dissento. Anzi, sulla linea di Gpunto sono state testate e rodate tutte le innovazioni di processo che caratterizzano il ciclo di produzione delle 500X e Renegade.hewie ha scritto:pinos15 ha scritto:Salve a tutti. Dovendo a breve cambiare auto, stavo facendo un pensierino sulla Punto (anche se sta per uscire di produzione). Non faccio più di 8.000 km/anno con percorsi brevi e dunque la scelta quasi obbligata sarebbe un benzina, possibilmente con un po' di "grinta" o almeno quella necessaria per affrontare in prevalenza strade collinari. Che ne direste del 1.4 benzina 8v 77 cv? Quali sono, secondo voi, i pro e i contro da considerare?
Il rapporto qualità/prezzo è sicuramente molto vantaggioso e conveniente. L'auto è affidabile, comoda, spaziosa e collaudata oltre che economica nella gestione. Ai prezzi attuali sarebbe da consigliare ... ... ...
... PERO' :
1) Ora la fanno 1.2 E6 (il 1.4 solo bifluel) che è un chiodo allucinante, non va neanche a ruzzarla!
2) La vettura è diventata una low cost a tutti gli effetti e , quindi, assemblata coi piedi e con un pessimo controllo qualità. Devi aspettarti e tollerare : fruscii aerodinamici, allineamenti molto approssimativi, portiere da registrare, plastiche di seconda scelta (sopratutto parte inferiore della plancia), alza vetri difettosi ecc... ecc...
Se questi due punti non sono un problema per te, comprala. Altrimenti, pensaci un attimo.
In più trattandosi di un prodotto ampiamente maturo tutti i difetti di qualità legata sia alle componenti che all'assemblaggio sono stati risolti