<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Continuo a credere che la Panda sia troppo cara... | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Continuo a credere che la Panda sia troppo cara...

alkiap ha scritto:
princep79 ha scritto:
sarò stato fortunato? ...forse, ma alla Fiat mi offrivano i 2 anni obbligatori per legge
Ne hai fatti due, ed in Fiat ne avresti fatto uno (dato che i giapponesi lo richiedono con una frequenza doppia).
Ma questo sarebbe il minore dei problemi: risentiamoci dopo la prima registrazione gioco valvole del tuo motore.
E' anche bene ricordare che sullo stesso, identico, motore, Toyota sconsiglia l'impiego del GPL, poi lo mette regolarmente a listino come Daihatsu...

la panda ha un tagliando ogni 20.000km opure un anno di vita.
non so dirti quanto costa perchè l'ho fatto da me tanto la garanzia è scaduta, ma il filtro, l'olio e la manodopera li paghi più o meno uguali dappertutto.
 
io sicuramente sono di parte però dire che la panda è troppo cara, ovvero usare un termine così generico mi pare eccessivo:

innanzitutto la panda, indipendentemente dall'allestimento e dal motore, è sicuramente la meno scatoletta delle uilitarie del gruppo fiat o cmq tra le piccole auto sotto i 4 metri, secondariamente, ma strettamente relazionato alla mia prima affermazione, la panda offre possibilità di utilizzazione impensabili x altre auto, basta vedere quante versioni van o cmq più sgrezze sono in dotazione a imprese e famiglie che risiedono in montagna o ne fanno un uso più duro.
Sulla storia del progetto vecchio e dei 6/7 airbag nn credo sia li che un'auto debba costare di più, anche perchè quando, personalmente, scelgo un'auto cono di nn usarli sti airbag...
Capitolo tagliandi: io mi reco dal mio mecanico che mi fa un regolare tagliando con fattura e la garanzia nn decade e risparmio sicuramente rispetto alla fiat che magari nn lavora neanche troppo bene

Se poi il discorso verte sulla storia: "....eh con sto euro è tutto raddoppiato, governo ladro...." allora son d'accordo, ma il problema nn è solo di panda o punto o yaris, ma anche di peperoni, acqua minerale e dentifricio...

La mia 100hp x dovere di cronaca con kit pandemonio ed esp arriva a sfiorare i 15000, ma personalmente mi ritengo soddisfatto, la gpunto tjet 120cv che avevo prima con clima b-zona cerchi da 17 e metallizzato picchiava sui 18....
 
suppasandro ha scritto:
io sicuramente sono di parte però dire che la panda è troppo cara, ovvero usare un termine così generico mi pare eccessivo:

innanzitutto la panda, indipendentemente dall'allestimento e dal motore, è sicuramente la meno scatoletta delle uilitarie del gruppo fiat o cmq tra le piccole auto sotto i 4 metri, secondariamente, ma strettamente relazionato alla mia prima affermazione, la panda offre possibilità di utilizzazione impensabili x altre auto, basta vedere quante versioni van o cmq più sgrezze sono in dotazione a imprese e famiglie che risiedono in montagna o ne fanno un uso più duro.
Sulla storia del progetto vecchio e dei 6/7 airbag nn credo sia li che un'auto debba costare di più, anche perchè quando, personalmente, scelgo un'auto cono di nn usarli sti airbag...
Capitolo tagliandi: io mi reco dal mio mecanico che mi fa un regolare tagliando con fattura e la garanzia nn decade e risparmio sicuramente rispetto alla fiat che magari nn lavora neanche troppo bene

Se poi il discorso verte sulla storia: "....eh con sto euro è tutto raddoppiato, governo ladro...." allora son d'accordo, ma il problema nn è solo di panda o punto o yaris, ma anche di peperoni, acqua minerale e dentifricio...

La mia 100hp x dovere di cronaca con kit pandemonio ed esp arriva a sfiorare i 15000, ma personalmente mi ritengo soddisfatto, la gpunto tjet 120cv che avevo prima con clima b-zona cerchi da 17 e metallizzato picchiava sui 18....

ma tu avresti il coraggio di paragonare la panda alla seicento che è già fuori mercato?
quando si parla di prezzi si intende che il confronto va fatto con la concorrenza.
 
Purtroppo è così, la panda è veramente troppo cara.. su autoscout si trovano delle ypsilon allo stesso prezzo di una panda 1.2 dynamic eco.. secondo me non c'è paragone.. la ypsilon è di un'altra categoria.. Non riesco proprio a capire perchè la panda venga scontata così poco.. forse perchè è una delle poche auto della fiat che ancora stravende dopo ormai sette anni dalla commercializzazione? Anche la grande punto/punto evo vendono bene.. però sono più scontate.. boh.. non capisco in effetti..
 
Tutti a dire che la Panda è troppo cara,ma vi siete chiesti come mai, in un paese come il nostro dove s vede quasi solo straniero, di PAnda ce ne sono moltissime?
Forse perchè, come è successo a me ieri, la Panda anche se piccola, ti permette di affrontare un viaggio in giornata di 500 km in autostrada tenendo velocità di crocera tra i 130 e i 140 orari sentendo solo il rumore del'aria ed essendo completamente isolati dal motore?
O forse perchè ha una guida che non stanca anche dopo ore ?O forse perchè a velocità autostradali, ti da un senso di sicurezza e tenuta di stada inaspettato per una super utilitaria?
 
non solo da noi ha successo...

la panda è a giugno (o luglio) nella top ten della classifica europea...!! per un'auto sul mercato da 7 anni è un ottimo risultato...

questo non toglie che è evidente, almeno in Italia, che la fiat ci marci un po' troppo con il listino o la dotazione di serie...

se posso prendere in promozione in questi giorni una punto evo con clima, servosterzo, vetri elettr., chius centr. ed esp a 9.900 euro... mi dovete spiegare perchè dovrei prendere una panda con minor dotazione, spazio e sicurezza...
 
autofede2009 ha scritto:
non solo da noi ha successo...

la panda è a giugno (o luglio) nella top ten della classifica europea...!! per un'auto sul mercato da 7 anni è un ottimo risultato...

questo non toglie che è evidente, almeno in Italia, che la fiat ci marci un po' troppo con il listino o la dotazione di serie...

se posso prendere in promozione in questi giorni una punto evo con clima, servosterzo, vetri elettr., chius centr. ed esp a 9.900 euro... mi dovete spiegare perchè dovrei prendere una panda con minor dotazione, spazio e sicurezza...

può darsi che anche la panda sia in promozione ed allora ci avviciniamo ad un prezzo ragionevole per questa macchina.
che poi è quello che ho pagato io.
ma perchè i conce fiat ti devono sempre turlupinare?
 
Ligos ha scritto:
Tutti a dire che la Panda è troppo cara,ma vi siete chiesti come mai, in un paese come il nostro dove s vede quasi solo straniero, di PAnda ce ne sono moltissime?
Forse perchè, come è successo a me ieri, la Panda anche se piccola, ti permette di affrontare un viaggio in giornata di 500 km in autostrada tenendo velocità di crocera tra i 130 e i 140 orari sentendo solo il rumore del'aria ed essendo completamente isolati dal motore?
O forse perchè ha una guida che non stanca anche dopo ore ?O forse perchè a velocità autostradali, ti da un senso di sicurezza e tenuta di stada inaspettato per una super utilitaria?

ce ne sono tante perchè in fin dei conti è una bella macchina con una guida eccezionale, un costo di gestione buono ed abbastanza pratica.
a me sembra di essere tornato alla mia vecchia uno.
e poi la concorrenza che offre?
a parte le orientali per il resto sono tutti con qualche magagna.
certo che se i conce ci sapessero fare la concorrenza sarebbe annientata ed invece ti ritrovi con la cocorrenza che rompe.
 
Iperquoto Ligos e Conan, è obiettivamente eccezionale quel che riesce a dare questa cosetta di 3 metri e mezzo!!
Ieri, notte di Ferragosto, altri 2 amici, un filo di radio, gomme alla giusta pressione e un filo di gas.. si viaggiava su cuscinetti d'aria.. ferma, sicura, quasi troppo rilassante.. a momenti mi veniva sonno!
Dunque se da un lato è vero che mamma Fiat 'specula' sulla sua forte domanda, dall'altro è pur vero che il prodotto stramerita.. imbattibile dopo 7 anni!!!
Ora speriamo stiano attenti a centrare il terzo colpo.. non voglio una specie di Agila ingombrante e inutile travestita da 500..... altrimenti mi terrò questa per tanto tempo ancora.. ha tutto ciò che mi serve!!
 
thedriver ha scritto:
Iperquoto Ligos e Conan, è obiettivamente eccezionale quel che riesce a dare questa cosetta di 3 metri e mezzo!!
Ieri, notte di Ferragosto, altri 2 amici, un filo di radio, gomme alla giusta pressione e un filo di gas.. si viaggiava su cuscinetti d'aria.. ferma, sicura, quasi troppo rilassante.. a momenti mi veniva sonno!
Dunque se da un lato è vero che mamma Fiat 'specula' sulla sua forte domanda, dall'altro è pur vero che il prodotto stramerita.. imbattibile dopo 7 anni!!!
Ora speriamo stiano attenti a centrare il terzo colpo.. non voglio una specie di Agila ingombrante e inutile travestita da 500..... altrimenti mi terrò questa per tanto tempo ancora.. ha tutto ciò che mi serve!!

l'agila è inutile e la panda imbattibile? entra un paio di volte nell'agila, fatti qualche giro e capirai che l'agila la panda la batte in tutto e per tutto...certo se uno vuole la 4x4 o una versione particolare allora va bene la panda,ma a parità di prezzo (anzi a suo tempo quando mi informai l'agila costava qualcosa in meno, la splash oltre 1000 euro meno ed era più accessoriata) non c'è paragone. i 7 anni li sente tutti come è nromale che sia
 
l'agila è inutile e la panda imbattibile? entra un paio di volte nell'agila, fatti qualche giro e capirai che l'agila la panda la batte in tutto e per tutto...certo se uno vuole la 4x4 o una versione particolare allora va bene la panda,ma a parità di prezzo (anzi a suo tempo quando mi informai l'agila costava qualcosa in meno, la splash oltre 1000 euro meno ed era più accessoriata) non c'è paragone. i 7 anni li sente tutti come è nromale che sia

A me on interessa che dentro sia più bella della Panda. A meinteressa che quando la guidi, ti trasmetta le stesse sensazioni che ti da la Panda.
Poi se l'Agila fosse cosi superiore alla Panda, come mai in giro non ce ne sono?

Un po come la i10.Sarà anche uscita da poco, ma cavolo in autostrada e proprio un cassonetto talmente è ballerina e poi sembra di avere il motore nell'abitacolo........
 
Ligos ha scritto:
l'agila è inutile e la panda imbattibile? entra un paio di volte nell'agila, fatti qualche giro e capirai che l'agila la panda la batte in tutto e per tutto...certo se uno vuole la 4x4 o una versione particolare allora va bene la panda,ma a parità di prezzo (anzi a suo tempo quando mi informai l'agila costava qualcosa in meno, la splash oltre 1000 euro meno ed era più accessoriata) non c'è paragone. i 7 anni li sente tutti come è nromale che sia

A me on interessa che dentro sia più bella della Panda. A meinteressa che quando la guidi, ti trasmetta le stesse sensazioni che ti da la Panda.
Poi se l'Agila fosse cosi superiore alla Panda, come mai in giro non ce ne sono?

Un po come la i10.Sarà anche uscita da poco, ma cavolo in autostrada e proprio un cassonetto talmente è ballerina e poi sembra di avere il motore nell'abitacolo........

infatti. provala, non ha niente a che vedere con la i10. ripeto, su strada è anche meglio della panda, a meno che non ti serva una 4x4 o una van che dell'agila non esiste
 
conan2001 ha scritto:
suppasandro ha scritto:
io sicuramente sono di parte però dire che la panda è troppo cara, ovvero usare un termine così generico mi pare eccessivo:

innanzitutto la panda, indipendentemente dall'allestimento e dal motore, è sicuramente la meno scatoletta delle uilitarie del gruppo fiat o cmq tra le piccole auto sotto i 4 metri, secondariamente, ma strettamente relazionato alla mia prima affermazione, la panda offre possibilità di utilizzazione impensabili x altre auto, basta vedere quante versioni van o cmq più sgrezze sono in dotazione a imprese e famiglie che risiedono in montagna o ne fanno un uso più duro.
Sulla storia del progetto vecchio e dei 6/7 airbag nn credo sia li che un'auto debba costare di più, anche perchè quando, personalmente, scelgo un'auto cono di nn usarli sti airbag...
Capitolo tagliandi: io mi reco dal mio mecanico che mi fa un regolare tagliando con fattura e la garanzia nn decade e risparmio sicuramente rispetto alla fiat che magari nn lavora neanche troppo bene

Se poi il discorso verte sulla storia: "....eh con sto euro è tutto raddoppiato, governo ladro...." allora son d'accordo, ma il problema nn è solo di panda o punto o yaris, ma anche di peperoni, acqua minerale e dentifricio...

La mia 100hp x dovere di cronaca con kit pandemonio ed esp arriva a sfiorare i 15000, ma personalmente mi ritengo soddisfatto, la gpunto tjet 120cv che avevo prima con clima b-zona cerchi da 17 e metallizzato picchiava sui 18....

ma tu avresti il coraggio di paragonare la panda alla seicento che è già fuori mercato?
quando si parla di prezzi si intende che il confronto va fatto con la concorrenza.

io nn la paragono strettamente a questo o quel modello, nello specifico del tuo contradditorio alle 600 da me neppure citata, il mio pensiero è che la panda contro tutte le auto di pari età, quindi dal 2003 in avanti, sotto i 4 metri ha sicuramente molte più frecce al proprio arco, e nn sono l'unico a pensarla così, difatti molti altri utenti ne sottolineano praticità e affidabilità...la blasonatissima 500 o l'altra fighettissima Y hanno solo le 3 porte e soluzioni stilistiche sicuramente più ricercate, ma altretanto sicuramente nn gratis...
Prova a fare 4/5 cento km seduto dietro a una 500 o una Y...con il tetto che si abbassa, le ginocchia in bocca e la menata dentro e fuori coi sedili da sollevare, oppure, prova a tirar giù i sedili dietro e verificare quanta roba in più c sta sulla panda rispetto ad auto più fighette...

A mio avviso le verità sono 2: la prima è che la panda può essere definita cara, ma ha delle giustificazioni sul prezzo, la seconda è che la panda, ome del resto le fiat, sono auto stereotipate ed usate troppo spesso come esempio negativo....si fa solo caso ai difetti o a ciò che nn hanno....
 
autofede2009 ha scritto:
non solo da noi ha successo...

la panda è a giugno (o luglio) nella top ten della classifica europea...!! per un'auto sul mercato da 7 anni è un ottimo risultato...

questo non toglie che è evidente, almeno in Italia, che la fiat ci marci un po' troppo con il listino o la dotazione di serie...

se posso prendere in promozione in questi giorni una punto evo con clima, servosterzo, vetri elettr., chius centr. ed esp a 9.900 euro... mi dovete spiegare perchè dovrei prendere una panda con minor dotazione, spazio e sicurezza...

Chissà perché certa gente faccia finta di non sapere queste cose...é ciò che dico sempre: se Fiat saprà giocarsi bene le sue carte nel rinnovamento della gamma potrà diventare uno dei maggiori costruttori al mondo (considerando anche la notevole espansione nei mercati emergenti)
 
, oppure, prova a tirar giù i sedili dietro e verificare quanta roba in più c sta sulla panda rispetto ad auto più fighette...

bravo prova a ribaltare il sedile dietro della panda e vedrai che bella menata hanno fatto alla fiat.
sulla mia si ribalta solo lo schienale e non ti dico quanto alto resta.
per fortuna che a me non serve ribaltarlo.
la matiz di mia cognata, molto più vecchia di progetto, sotto questo punto di vista è molto meglio.
e poi la panda non va paragonata ad auto più fighette, ma ad auto di pari cvategoria e prezzo.
 
Back
Alto