<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Conveninenza cilindrata piccola per l'assicurazione | Il Forum di Quattroruote

Conveninenza cilindrata piccola per l'assicurazione

Salve a tutti,
vi scrivo per chiedere un consiglio/togliermi un dubbio:
io cerco un' auto che consumi poco (magari diesel) e non sia di grossa cilindrata perchè sarebbe la mia prima auto, quindi partirei dall'ultima classe per l'assicurazione.
Ma leggo anche che spesso auto con cilindrata piccola poi rendono veramente poco a diesel, quindi oltre a chiedervi consiglio su un'auto, anche usata, da non spenderci troppo ma che non sia un macinino con 4 ruote, vi chiedo se vale la pena pensare a un diesel oppure puntare su un benzina con un buon motore con bassi consumi.
Grazie a tutti per le eventuali risposte.
 
Mi sento di darti un solo consiglio: se sei giovane e sei uno sbarbino cerca di prendere una bella auto e cavarti lo sfizio di fare un pochino lo sborone con gli amici e le ragazze. A invecchiare si fa sempre in tempo. Solo usa il cervello quando guidi.
 
Peccato che se è neopatentato, non è che può prendersi l' SLK... :D

Prendi la Smart, piccola, consuma poco, e porti solo la ragazza... ;)

E quando si esce con gli amici, l'auto la fai prendere a loro perchè la tua ha solo due posti... quindi altro risparmio di carburante... :D
 
SirPatrick ha scritto:
Peccato che se è neopatentato, non è che può prendersi l' SLK... :D

Prendi la Smart, piccola, consuma poco, e porti solo la ragazza... ;)

E quando si esce con gli amici, l'auto la fai prendere a loro perchè la tua ha solo due posti... quindi altro risparmio di carburante... :D

...e puoi pure beve :D
 
kidbizkit ha scritto:
Salve a tutti,
vi scrivo per chiedere un consiglio/togliermi un dubbio:
io cerco un' auto che consumi poco (magari diesel) e non sia di grossa cilindrata perchè sarebbe la mia prima auto, quindi partirei dall'ultima classe per l'assicurazione.
Ma leggo anche che spesso auto con cilindrata piccola poi rendono veramente poco a diesel, quindi oltre a chiedervi consiglio su un'auto, anche usata, da non spenderci troppo ma che non sia un macinino con 4 ruote, vi chiedo se vale la pena pensare a un diesel oppure puntare su un benzina con un buon motore con bassi consumi.
Grazie a tutti per le eventuali risposte.

ecco non prendere MAI una smart ma un'auto normale col suo bel cambio e a trazione anteriore.
se vuoi qualche nome e cognome ti mando mp
 
Guarda che non è non è più la Smart di una volta... :D

Se prende una seconda serie, dal 2007 in poi, la vedo difficile che si giri in testacoda.. ;)

Per il cambio automatico... Beh, credo che il futuro vada in quella direzione... perchè non cominciare da subito ?
 
SirPatrick ha scritto:
Guarda che non è non è più la Smart di una volta... :D

Se prende una seconda serie, dal 2007 in poi, la vedo difficile che si giri in testacoda.. ;)

Per il cambio automatico... Beh, credo che il futuro vada in quella direzione... perchè non cominciare da subito ?

dalle note in calce al tuo avatar capisco che te e me abbimao gusti a 2/4 ruote agli antilopi quindi....

ce staaaaaaaaaaa ce sta :D :XD:
 
GheddoStella ha scritto:
Mi sento di darti un solo consiglio: se sei giovane e sei uno sbarbino cerca di prendere una bella auto e cavarti lo sfizio di fare un pochino lo sborone con gli amici e le ragazze. A invecchiare si fa sempre in tempo. Solo usa il cervello quando guidi.

non immagini quanti giovani in questo momento ti vorrebbero come genitore ;)

ti quoto al 100%
 
SirPatrick ha scritto:
Peccato che se è neopatentato, non è che può prendersi l' SLK... :D

Prendi la Smart, piccola, consuma poco, e porti solo la ragazza... ;)

E quando si esce con gli amici, l'auto la fai prendere a loro perchè la tua ha solo due posti... quindi altro risparmio di carburante... :D

conosco bene la smart (dal 2007 in poi) e non la consiglio assolutamente ad una persona fresca di patente ...
apparentemente giocattolino, auto con una ripresa incredibile e che incita molto a guidare modello kart (il benzina in particolar modo è divertente ma occhio a prendere la guida con leggerezza).
Si tratta di una vettura poi da curare il doppio sia per le gomme (mai lisce) che per quanto concerne le manutenzioni.
Il giovane senza esperienza di vetture non ha la malizia di fare il controllo in più...

Se ti piace la Vw Polo è il top per chi è alle prime armi (la mia prima esperienza di guida l'ho fatta con una Polo 1.0 benzina / favolosamente resistente e bella per un 18enne) :D
 
Allora, intanto grazie per le risposte :)
Sono daccordo sul provare un'auto decente come prima auto e togliermi lo sfizio, avevo pensato appunto a una Polo, ma i costi per me al momento sono un pò proibitivi. O meglio, potrei anche fare un finanziamento, ma se trovassi un'auto buona usata mi accontenterei di quella. Il problema è appunto che non ho idea di quali siano al momento i modelli col miglior rapporto qualità/prezzo.
Zero c., se hai qualche nome e cognome piu che volentieri :D
 
Prenditi una kia rio 1.1 turbodiesel.
Piccola di cilindrata, non è una lumaca, è spaziosa e costa abbastanza poco.

Comunque il consiglio è sempre lo stesso: alla guida NON FARE IL BISCHERO. Quando guidi, guidi !!! Testa sulle spalle e buonsenso.
 
Non sembra affatto male la Kia, è una marca che conosco pochissimo, se mi dite che è abbastanza di qualità per la fascia di prezzo che ha, mi informo volentieri sui costi.
Comunque perfettamente daccordo con te biasci, punto piu alla guida fatta con buonsenso che al fare il pilota di F1, cerco appunto un'auto che punti piu sui consumi che sulle prestazioni "da gara". Ma non fa mai male ricordarlo ogni tanto, grazie.
 
kidbizkit ha scritto:
Allora, intanto grazie per le risposte :)
Sono daccordo sul provare un'auto decente come prima auto e togliermi lo sfizio, avevo pensato appunto a una Polo, ma i costi per me al momento sono un pò proibitivi. O meglio, potrei anche fare un finanziamento, ma se trovassi un'auto buona usata mi accontenterei di quella. Il problema è appunto che non ho idea di quali siano al momento i modelli col miglior rapporto qualità/prezzo.
Zero c., se hai qualche nome e cognome piu che volentieri :D

Ottima scelta la Polo, se prendi un modello dal 2002 (quella coi 4 fari tondi per intenderci) è ancora attuale e va benissimo.
Cercala col 1.4 Benzina, il 1.2 tre cilindri non è adatto ai giovani.. :D

Dovresti stare sui 3500, 4000 euro al massimo...

PS: Sono partito dalla Smart perchè altrimenti mi davano del "tifoso".. :D
La Polo è ottima vai tranquillo.. ;)
 
perla83 ha scritto:
GheddoStella ha scritto:
Mi sento di darti un solo consiglio: se sei giovane e sei uno sbarbino cerca di prendere una bella auto e cavarti lo sfizio di fare un pochino lo sborone con gli amici e le ragazze. A invecchiare si fa sempre in tempo. Solo usa il cervello quando guidi.

non immagini quanti giovani in questo momento ti vorrebbero come genitore ;)

ti quoto al 100%

Veramente credo che il suo di genitore, lo abbia tirato su bene, visto che vuole una via di mezzo tra bassa cilindrata e buone prestazioni......
me ne guarderei sinceramente da un genitore che mi dicesse di prendere la tal auto cosi fai "un pochino lo sborone con le ragazze"......magari bisognerebbe insegnare da subito che determinate auto attirano determinate ragazze e che forse per distinguersi come bella persona, sono altre le caratteristiche su cui puntare, magari la simpatia e l'intelligenza invece che la spider!
 
kidbizkit ha scritto:
Allora, intanto grazie per le risposte :)
Sono daccordo sul provare un'auto decente come prima auto e togliermi lo sfizio, avevo pensato appunto a una Polo, ma i costi per me al momento sono un pò proibitivi. O meglio, potrei anche fare un finanziamento, ma se trovassi un'auto buona usata mi accontenterei di quella. Il problema è appunto che non ho idea di quali siano al momento i modelli col miglior rapporto qualità/prezzo.
Zero c., se hai qualche nome e cognome piu che volentieri :D

ok hai mp
 
Back
Alto