (mi viene in mente la bionda di "Criminal Minds") possano essere considerati come attacchi predatori, come sarebbero quelli di una tigre o un leone antropofagi, o invece dettati da paura e/o spirito difensivo, magari a causa dei cuccioli : tenderei a pensare più a quest'ultima ipotesi,

il risultato cambia di poco, direi...

Naturalmente, resta pericolosa anche nel secondo caso...

...appunto.
 
Era già la seconda in pochi anni quindi direi già due di troppo.
Per quanto riguarda le cause dell’aggressione, sono praticamente tutti d’accordo. Lui stava correndo su un sentiero e dietro una curva cieca è praticamente andato a sbattere contro l’orso, l’orso si è spaventato era con i cuccioli e ha reagito.
la curva era cieca per l'umano, ma non sorda per l'orso che sentendo arrivare qualcosa a passo di carica anziché mettersi al riparo ...
 
Che siano tutti d'accordo ok. Che sia vero non so. Chi ha visto? Se poi mi sono perso io dei pezzi, faccio il mea culpa
Nessuno era lì quindi nessuno può aver visto, io personalmente ho visto le foto della zona e anche se li nello specifico non sono mai stato, conosco come sono fatti i boschi e i sentieri e mi sento di dire che è decisamente una situazione plausibile.
la curva era cieca per l'umano, ma non sorda per l'orso che sentendo arrivare qualcosa a passo di carica anziché mettersi al riparo ...
Probabilmente con un altro orso al suo posto non saremo qui a discuterne da giorni perché si, sarebbe scappato lui per primo, ma questo era un orso che già era stato riconosciuto come esemplare pericoloso e che già aveva attaccato l’uomo.
 
Era già la seconda in pochi anni quindi direi già due di troppo.
Per quanto riguarda le cause dell’aggressione, sono praticamente tutti d’accordo. Lui stava correndo su un sentiero e dietro una curva cieca è praticamente andato a sbattere contro l’orso, l’orso si è spaventato era con i cuccioli e ha reagito.


Siam sempre li'.
E' un rarissimo avvenimento a livello biblico,
o invece tranquillamente prevedibile,
il fatto che un cristiano possa incocciare un' orsa con la prole....
??
E il resto a seguire....
??
 
Tralasciando la scazzottata alla fine del video e il fatto che si tratta di un orso di razza e taglia diversa da quelli del Trentino probabilmente
In un caso simile che si fa?
Se becchi l'orso ed è già vicino e ti viene immediatamente incontro,non sembra di buon umore,non puoi scappare (o meglio ci puoi provare,ma riuscirci è dura),non puoi sperare di intimidirlo o di apparire più grande o minaccioso di lui...
Più che farsela addosso uno cosa può fare.
Beh, potresti far due cose....

1) provare ad arrampicarti su un albero, se nei paraggi ce n'é uno accessibile con dei rami bassi... un grizzly di mezza tonnellata come quello non credo salga sugli alberi, come invece fanno i cuccioli
2) sperare che non gli piaccia il tuo odore, dopo essersela, appunto, fatta addosso.....

Ma soprattutto, andando in giro, anche a cavallo (la scena mi ha ricordato quella analoga in "La mia Africa", quando lei vede scappar via il suo cavallo, che ha già sentito la leonessa ma che ahimé si porta via anche il fucile, dopodiché Denys, capitato lì giusto giusto quando serviva, le dice di tenere il fucile sempre con sé, perché un cavallo non è un buon tiratore
icon_lol.gif
) da quelle parti è meglio portarsi sempre uno di quei giocattoli di cui abbiamo già parlato....
 
il risultato cambia di poco, direi...
Ad avere un sangue freddo eccezionale - che magari uno non pensa neanche di avere, ma che può saltar fuori in situazioni così estreme - potrebbe cambiare qualcosa, solo in caso chiaramente di attacco non predatorio, fingendosi morti ; pare che così facendo sia successo, più volte, che l'orso abbia desistito.
Naturalmente, non è un sistema per così dire preventivabile, nemmeno da parte dei più coraggiosi.
 
Back
Alto