Quindi prima di fracassare a tutti i lettori di tale forum i maroni
Caro Lorenz, questa caduta di stile mi delude, io sono caduto in passato in provocazioni, ma non ho mai usato il turpiloquio.
Io non capisco, se per una volta non parliamo di cavalli o di coppia o di accelerazione 0/100, ma parliamo di un problema che, potenzialmente, inficia la sicurezza di un veicolo mi si taccia dello spaccama**oni....
Drayer mi e' sembrato piu' signore quando ha metaforicamente ironizzato sul posacenere, comunque devo ricordargli che il punto di contatto tra strada e veicolo non e' il posacenere, ma sono proprio le gomme.
Per tornare a te Lorenz, quello che io contesto e' l'assurdita' della posizione di Audi che, pur specificando che trattasi di sistema indiretto, non evidenzia il serio rischio di sicurezza legato alla procedura di calibrazione, e l'incapacita' del sistema di rilevare forature o problemi di gonfiaggio che riguardano piu' di un singolo pneumatico, mi sembra disonesto da parte di Audi.
Io ho cominciato questo approfondimento in seguito ad un evento personale, che mi si creda o no, e continuo a ricevere difese "calcistiche" di Audi, con qualche eccezione, mentre mi aspetterei un atteggiamento del tipo, ok Audi in questo poteva far meglio....
Perche' e' cosi' difficile ammettere cio?