<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Conveninenza cilindrata piccola per l'assicurazione | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Conveninenza cilindrata piccola per l'assicurazione

manuel46 ha scritto:
perla83 ha scritto:
GheddoStella ha scritto:
Mi sento di darti un solo consiglio: se sei giovane e sei uno sbarbino cerca di prendere una bella auto e cavarti lo sfizio di fare un pochino lo sborone con gli amici e le ragazze. A invecchiare si fa sempre in tempo. Solo usa il cervello quando guidi.

non immagini quanti giovani in questo momento ti vorrebbero come genitore ;)

ti quoto al 100%

Veramente credo che il suo di genitore, lo abbia tirato su bene, visto che vuole una via di mezzo tra bassa cilindrata e buone prestazioni......
me ne guarderei sinceramente da un genitore che mi dicesse di prendere la tal auto cosi fai "un pochino lo sborone con le ragazze"......magari bisognerebbe insegnare da subito che determinate auto attirano determinate ragazze e che forse per distinguersi come bella persona, sono altre le caratteristiche su cui puntare, magari la simpatia e l'intelligenza invece che la spider!

Si vede che non conosci le ragazze di oggi...
Era sicuramente una provocazione... ma non si discosta molto dalla realtà...
 
SirPatrick ha scritto:
manuel46 ha scritto:
perla83 ha scritto:
GheddoStella ha scritto:
Mi sento di darti un solo consiglio: se sei giovane e sei uno sbarbino cerca di prendere una bella auto e cavarti lo sfizio di fare un pochino lo sborone con gli amici e le ragazze. A invecchiare si fa sempre in tempo. Solo usa il cervello quando guidi.

non immagini quanti giovani in questo momento ti vorrebbero come genitore ;)

ti quoto al 100%

Veramente credo che il suo di genitore, lo abbia tirato su bene, visto che vuole una via di mezzo tra bassa cilindrata e buone prestazioni......
me ne guarderei sinceramente da un genitore che mi dicesse di prendere la tal auto cosi fai "un pochino lo sborone con le ragazze"......magari bisognerebbe insegnare da subito che determinate auto attirano determinate ragazze e che forse per distinguersi come bella persona, sono altre le caratteristiche su cui puntare, magari la simpatia e l'intelligenza invece che la spider!

Si vede che non conosci le ragazze di oggi...
Era sicuramente una provocazione... ma non si discosta molto dalla realtà...

Intendi che son tutte troiette? ben appunto che non ha bisogno dell'auto per cuccare no?
 
Allora non prendere una FIAT... con quelle rischi di rimanere a piedi e poi la ragazza la volta dopo esce col tuo amico con la Polo... :D

....Si scherza eh ? :D :D :D
 
kidbizkit ha scritto:
Salve a tutti,
vi scrivo per chiedere un consiglio/togliermi un dubbio:
io cerco un' auto che consumi poco (magari diesel) e non sia di grossa cilindrata perchè sarebbe la mia prima auto, quindi partirei dall'ultima classe per l'assicurazione.
Ma leggo anche che spesso auto con cilindrata piccola poi rendono veramente poco a diesel, quindi oltre a chiedervi consiglio su un'auto, anche usata, da non spenderci troppo ma che non sia un macinino con 4 ruote, vi chiedo se vale la pena pensare a un diesel oppure puntare su un benzina con un buon motore con bassi consumi.
Grazie a tutti per le eventuali risposte.

La convenienza della piccola cilindrata per l'assicurazione è un concetto molto relativo. Già oggi alcune assicurazioni si basano solo sui kw, molte si basano su entrambe, cc e kw, poche mi risulta guardino ancora alla sola cilindrata. E del resto è giusto così, dato che i motori turbo diesel e benzina stanno rendendo molto aleatoria la sola cilindrata. E credo che in un futuro prossimo tutte le assicurazioni si baseranno solo sulla potenza.

Riguardo al partire dall'ultima classe ti faccio presente che se per caso nel tuo nucleo familiare c'è qualcuno con una classe migliore puoi prendere quella con la legge Bersani. Altrimenti devi fare un preventivo a ogni assicurazione perché per alcune la classe è molto meno importante che per altre, per cui le differenze di prezzo sono anche notevoli.

Sulla scelta tra benzina e diesel ci sono decine di discussioni cui attingere, certo sono rilevanti prima di tutti i km che prevedi di fare, poi i costi di acquisto, i costi di manutenzione, i cosumi e ovviamente il risparmio alla pompa. Di tutti questi parametri è aleatorio solo l'ultimo, infatti il divario tra diesel e benzina è tutt'altro che fisso.

Per tutti questi motivi la tua è una scelta personale e non sento di consigliarti in un verso piuttosto che nell'altro ma piuttosto di farti tanti bei calcoli prima di decidere. Soprattutto per i costi assicurativi, prendi una stessa auto benzina e diesel, con motori analoghi per cc e kw, e fatti un po' di preventivi on line.
 
Già, il problema delle differenze di preventivo tra le varie assicurazioni, oltre che alle mille spese di manutenzione di un diesel piuttosto che un benzina, è ciò che mi complica la via al momento, piu che altro perchè me ne intendo poco. E li basta davvero poco per fare la scelta sbagliata.

Per il momento prevedo di usarla solo per andare a lavoro ogni giorno, ma ne trovassi una con consumi veramente ridotti punterei molto sull'andare a zonzo ogni weekend, anche in altre città.

E purtroppo no, non ho nessuno in famiglia con la classe assicurativa piu bassa, per questo rimango fregato con la scelta dell'auto.....

@Sir Patrick: questa mi ha fatto rotolare dalle risate (perchè è vero per la Fiat :lol: )
 
SirPatrick ha scritto:
manuel46 ha scritto:
perla83 ha scritto:
GheddoStella ha scritto:
Mi sento di darti un solo consiglio: se sei giovane e sei uno sbarbino cerca di prendere una bella auto e cavarti lo sfizio di fare un pochino lo sborone con gli amici e le ragazze. A invecchiare si fa sempre in tempo. Solo usa il cervello quando guidi.

non immagini quanti giovani in questo momento ti vorrebbero come genitore ;)

ti quoto al 100%

Veramente credo che il suo di genitore, lo abbia tirato su bene, visto che vuole una via di mezzo tra bassa cilindrata e buone prestazioni......
me ne guarderei sinceramente da un genitore che mi dicesse di prendere la tal auto cosi fai "un pochino lo sborone con le ragazze"......magari bisognerebbe insegnare da subito che determinate auto attirano determinate ragazze e che forse per distinguersi come bella persona, sono altre le caratteristiche su cui puntare, magari la simpatia e l'intelligenza invece che la spider!

Si vede che non conosci le ragazze di oggi...
Era sicuramente una provocazione... ma non si discosta molto dalla realtà...

Ho 26 anni e le ragazze di oggi le conosco bene! Salvo poche eccezioni, la macchina la guarano poco. Anzi, spesso se hai una utilitaria scassata stai pure simpatico. Col la spider, poi, iniziano col dire "bella macchinina", poi attaccano a tirar fuori i difetti: è scomoda, non ci puoi uscire con gli amici, consuma tanto, la capote fa shhhh (parole testuali), fino ad arrivare alle offese personali dette rigorosamente alle spalle: figlio di papà, sborone, ce l'ha piccolo e compensa con la macchina, non fa un cavolo tutto il giorno tanto c'è il papi, mentre quello (quello dell'utilitaria scassata di prima) sì che si ammazza di lavoro...Magari non pensano minimamente al fatto che quello, magari, spende migliaia di eurini l'anno in vestiti, cocktail, discoteche, palestra e via dicendo mentre quello con la spider butta tutto sulla macchina.
 
EdoMC ha scritto:
SirPatrick ha scritto:
manuel46 ha scritto:
perla83 ha scritto:
GheddoStella ha scritto:
Mi sento di darti un solo consiglio: se sei giovane e sei uno sbarbino cerca di prendere una bella auto e cavarti lo sfizio di fare un pochino lo sborone con gli amici e le ragazze. A invecchiare si fa sempre in tempo. Solo usa il cervello quando guidi.

non immagini quanti giovani in questo momento ti vorrebbero come genitore ;)

ti quoto al 100%

Veramente credo che il suo di genitore, lo abbia tirato su bene, visto che vuole una via di mezzo tra bassa cilindrata e buone prestazioni......
me ne guarderei sinceramente da un genitore che mi dicesse di prendere la tal auto cosi fai "un pochino lo sborone con le ragazze"......magari bisognerebbe insegnare da subito che determinate auto attirano determinate ragazze e che forse per distinguersi come bella persona, sono altre le caratteristiche su cui puntare, magari la simpatia e l'intelligenza invece che la spider!

Si vede che non conosci le ragazze di oggi...
Era sicuramente una provocazione... ma non si discosta molto dalla realtà...

Ho 26 anni e le ragazze di oggi le conosco bene! Salvo poche eccezioni, la macchina la guarano poco. Anzi, spesso se hai una utilitaria scassata stai pure simpatico. Col la spider, poi, iniziano col dire "bella macchinina", poi attaccano a tirar fuori i difetti: è scomoda, non ci puoi uscire con gli amici, consuma tanto, la capote fa shhhh (parole testuali), fino ad arrivare alle offese personali dette rigorosamente alle spalle: figlio di papà, sborone, ce l'ha piccolo e compensa con la macchina, non fa un cavolo tutto il giorno tanto c'è il papi, mentre quello (quello dell'utilitaria scassata di prima) sì che si ammazza di lavoro...Magari non pensano minimamente al fatto che quello, magari, spende migliaia di eurini l'anno in vestiti, cocktail, discoteche, palestra e via dicendo mentre quello con la spider butta tutto sulla macchina.

Io son vecchio ma se c'è una cosa che fotte poco alle donne è la macchina
Qualcuna mi ha detto " mah sta BMW come mai non ha lo stemma BMW ? "
E io no era difettata...
 
biasci ha scritto:
Prenditi una kia rio 1.1 turbodiesel.
Piccola di cilindrata, non è una lumaca, è spaziosa e costa abbastanza poco.

Comunque il consiglio è sempre lo stesso: alla guida NON FARE IL BISCHERO. Quando guidi, guidi !!! Testa sulle spalle e buonsenso.

Ottima la Rio,te la consiglio anch'io,ha un bel motorino,anche se un 3 cilindri è abbastanza silenzioso,sono andato a provarla proprio per curiosità riguardo al rumore ;)

Dimenticavo..
Tagliandi ogni 30.000km oppure 2 anni + 7 anni di garanzia
 
Per l'assicurazione fai dei preventivi on line.
Io, dopo tanti anni non ci ho ancora capito 'na mazza di premi assicurativi!
A parità di classe..una TT 1.8t pagava meno di una Ibiza 1.9 tdi ... Golf Gti pagava più della TT, ma meno della Audi A4 tdi (più vecchia e con meno cavalli).
La Z4 3.0si pagava meno della 159 2.4 jtdm ... la 350Z (3.500) paga lo stesso premio della 159!

Se posso..prendi un automobile dai costi di gestione "umani", ma che sia grintosa quanto basta e GIOVANILE!!
Vedere dei neopatentati su automobiline da pensionati..mi fa venire una malinconia.. :cry:
Una bella Mini? ;)
..una bella TT mk1, che ormai trovi a due soldi ed è tecnicamente una Signora Macchina?? E poi le ragazze non sanno che è fuori produzione da un pezzo..sei fiko a prescindere! ;) :D
Ok, ok..mi son lasciato trasportare.. :oops:
 
zero c. ha scritto:
Io son vecchio ma se c'è una cosa che fotte poco alle donne è la macchina
sono vecchio anche io, e confermo da lunga (passata) esperienza che di macchine mediamente le donne capiscono poco o niente e comunque non si interessano...
non contanto niente motori, cavalli, ripresa, assetto, tenuta, trasmissioni sofisticate.

l'unica cosa che fa la differenza è che la spider è la spider.
e deve essere pulita.
 
manuel46 ha scritto:
Veramente credo che il suo di genitore, lo abbia tirato su bene, visto che vuole una via di mezzo tra bassa cilindrata e buone prestazioni......
me ne guarderei sinceramente da un genitore che mi dicesse di prendere la tal auto cosi fai "un pochino lo sborone con le ragazze"......magari bisognerebbe insegnare da subito che determinate auto attirano determinate ragazze e che forse per distinguersi come bella persona, sono altre le caratteristiche su cui puntare, magari la simpatia e l'intelligenza invece che la spider!

5 stelle con triplo applauso avvitato
 
manuel46 ha scritto:
sono altre le caratteristiche su cui puntare, magari la simpatia e l'intelligenza invece che la spider!
Che dire, qualcuno qua sul forum diceva "noi tutti cerchiamo donne intelligenti e simpatiche, ma alla fine...." :D

Cosa c'è di sbagliato nel godersi un po' la vita? Micca gli ho detto di fare lo stronzo al volante. Io nella mia vita rimpiango solo di aver comprato un'auto da nonno e non essermi cavato lo sfizio di una bella auto. Anche io cercavo un'auto non troppo piccola, che costasse poco e bla bla bla però ho il rimpianto di non aver preso qualcosa che mi piacesse davvero. Ok, dopo 10 anni posso dire cmq di aver fatto la scelta giusta perchè l'auto che ho è ancora li nel garage e fa tuttora di più di quello per cui l'ho presa, ma....
 
kidbizkit ha scritto:
Salve a tutti,
vi scrivo per chiedere un consiglio/togliermi un dubbio:
io cerco un' auto che consumi poco (magari diesel) e non sia di grossa cilindrata perchè sarebbe la mia prima auto, quindi partirei dall'ultima classe per l'assicurazione.
Ma leggo anche che spesso auto con cilindrata piccola poi rendono veramente poco a diesel, quindi oltre a chiedervi consiglio su un'auto, anche usata, da non spenderci troppo ma che non sia un macinino con 4 ruote, vi chiedo se vale la pena pensare a un diesel oppure puntare su un benzina con un buon motore con bassi consumi.
Grazie a tutti per le eventuali risposte.

Nuova o usata? La domanda è sempre la stessa: quanti km pensi che farai in un anno?
 
Back
Alto