<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Conumi Punto Evo 1.4 Multiair | Page 3 | Il Forum di Quattroruote

Conumi Punto Evo 1.4 Multiair

mikuni ha scritto:
A me risulta che i consumi siano inferiori, seppure non di molto, mentre le prestazioni sono superiori. Aumentare le prestazioni diminuendo i consumi non mi sembra una cosa di tutti i giorni. Ripeto, per i confronti bisogna aspettare che i motori siano tutti euro5. Inoltre riripeto che il multiair, sfruttando le sue maggiori prestazioni, non può certo fare miracoli. O si guida per consumare poco o per correre.

Giustissimo. Però sembra che la Fiat abbia sfruttato il multiair solo "per correre", è un peccato non aver fatto una versione del motore per sostituire il più "risparmioso" 77cv. Forse, però, viste le potenzialità del brevetto, sarebbe meglio "vitaminizzare" un 1.2, in luogo del 1.4 meno potente.
 
EdoMC ha scritto:
mikuni ha scritto:
A me risulta che i consumi siano inferiori, seppure non di molto, mentre le prestazioni sono superiori. Aumentare le prestazioni diminuendo i consumi non mi sembra una cosa di tutti i giorni. Ripeto, per i confronti bisogna aspettare che i motori siano tutti euro5. Inoltre riripeto che il multiair, sfruttando le sue maggiori prestazioni, non può certo fare miracoli. O si guida per consumare poco o per correre.

Giustissimo. Però sembra che la Fiat abbia sfruttato il multiair solo "per correre", è un peccato non aver fatto una versione del motore per sostituire il più "risparmioso" 77cv. Forse, però, viste le potenzialità del brevetto, sarebbe meglio "vitaminizzare" un 1.2, in luogo del 1.4 meno potente.

No, direi che avendo la fasatura variabile, dipende tutto dal piede.
Si può consumare poco oppure correre.
Certo che un bel Fire 1000 multiair da 75 cv...
 
mikuni ha scritto:
Certo che un bel Fire 1000 multiair da 75 cv...

Sara' anche per questo che la Toyota ha messo in giro una versione 1300 della Yaris che prima vantava di avere un motore 1000 tra i piu' potenti della propria categoria.....

Regards,
the frog
 
honda Jazz 1.4 100cv
con gomme invernali e andando spesso in montagna sono sui 15.5 km/litro misurati pieno-pieno.
Con le gomme estive facevo minimo 1km/litro in più.
Sinceramente mi aspettavo qualcosina in più dal multiair fiat.... :(
 
Leggendo 4ruote trovo MOLTO sballati i consumi da loro rilevati.
Ho una Clio 1.5dci 105CV e quest'estate ci ho fatto un viaggio in autostrada di 600km mai sotto i 130km/h a 20,5 km/l da CDB e non vado come un nonno, anzi. Quello reale non credo sia molto diverso.
Sulla stessa identica auto loro hanno rilevato 14km/l come consumo autostradale....
Nella prova di Gennaio 2010 della utilitarie sulla Clio 1.5dci 85CV hanno rilevato 12 km/l in autostrada... ma stiamo scherzando??!?!? Quando con lo stesso motore 2 anni fa dichiaravano di aver rilevato 17km/l. E con quell'auto ci fai tranquillamente i 20 a 130km/h!
Ora non capisco se lo fanno in malafede, se hanno collaudatori che guidano in modo barbaro e ognuno in modo diverso, oppure testano auto di preproduzione non rodate o con componenti provvisori, boh...
Non so ma io ormai non mi fido più dei consumi rilevati da 4ruote.
 
emavita ha scritto:
Leggendo 4ruote trovo MOLTO sballati i consumi da loro rilevati.
Ho una Clio 1.5dci 105CV e quest'estate ci ho fatto un viaggio in autostrada di 600km mai sotto i 130km/h a 20,5 km/l da CDB e non vado come un nonno, anzi. Quello reale non credo sia molto diverso.
Sulla stessa identica auto loro hanno rilevato 14km/l come consumo autostradale....
Nella prova di Gennaio 2010 della utilitarie sulla Clio 1.5dci 85CV hanno rilevato 12 km/l in autostrada... ma stiamo scherzando??!?!? Quando con lo stesso motore 2 anni fa dichiaravano di aver rilevato 17km/l. E con quell'auto ci fai tranquillamente i 20 a 130km/h!
Ora non capisco se lo fanno in malafede, se hanno collaudatori che guidano in modo barbaro e ognuno in modo diverso, oppure testano auto di preproduzione non rodate o con componenti provvisori, boh...
Non so ma io ormai non mi fido più dei consumi rilevati da 4ruote.

guarda io ho una yaris 1.33 (quella da 100cv) e sul consumo autostradale avevano rilevato circa 13km/litro ai 130... peccato che ho avuto modo di misurare più volte da pieno a pieno (e quindi senza contare il CDB) che il consumo reale ai 130 si assesta oltre i 15km/litro e ti parlo della torino-savona che è tutt'altro che in pianura

sulla TO-MI senza traffico in 6a sempre 130 fisso arrivo a sfiorare i 18... fai te 8)

quindi quello che dice 4rotelle è da prendere con le dovute precauzioni, così come un pò tutti i consumi dichiarati dalle case palesemente distanti dalla realtà...

comunque tornando in topic non mi stupisce (in negativo) più di tanto il risultato (deludente) del multi-air... parlando esclusivamente di consumi ovviamente, sulle prestazioni nulla da dire (era ora), ma alla fine la base del motore è sempre il solito buon vecchio fire, ottimo come durata e in parte anche consumi ma tecnologicamente un pò "datato"

diciamo che questa modifica alla "testa" ha giovato per di più al piacere di guida ma come sospettavo dal lato consumi è cambiato poco... anzi... 8)
 
suiller ha scritto:
emavita ha scritto:
Leggendo 4ruote trovo MOLTO sballati i consumi da loro rilevati.
Ho una Clio 1.5dci 105CV e quest'estate ci ho fatto un viaggio in autostrada di 600km mai sotto i 130km/h a 20,5 km/l da CDB e non vado come un nonno, anzi. Quello reale non credo sia molto diverso.
Sulla stessa identica auto loro hanno rilevato 14km/l come consumo autostradale....
Nella prova di Gennaio 2010 della utilitarie sulla Clio 1.5dci 85CV hanno rilevato 12 km/l in autostrada... ma stiamo scherzando??!?!? Quando con lo stesso motore 2 anni fa dichiaravano di aver rilevato 17km/l. E con quell'auto ci fai tranquillamente i 20 a 130km/h!
Ora non capisco se lo fanno in malafede, se hanno collaudatori che guidano in modo barbaro e ognuno in modo diverso, oppure testano auto di preproduzione non rodate o con componenti provvisori, boh...
Non so ma io ormai non mi fido più dei consumi rilevati da 4ruote.

guarda io ho una yaris 1.33 (quella da 100cv) e sul consumo autostradale avevano rilevato circa 13km/litro ai 130... peccato che ho avuto modo di misurare più volte da pieno a pieno (e quindi senza contare il CDB) che il consumo reale ai 130 si assesta oltre i 15km/litro e ti parlo della torino-savona che è tutt'altro che in pianura

sulla TO-MI senza traffico in 6a sempre 130 fisso arrivo a sfiorare i 18... fai te 8)

quindi quello che dice 4rotelle è da prendere con le dovute precauzioni, così come un pò tutti i consumi dichiarati dalle case palesemente distanti dalla realtà...

comunque tornando in topic non mi stupisce (in negativo) più di tanto il risultato (deludente) del multi-air... parlando esclusivamente di consumi ovviamente, sulle prestazioni nulla da dire (era ora), ma alla fine la base del motore è sempre il solito buon vecchio fire, ottimo come durata e in parte anche consumi ma tecnologicamente un pò "datato"

diciamo che questa modifica alla "testa" ha giovato per di più al piacere di guida ma come sospettavo dal lato consumi è cambiato poco... anzi... 8)

Dai vostri messaggi si intuisce che il problema non è del Multiair ma di 4R e che il Multiair fa almeno i 21 Km/l :D
 
ieri ho dato una letta più approfondita all'articolo, in città il consumo E' MAGGIORE della versione normale se si disattiva il dispositivo start e stop, questa mi sembra una cosa veramente grossa. Hanno aumentato la potenza, e i consumi ci hanno rimesso ?
Solo su strade extraurbane sembra vincere (lato consumi) appena di 1,3 (circa) km litro rispetto alla versione senza multiair.
Sarà l'assenza del turbo ?
 
AUDIATRE ha scritto:
ieri ho dato una letta più approfondita all'articolo, in città il consumo E' MAGGIORE della versione normale se si disattiva il dispositivo start e stop, questa mi sembra una cosa veramente grossa. Hanno aumentato la potenza, e i consumi ci hanno rimesso ?
Solo su strade extraurbane sembra vincere (lato consumi) appena di 1,3 (circa) km litro rispetto alla versione senza multiair.
Sarà l'assenza del turbo ?

sicuro che il turbo ha il suo peso, però senza turbo sicuramente ci sono meno rogne nel lungo termine, bisogna sempre vedere se il gioco vale la candela

se non ricordo male comunque l'auto pesa di più, quindi diciamo che si va quasi a pareggio... bè dai ci sta, quello che mi irrita un pò, ma qui vale per tutti i costruttori, e quando vedo la pubblicità che cita "consumi ridotti del 25%"... ma dove?? :lol:
 
suiller ha scritto:
AUDIATRE ha scritto:
ieri ho dato una letta più approfondita all'articolo, in città il consumo E' MAGGIORE della versione normale se si disattiva il dispositivo start e stop, questa mi sembra una cosa veramente grossa. Hanno aumentato la potenza, e i consumi ci hanno rimesso ?
Solo su strade extraurbane sembra vincere (lato consumi) appena di 1,3 (circa) km litro rispetto alla versione senza multiair.
Sarà l'assenza del turbo ?

sicuro che il turbo ha il suo peso, però senza turbo sicuramente ci sono meno rogne nel lungo termine, bisogna sempre vedere se il gioco vale la candela

se non ricordo male comunque l'auto pesa di più, quindi diciamo che si va quasi a pareggio... bè dai ci sta, quello che mi irrita un pò, ma qui vale per tutti i costruttori, e quando vedo la pubblicità che cita "consumi ridotti del 25%"... ma dove?? :lol:

a questo punto mi piacerebbe sapere se la punto senza multiar con gli stessi cavalli della multiair cosa avrebbe fatto ?
 
AUDIATRE ha scritto:
suiller ha scritto:
AUDIATRE ha scritto:
ieri ho dato una letta più approfondita all'articolo, in città il consumo E' MAGGIORE della versione normale se si disattiva il dispositivo start e stop, questa mi sembra una cosa veramente grossa. Hanno aumentato la potenza, e i consumi ci hanno rimesso ?
Solo su strade extraurbane sembra vincere (lato consumi) appena di 1,3 (circa) km litro rispetto alla versione senza multiair.
Sarà l'assenza del turbo ?

sicuro che il turbo ha il suo peso, però senza turbo sicuramente ci sono meno rogne nel lungo termine, bisogna sempre vedere se il gioco vale la candela

se non ricordo male comunque l'auto pesa di più, quindi diciamo che si va quasi a pareggio... bè dai ci sta, quello che mi irrita un pò, ma qui vale per tutti i costruttori, e quando vedo la pubblicità che cita "consumi ridotti del 25%"... ma dove?? :lol:

a questo punto mi piacerebbe sapere se la punto senza multiar con gli stessi cavalli della multiair cosa avrebbe fatto ?

Probabilmente avrebbe fatto un pò peggio della 500 o della Panda con il motore 1.4 da 100 cavalli.

Fiat
"500 1.4 16V Lounge"
Velocità max (km/h)

175,8 (in V)

Consumo (km/l)
media d'uso, statale

13,9

media d'uso, autostrada

9,9

media d'uso, città

11,5

Accelerazione (secondi)
0-100 km/h

11,1

400 m da fermo

17,7

1 km da fermo

33,1

Ripresa in V (a min/max carico, secondi)
70-120 km/h

28,7/-

1 km da 70 km/h

35,2/-

Frenata con Abs (a min/max carico, metri)
spazio d'arresto da 100 km/h

41,4/42,2
 
Back
Alto