<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> continuare a comprare auto tedesche? NEIN | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

continuare a comprare auto tedesche? NEIN

sov ha scritto:
piero57 ha scritto:
Diventiamo civili, poi indignamoci.

Io sono civile e m'indigno!
...e ti assicuro che i miei soldi non li vedono più!
Ma dalle risposte che vedo non siamo nemmeno capaci a incaxxarci!

Io viaggio spesso in Germania, confronta Roma, Napoli e altre citta' meridionali e non solo, con qualsiasi citta' tedesca, confronta l' organizzazione, i servizi pubblici, ecc. poi sappimi dire. Buon lavoro
 
piero57 ha scritto:
sov ha scritto:
piero57 ha scritto:
Diventiamo civili, poi indignamoci.

Io sono civile e m'indigno!
...e ti assicuro che i miei soldi non li vedono più!
Ma dalle risposte che vedo non siamo nemmeno capaci a incaxxarci!

Io viaggio spesso in Germania, confronta Roma, Napoli e altre citta' meridionali e non solo, con qualsiasi citta' tedesca, confronta l' organizzazione, i servizi pubblici, ecc. poi sappimi dire. Buon lavoro

in germania ci passo anche io e non discuto che abbiano un'organizzazione migliore, ma... mi indigno quando loro vogliono giudicare noi e dicono che non siamo una razza... bella la loro!
Tu fai pure come vuoi, ma i miei sudati soldini non li vedono più!
 
sov ha scritto:
Ondata di reazione contro l?articolo dello Spiegel che ci definisce un popolo di codardi: basta con i maestrini di Berlino che ci denigrano e pretendono di insegnarci a vivere.
onestamente, il titolo de "IL giornale" di pochi giorni fa, era di livello molto più basso.
direi che fa piuttosto schifo sfruttare il ricordo dell'olocausto per ribattere a uno stupido articolo di un giornale tedesco.

è un segno di debolezza, non di forza.

fossi l'editore avrei chiesto la testa dei direttori.

al fango si risponde coi fatti, non con altro fango macchiato di sangue innocente.

riguardo le auto tedesche..chissenefrega.
tanto le vendono comunque.... :rolleyes:
 
Comprerei volentieri auto italiane, ma a parte i segmenti A e B, per il resto... la concorrenza è veramente agguerrita, e non solo tedesca, ma anche giapponese, specialmente nell'ibrido!

Oggi arranchiamo anche nel segmento C, e questo, solo fino a qualche anno fa, non avveniva. Opel ha fatto la versione coupè dell'Astra e l'ha pure dotata di sospensioni anteriori più raffinate. Mettiamo pure che Fiat getti la spugna nel segmento E (nell'F rimangono Ferrari e Maserati) e forse anche in quello D ( se tardano con la Giulia o non la fanno proprio), ma mi sembra veramente un peccato perdere terreno anche nel segmento C.

Urgono al più presto un SUV entro i 4.40 metri ed una station wagon per la famiglia, erede della Stilo , non nel design, ma come tipologia.
 
Fancar_ ha scritto:
Urgono al più presto un SUV entro i 4.40 metri ed una station wagon per la famiglia, erede della Stilo , non nel design, ma come tipologia.

quoto e straquoto - incredibile aver lasciato campo libero alle varie Astra/Focus SW per tutti questi anni, per non parlare davvero dei SUV compatti, che non amo particolarmente ma che vendono bene. Ormai tutti i costruttori hanno a listino un SUV medio, nelle versioni entry level 4x2 anche sotto i 20 k? e 4x4 con motori e finiture top anche sopra i 30 k?....

E le monovolume compatte? Io ho avuto una Xsara Picasso ed ora una Touran, per la famiglia sono stracomode, Fiat propone la Multipla che è brutta (scusate), troppo larga per parcheggi e passi carrai ma troppo stretta per starci in 6 comodi su due file, e con un baule che in versione 5/6 posti è davvero troppo piccolo per le esigenze della famiglia. Ha tanti altri pregi, non lo nego, ma è un'auto a sè e non può assolutamente competere con le altre 5 (o 5+2) posti da circa 4.50 mt.......
Ha la sua fetta di estimatori, ma da lì a rubare quote di mercato a Scenic, C-Max, Picasso & Co ne passa!

Ora abbiamo il Freemont, non male, chissenefrega se "non è una Fiat": è marketing e ci sta tutto. E' un'auto un pochino impegnativa per una famiglia giovane, sia per le dimensioni che per i costi, anche se le promozioni di lancio sono interessantissime... ma non la vedo competitiva con le auto di cui sopra, e nemmeno con le SW "di rappresentanza" come Insignia, Mondeo e Passat. Ciò nonostante non è male e magari se arriverà la 4x4 potrebbe rubare qualche acquirente ai SUV di quella fascia di prezzo (30-35 k?).

Però si resta scopertissimi nel range "famiglie con bimbi piccoli", e la cosa è inspiegabile perchè uno dei motivi per cui al giorno d'oggi si cambia auto è a anche l'arrivo di un bebè.

Mi rendo conto di essere andato OT dall'inizio alla fine, tornando sull'argomento del post credo che ognuno sia libero di scegliere come spendere i propri soldi, anche le case straniere danno lavoro in Italia (componentistica, rete vendita, assistenza)! ;)
 
duca62 ha scritto:
ilopan ha scritto:
Il peggior nemico dell'italiano è proprio l'italiano!

Però le auto tedesche, sono le "più auto" di tutte!

Le piu' auto di tutte :?: :?:

ma per piacere non prendiamoci in giro :lol: :lol:

noto con piacere che ogni tanto qualcuno di razionale esiste :D
 
LIVORNO_1915 ha scritto:
Premesso che l'economia del paese non la si può imporre per quello che scrivono su un giornale, altrimenti suai he fine dovremmo fare noi per quello che scrivono sulla padania....
in generale io ci credo abbastanza nel comprare i prodotti italiani,
ho una splendida MV Agusta, che uso pochissimo, es una vespa GTS300 del quale msono felicissimo con la quale mi sposto tutti i giorni nel tragitto casa-ufficio.
E ripensandoci un attimo, ho sempre avuto moto italiane: Piaggio, Aprilia e Ducati ed MV.
Ma sulle sue ruote siamo i leader, l'unico aspetto che spesso dobbiamo accettare è il prezzo un po' alto.
Sulle auto, invece :(
io lasciai l'alfa a malincuore, e ti giuro che tornerei in alfa volentieri... ma comprando cosa? non esiste una sw, niente 4wd, niente suv, modelli triti e ritriti, le novità più succulenbte sono un motore a due cilindri sulla giulietta....ma per favore!!!!! :evil:

Bravo @livorno......in alcuni ambienti di utenza, come il motociclismo, c'è un grande orgoglio di essere Italiano.....e gente Italiana che compra Italiano.

Gli italiani non sono esterofili....sono gente che sa scegliere.

Ma poi non si tratta di scegliere......scegliere lo fai quando c'è un'offerta.

Se cerchi qualcosa superiore ad una Giulietta ( superiore in termini di segmento ) che fai ? Pur di non comprare Tedesco rinunci ad una serie 3 per una lexus ?

La nostra immagine è stata ulteriormente rovinata dal "Comandante"......ma è solo la goccia......il vaso era colmo a livello internazionale con le goliardiche notizie dei nostri politici........
 
eugenio62 ha scritto:
LIVORNO_1915 ha scritto:
Premesso che l'economia del paese non la si può imporre per quello che scrivono su un giornale, altrimenti suai he fine dovremmo fare noi per quello che scrivono sulla padania....
in generale io ci credo abbastanza nel comprare i prodotti italiani,
ho una splendida MV Agusta, che uso pochissimo, es una vespa GTS300 del quale msono felicissimo con la quale mi sposto tutti i giorni nel tragitto casa-ufficio.
E ripensandoci un attimo, ho sempre avuto moto italiane: Piaggio, Aprilia e Ducati ed MV.
Ma sulle sue ruote siamo i leader, l'unico aspetto che spesso dobbiamo accettare è il prezzo un po' alto.
Sulle auto, invece :(
io lasciai l'alfa a malincuore, e ti giuro che tornerei in alfa volentieri... ma comprando cosa? non esiste una sw, niente 4wd, niente suv, modelli triti e ritriti, le novità più succulenbte sono un motore a due cilindri sulla giulietta....ma per favore!!!!! :evil:

Bravo @livorno......in alcuni ambienti di utenza, come il motociclismo, c'è un grande orgoglio di essere Italiano.....e gente Italiana che compra Italiano.

Gli italiani non sono esterofili....sono gente che sa scegliere.

Ma poi non si tratta di scegliere......scegliere lo fai quando c'è un'offerta.

Se cerchi qualcosa superiore ad una Giulietta ( superiore in termini di segmento ) che fai ? Pur di non comprare Tedesco rinunci ad una serie 3 per una lexus ?

La nostra immagine è stata ulteriormente rovinata dal "Comandante"......ma è solo la goccia......il vaso era colmo a livello internazionale con le goliardiche notizie dei nostri politici........

si rinuncio volentieri a una tedesca per una lexus... e non mi sono pentito per niente infatti è già la seconda che ho :lol:
 
Back
Alto