Paolo_ ha scritto:.....In sostanza si fa il controsterzo in ambo i casi ma se levi il gas, con la TP la macchina si rimette dritta, con la TA rischi di girarti...
Maxetto ha scritto:Il sovrasterzo su auto a trazione anteriore si controlla allo stesso modo di come si fa con le auto a trazione posteriore?
99octane ha scritto:Maxetto ha scritto:Il sovrasterzo su auto a trazione anteriore si controlla allo stesso modo di come si fa con le auto a trazione posteriore?
Ci sono due tipi di sovrasterzo: di potenza e di rilascio.
Il sovrasterzo di potenza, semplicemente, e' molto piu' raro sulle TA perche', affinche' sia possibile, l'auto deve essere dotata di differenziale a slittamento limitato, che pochissime TA hanno.
Dunque, in generale, le TA di tutti i giorni non hanno sovrasterzo di potenza, ma solo di rilascio.
Il sovrasterzo in rilascio e' molto piu' comune sulle TA, fortemente squilibrate all'anteriore e quindi con un posteriore gia' leggero, mentre la maggioranza delle TP hanno una distribuzione dei pesi equamente suddivisa o, in certi casi, addirittura maggiore all'asse posteriore.
Ma, detto questo, entrambi i tipi di sovrasterzo sono COMUNQUE possibili sia sulle TA che sulle TP.
Ciascun tipo di sovrasterzo richiede un suo modo di gestirlo ma tale modo e' lo stesso sia per le TA che per le TP.
Il sovrasterzo di potenza si controlla parzializzando il gas in modo da riguadagnare aderenza, e controsterzando.
Poi, occorre dare gas progressivamente e dolcemente per "portarsi fuori" dalla sbandata.
Il sovrasterzo di rilascio, causato dal trasferimento di carico all'anteriore e conseguente alleggerimento del posteriore, si controlla dando gas dolcemente e controsterzando, per "portarsi fuori" dalla sbandata.
Da notare che, sebbene un dato tipo di sovrasterzo si controlli allo stesso modo sia su TA che su TP, le forze in gioco e come agiscono sono diverse per TA e TP.
Ossia, per dirla in modo stringato, ciascuno funziona in due modi diversi su ciascuna trazione, ma ciascuno si controlla allo stesso modo su entrambe.
Grazie Octane sempre molto esauriente.99octane ha scritto:Maxetto ha scritto:Il sovrasterzo su auto a trazione anteriore si controlla allo stesso modo di come si fa con le auto a trazione posteriore?
Ci sono due tipi di sovrasterzo: di potenza e di rilascio.
Il sovrasterzo di potenza, semplicemente, e' molto piu' raro sulle TA perche', affinche' sia possibile, l'auto deve essere dotata di differenziale a slittamento limitato, che pochissime TA hanno.
Dunque, in generale, le TA di tutti i giorni non hanno sovrasterzo di potenza, ma solo di rilascio.
Il sovrasterzo in rilascio e' molto piu' comune sulle TA, fortemente squilibrate all'anteriore e quindi con un posteriore gia' leggero, mentre la maggioranza delle TP hanno una distribuzione dei pesi equamente suddivisa o, in certi casi, addirittura maggiore all'asse posteriore.
Ma, detto questo, entrambi i tipi di sovrasterzo sono COMUNQUE possibili sia sulle TA che sulle TP.
Ciascun tipo di sovrasterzo richiede un suo modo di gestirlo ma tale modo e' lo stesso sia per le TA che per le TP.
Il sovrasterzo di potenza si controlla parzializzando il gas in modo da riguadagnare aderenza, e controsterzando.
Poi, occorre dare gas progressivamente e dolcemente per "portarsi fuori" dalla sbandata.
Il sovrasterzo di rilascio, causato dal trasferimento di carico all'anteriore e conseguente alleggerimento del posteriore, si controlla dando gas dolcemente e controsterzando, per "portarsi fuori" dalla sbandata.
Da notare che, sebbene un dato tipo di sovrasterzo si controlli allo stesso modo sia su TA che su TP, le forze in gioco e come agiscono sono diverse per TA e TP.
Ossia, per dirla in modo stringato, ciascuno funziona in due modi diversi su ciascuna trazione, ma ciascuno si controlla allo stesso modo su entrambe.
ExPug24 - 3 giorni fa
eta*beta - 1 giorno fa
quicktake - 2 anni fa
omniae - 5 giorni fa