<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Contromano in autostrada…. | Page 19 | Il Forum di Quattroruote

Contromano in autostrada….

se non gli han rinnovato la patente ... qualche bel guaio c'era
e se non gli han tolto le chiavi della macchina han commesso una leggerezza.

Purtroppo si sottovaluta cosa possa combinare una persona quando non è più lucida.


Lei non se ne accorge....

Aggiungi che, senza patente, per un anziano, diventa la morte civile....
" Sei nelle mani degli altri "
Per fortuna, nel nostro caso, con la morte nel cuore,
per mio padre ultranovantenne, ci abbiamo pensato noi....
 
Che senza patente un anziano non possa o abbia problemi a provvedere alle necessità è un tema che secondo me va affrontato a più livelli dal momento che la popolazione invecchia sempre più, ma credo che ci sia anche un altro discorso di mezzo, che si accetta sempre meno l'invecchiamento, capisco che sia facile dirlo per chi come me non ci è ancora arrivato ma è un altro tema da affrontare anche questo perché se over 80 si vuole continuare a fare quello che si faceva a 60 sorgono altre problematiche sociali
 
Che senza patente un anziano non possa o abbia problemi a provvedere alle necessità è un tema che secondo me va affrontato a più livelli dal momento che la popolazione invecchia sempre più
Ma non solo per età, ci sono patologie invalidanti, di tipo cardiocircolatorio, neurologico, neoplastico, cronico-degenerativo, autoimmune, etc che limitano o escludono dalla condotta di veicoli, anche in età non senile, io stesso ho subito traumi muscoloscheletrici che mi hanno temponaeamente impedito di condurre non solo auto e moto, ma pure la bici o di accedere a tutti i trasporti collettivi... se si vive in un contesto famigliare solidale, con una rete aggiuntiva di amicizie e vicinato, si può ovviare, come capitò anche a mia moglie per un trauma occorso in settimana bianca, e come capita ora per patologie oncologiche.
 
Ma non solo per età, ci sono patologie invalidanti, di tipo cardiocircolatorio, neurologico, neoplastico, cronico-degenerativo, autoimmune, etc che limitano o escludono dalla condotta di veicoli, anche in età non senile, io stesso ho subito traumi muscoloscheletrici che mi hanno temponaeamente impedito di condurre non solo auto e moto, ma pure la bici o di accedere a tutti i trasporti collettivi... se si vive in un contesto famigliare solidale, con una rete aggiuntiva di amicizie e vicinato, si può ovviare, come capitò anche a mia moglie per un trauma occorso in settimana bianca, e come capita ora per patologie oncologiche.

indubbiamente è un discorso che non riguarda la sola terza età, se vengono a mancare le condizioni per mettersi alla guida si deve accettare la restrizione
 
Back
Alto