<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Convergenza Bravo | Page 3 | Il Forum di Quattroruote

Convergenza Bravo

paulein118 ha scritto:
Qualcuno di voi ha rifatto la convergenza sulla bravo? ve l'hanno messa a -1?
Per risolvere il problema del "tiraggio" a destra delle invernali (che era poi dovuto ad una gomma busonazza) me l'hanno messa a 0 e mi pare che tenda a copiare maggiormente le irregolarità della strada.
Paul secondo me -1 è un pò troppo chiusa, rischi di consumare irregolarmente le gomme.
 
quadamage76 ha scritto:
no, guardate che i valori negativi sono per convergenza aperta, non chiusa!

Ciao Matteo
Ah ok...comunque il discorso non cambia alla fine, secondo me gli consuma i penumatici in maniera irregolare....
 
modus72 ha scritto:
paulein118 ha scritto:
In compenso, provando a prendere una rotonda a cannone ho sentito come un rumore di sfregamento arrivare dall'anteriore...
Bello!

Bellissimo! sono passato da un conce, l'ho fatto presente e mi hanno detto che potrebbe essere una delle coperture del disco. Le hanno scostate un pelo...
Si vedrà!
 
kanarino ha scritto:
paulein118 ha scritto:
Qualcuno di voi ha rifatto la convergenza sulla bravo? ve l'hanno messa a -1?
Per risolvere il problema del "tiraggio" a destra delle invernali (che era poi dovuto ad una gomma busonazza) me l'hanno messa a 0 e mi pare che tenda a copiare maggiormente le irregolarità della strada.
Paul secondo me -1 è un pò troppo chiusa, rischi di consumare irregolarmente le gomme.

Però a libretto è così! Per la tua cosa dice?
 
quadamage76 ha scritto:
paulein118 ha scritto:
quadamage76 ha scritto:
scusate: siete sicuri che la convergenza della Bravo vada messa in negativo e non in positivo?

Ciao Matteo

Sul libretto c'è scritto -1...
Comunque ora l'ho fatta mettere a -1, sembra vada meglio.
In compenso, provando a prendere una rotonda a cannone ho sentito come un rumore di sfregamento arrivare dall'anteriore...

sarà, a me sembra che sia talmente lenta in inserimento che vedrei bene una convergenza positiva come spesso ho visto sui McPherson Fiat.

Ciao M.

So che anche le alfa hanno convergenza negativa....
 
smaxs ha scritto:
stilo-bravo_club ha scritto:
paulein118 ha scritto:
Grazie smaxs, probabilmente è come sulla stilo!
Prima non lo notavo perchè era un po' aperta!
Quindi andrò a farmi rimettere -1....
Siccome sul libretto c'è scritto -1 +o- 1mm vuol dire che il range va da 0 a -2?

per le tolleranze se trovi scritto 9 (+- 1) il valore accettato sarà se compreso tra 8 e 10

Con questo esempio è molto piu chiaro era proprio quello che volevo dire ;)

dai che ogni tanto servo a qualcosa eh eh eh
 
paulein118 ha scritto:
Però a libretto è così! Per la tua cosa dice?
Sinceramente non ho controllato il libretto Paul...solitamente ho sempre fatto così: l'ho portata dal mio gommista di fiducia, lui mi chiedeva la marca, il modello, l'anno di immatricolazione, la motorizzazione della mia auto e vedeva dei valori sul suo computer e si regolava con quelli...e mi sono sempre trovato benissimo.
 
paulein118 ha scritto:
quadamage76 ha scritto:
paulein118 ha scritto:
quadamage76 ha scritto:
scusate: siete sicuri che la convergenza della Bravo vada messa in negativo e non in positivo?

Ciao Matteo

Sul libretto c'è scritto -1...
Comunque ora l'ho fatta mettere a -1, sembra vada meglio.
In compenso, provando a prendere una rotonda a cannone ho sentito come un rumore di sfregamento arrivare dall'anteriore...

sarà, a me sembra che sia talmente lenta in inserimento che vedrei bene una convergenza positiva come spesso ho visto sui McPherson Fiat.

Ciao M.

So che anche le alfa hanno convergenza negativa....

convergenza e campanatura negative, col problema di consumo della spalla interna, tant'è che moltissimi, come me, la mettono al valore più neutro possibile dell'intervallo di regolazione. Ad esempio sulla Punto III che monta McPherson e ponte torcente la convergenza deve essere positiva, questo, tra l'altro, rende più rapido l'inserimento in curva e, obiettivamente, ho sempre notato sulla Bravo un certo ritardo nell'inserimento.

Ciao M.

P.S.
Ovvio che i miei sono discorsi che lasciano il tempo che trovano, se Fiat dice che va negativa si mette negativa, anche perché molto dipende dal comportamento dinamico del ponte posteriore che solo Fiat conosce a fondo.
 
quadamage76 ha scritto:
convergenza e campanatura negative, col problema di consumo della spalla interna, tant'è che moltissimi, come me, la mettono al valore più neutro possibile dell'intervallo di regolazione. Ad esempio sulla Punto III che monta McPherson e ponte torcente la convergenza deve essere positiva, questo, tra l'altro, rende più rapido l'inserimento in curva e, obiettivamente, ho sempre notato sulla Bravo un certo ritardo nell'inserimento.

Ciao M.
Quoto, il mio gommista l'ha sempre messa così e mi sono sempre trovato bene.
 
kanarino ha scritto:
paulein118 ha scritto:
Però a libretto è così! Per la tua cosa dice?
Sincermante non ho controllato il libretto Paul...solitamente ho sempre fatto così: l'ho portata dal mio gommista di fiducia, lui mi chiedeva la marca, il modello, l'anno di immatricolazione, la motorizzazione della mia auto e vedeva dei valori sul suo computer e si regolava con quelli...e mi sono sempre trovato benissimo.

Allora controlla il libretto, potresti avere "sorprese".... :D
 
Back
Alto