<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> convincetemi a prendere Octavia SW 1.6D TDI CR | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

convincetemi a prendere Octavia SW 1.6D TDI CR

Salve e benvenuto a mircomoretti. Premetto che a mia moglie piace la MIA Octavia Wagon, :D considerato che lei si è scelta la sua di macchina, :shock: considerato altresì che la MIA Octavia è solo MIA :D :D :D ci sarebbe stato poco da argomentare 8). La Volvo non la commento, non la conosco e non sarebbe corretto giudicare, la Skoda si "OTTIMA"

Saluti a tutti.
 
Devo fare una precisazione in merito a mia mglie.
Per fortuna non è di quelle bionde che fanno a gara su chi sta meglio dentro a questa o quella macchina.
E' solo che gli piace l'auto nel senso estetico. Poi di tecnica, motori, etc. niente.
Quindi non è facile da spiegare che la Skoda Octavia e la Audi A4 alla fine non hanno grosse differenze pratiche.
Una è Audi una è Skoda.
Ma a me sta Skoda piace ....... Sempre di più ...........
 
mircomoretti ha scritto:
Devo fare una precisazione in merito a mia mglie.
Per fortuna non è di quelle bionde che fanno a gara su chi sta meglio dentro a questa o quella macchina.
E' solo che gli piace l'auto nel senso estetico. Poi di tecnica, motori, etc. niente.
Quindi non è facile da spiegare che la Skoda Octavia e la Audi A4 alla fine non hanno grosse differenze pratiche.
Una è Audi una è Skoda.
Ma a me sta Skoda piace ....... Sempre di più ...........

Attenzione a essere precisi:
- le differenze sono tantissime fra Audi A4 e Skoda Octavia, hanno pianali diversi, cambi automatici diversi, sospensioni diversissime, trazione integrale idem...

- le differenze sono poche e perlopiù concentrate negli interni fra Audi A3 SPB e Skoda Octavia.
 
In effetti ho letto delle prove e sembra (anzi credo che sia) che il pianale della Octavia sia quello della Golf IV addirittura (che peraltro era una gran macchina).
La cosa strana (fino a un certo punto) è che il concessionario dove sono stato è anche VW e Audi. Mi ha chiaramente detto che la Octavia non la posso paragonare a Golf (anche variant) ma a Passat o Audi A4 ... In pratica, testuali parole, mi ha detto sono macchine "identiche" precisando però che Skoda prende la tecnologia del brand superiore dopo un periodo di tempo. Ovviamente quindi Skoda non ha soluzioni aggiorante come VW o Audi. Ciò però garantisce anche una maggiore sperimentazione della Skoda che utilizzando tecnologia conosciuta è meno soggetta a problemi (mi parlava di statistiche chiare sulla maggiore affidabilità Skoda dovuto prorpio a questo).
Quindi è chiaro che non sono macchine uguali, ma sicuramente parenti strette. ;)
 
Le cose stanno così:

L'Octavia è un auto strana. Il pianale è del segmento C (attenzione Golf V non IV, Audi A3 8P), le dimensioni e le finiture più da D (nel senso che la berlina non è un C).

In Italia è considerata segmento D e in effetti il paragone con la Passat è corretto, ma volendo si può paragonare anche alla Golf Variant (più imparentata meccanicamente e simile come prezzo). Inoltre il pianale Passat/Superb è solo leggermente diverso in quanto allungato e allargato.

Quindi Skoda Octavia e Superb sono a cavallo fra i segmenti C/D e D/E (è proprio quello che rivela VW con i suoi documenti) ma col prezzo del segmento inferiore e comunque una buona qualità degli assemblaggi e la meccanica VAG.

Comunque Golf V/VI Octavia e Audi hanno tutte lo stesso pianale (PQ35) sospensioni motori e cambi (tranne qualche eccezione).

Questa è la lista delle auto sul pianale PQ35:

A5 (PQ35)

The PQ35 platform is designed to be more modular and flexible than previous A platforms. For the first time, a fully independent suspension front and rear will be present in all A platform vehicles. There is also a derivative version of this platform for 'B'-class cars (with larger variations expected in the future) called PQ46.
PQ35 is intended for compact-size vehicles, and PQ46 is an enlarged version for mid-size vehicles, such as the Volkswagen Passat. A common misconception is that the PQ46 generation of the Passat is based on the "B6" (PL46) platform. However, this transverse-engined Passat has little in common with the longitudinal-engined "B6" Audi A4.
Current and expected PQ35 platform cars (Typ numbers in brackets):
Audi A3 Mk2 (8P)
Volkswagen Touran (1T)
Volkswagen Caddy (2K)
SEAT Altea (5P)
Volkswagen Golf Mk5 / GTI / R32 / Rabbit Mk5 (1K)
?koda Octavia Mk2 (1Z)
Volkswagen Golf Plus (5M)
SEAT Toledo Mk3 (5P)
Volkswagen Jetta Mk5 (1K)
SEAT León Mk2 (1P)
Audi TT Mk2 (8J)
Volkswagen Eos (1F)
Volkswagen Tiguan (5N)
Volkswagen Scirocco (13)
Audi Q3
Volkswagen Golf Mk6 (5K)
?koda Yeti

Current PQ46 platform cars (Typ numbers in brackets):
Volkswagen Passat (3C)
Volkswagen Passat CC (35)
?koda Superb II (3T)


 
mircomoretti ha scritto:
Ovviamente quindi Skoda non ha soluzioni aggiorante come VW o Audi. Ciò però garantisce anche una maggiore sperimentazione della Quindi è chiaro che non sono macchine uguali, ma sicuramente parenti strette. ;)

Come ho detto........

un discorso sono le auto sul PQ35 vedi sopra quali sono a motore trasversale con McPherson, multilink dietro e integrale Haldex, DSG............
un discorso le A4-A6-A8 con motori longitudinali, quadrilateri davanti (o multilink) e bracci multipli dietro, integrale Quattro con torsen, Multitronic o Tiptronic etc..etc..

Credimi è proprio tutta un altra parrocchia e non è vero che sono strettamente imparentate. Quindi non ribadire questo discorso.

Risulterò antipatico, però anche il discorso sulle primizie tecnologiche non è del tutto corretto:

- è vero che in genere ad Audi arrivano alcune cose prima
- però molto dipende dall'organizzazione della produzione e da scelte che a volte non abbiamo le conoscenze per comprendere (ad esempio il 1.2 TSI è arrivato per primo sulla Yeti, non su Audi o VW, e il 1.6 TDI per primo su Seat Ibiza e non Golf o Polo).... Nel caso Yeti perchè questo motore è prodotto negli stabilimenti Skoda.

Spero di aver gettato un po' di luce.
 
Ciao mircomoretti e benvenuto.
Una domanda è molto che sei sposato? Bisogna farsi furbi ;)
Io avevo in mente l'Octavia, quando volevo cambiare l'auto, sapendo che a mia moglie non piacciono le auto a 2 volumi la scelta era per una SW o Berlina.
L'ho portata a vedere, Kia Ceed, VW Golf, Chevriolet Lancetti, Opel Corsa. Facendolgi notare gli accessori e il costo. Ma a lei non piacevano. Alla fine ho detto "Adesso ti porto a vedere un'auto diversa". E sono andato alla Skoda a farle vedere la Fabia. Intantao che mi mostravano la Fabia, lei ha girato la testa e ha visto l'Octavia e dice "Quella mi piace" e io "Ma costa un pò" "Non fa niente" dice lei.
Così ho preso l'Octavia ;)
 
mircomoretti ha scritto:
La guerra fredda in effetti è iniziata ....... Da pochi giorni ........ Ma mia moglie è piuttosto dura .... Poi magari per ripicca mi storce il naso per salirci ......... Non posso rischiare lo scontro su una auto ...
Mi sono dimenticato di dire .... ovvio che se avessi molti molti molti soldi forse il problema non me lo sarei posto .... ma io mi sono dato un tetto massimo di 20 mila per il nuovo (inizialmente ero partito per 15-16 per un usato di max 3 anni e pochi km ...) e adesso sono convinto che vale la pena spenderli in questo modo. Non credo di riuscire a concepire la spesa di 35-40 mila euro su una auto .......
Ma quanti ne saremo di condizionati dalle mogli? Potrebbe essere un bel test ...Di una cosa mi sono convinto ....... C'è troppo preconcetto per il marchio .. Io stesso devo confessare che non avevo mai pensato seriamente a Skoda per riconoscendone le doti e l'appartenenza al gruppo VW ... Su questo dovranno molto lavorare quelli del marketing ..........
Magari ammodernando un tantino le linee (che hanno fatto progressi stratosferici .... ilò frontale secondo me è davvero bello ... qualcosa da ridire sul posteriore un pochino "datato" ..........).
Speriamo di entrare nel Club
La speranza è l'ultima a morire ;)

Pensa che e' stata la mia a " concedermi " l'Octavia vrs benzina :D
Io non avevo il coraggio di scegliere un 2.0 turbo benzina.
 
..già, dimenticavo che qualità prezzo secondo me la migliore è la Focus anche se entro l'anno arriverà la nuova..
 
Ho comprato l'Octavia II 4 mesi fa (avevo una Octavia I) e girando girando ho visto anche Focus.
Nella stessa giornata ho aperto e richiuso il cofano posteriore delle 2 macchine: NON C'E' PARAGONE!!!
La Focus in confronto all'Octavia mi è sembrata di lamierino.
Poi i gusti non si discutono.
Chiaramente, sempre secondo me, l'Octavia è una macchina da tenere parecchio tempo e non da rivendere dopo 2 o 3 anni perchè, soprattutto all'inizio si svaluta parecchio, ma mi sembra così anche la Focus.
 
bronzo1960 ha scritto:
Ho comprato l'Octavia II 4 mesi fa (avevo una Octavia I) e girando girando ho visto anche Focus.
Nella stessa giornata ho aperto e richiuso il cofano posteriore delle 2 macchine: NON C'E' PARAGONE!!!
La Focus in confronto all'Octavia mi è sembrata di lamierino.
Poi i gusti non si discutono.

credo che il nostro amico intendesse tra Focus e V50...

Io reputo la V50 una gran bella macchina che però paga il fatto di essere una Volvo e quindi è decisamentte più cara di una Skoda, anche se molto più economica di BMW, Audi e Mercedes...
 
gianko1982 ha scritto:
ehehe capisco le esigenze coniugali :) i 4 altoparlanti posteriori sono d'obbligo! se non li metti li rimpiangi, te lo assicuro io che non li ho (mio padre non li voleva...)

Vai a farti un bel giretto di prova con la tua signora e l'Octavia... per la radio dell'Ambition aspetta chi ce l'ha.. il mio giudizio sulle radio originali è pessimo ma ero abituato ad un Alpine da 300?..... quindi sono di parte

Ciao micromoretti, per gli altoparlanti post assolutamente da mettere, per la radio di serie la SWING, è già buona, per la moglie devo dirti che quando ho preso la OCTY ad aprile dell'anno scorso, appena siamo entrati in conce gli ho fatto vedere il bagagliaio e tutto il resto della macchina, puntando tutto sulla comodità e sul risparmio, non per ultima l'estetica che le è piaciuta molto.

Solo tu conosci bene tua moglie e solo tu puoi sapere come prenderla.......!!!!! Capisci ammè.....!!!! :lol: :lol: :lol: :D

Se proprio proprio non ne vuole sapere non ci resta che venire tutti sotto casa tua e in coro ripetere OCTAVIA...!!! OCTAVIA...!!! OCTAVIA...!!! prima o poi dovrà dire di si...................!!!!!!!!!!!! :D :D :D :thumbup: :thumbup:
 
Back
Alto