<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> continuare a comprare auto tedesche? NEIN | Page 4 | Il Forum di Quattroruote

continuare a comprare auto tedesche? NEIN

Brutte esperienze con le tedesche e notevoli disagi.........bobine a go , go , sulla Golf 1.6 benzina IV serie, 2 sensori pressione aria su Audi A4 piu' pedale acceleratore e ancora inettore pompa su Golf 2.0 TDI V serie a km 87.000 :oops: :oops:
Attualmente uso furgone aziendale VW Transporter 2.0 tdi peggio che andar di notte ...per esempio sostituito cuscinetto ruota ant km 25.000 , cambio km 49.000 .....non elenco altro per non andare fuori tema visto che si parla di AUTO :!:

C' e' chi afferma che le vetture tedesche sono le migliori :shock: :shock:
Compratele pure Voi...... io non Piu' :(

Saluti
 
crifa10 ha scritto:
sofylove ha scritto:
fin quando noi italiani non ci renderemo conto dei nostri stessi limiti non potremo che rimanere sotto...perché proprio questa presunzione di essere i più grandi in tutto ci ha fatto diventare ridicoli in tutta l'Europa...

a dire il vero i maggiori peccatori di presunzione non sono gli italiani ma i tedeschi, loro sono i numeri 1 in questo

i Tedeschi sono superbi,
presuntuosi sono quelli che presumono una cosa che non e'
 
io al posto dei tedeschi,mi preoccuperei delle mogli lasciate spesso al mare da sole a fare le vacanze.lasciate pure che pensino o parlino male degli italiani,intanto noi ci divertiamo.............. :D
 
sov ha scritto:
Ambuzia ha scritto:
sov ha scritto:
Poi, riguardo a questo 3d io ho espresso la mia: sarà una coincidenza che le uniche auto con cui ho avuto problemi sono "italiane"!
Bravo, 159 e pure la Punto, che ho preso da poco come seconda macchinetta, non è partita bene!
Mai nessun problema e dico NESSUNO con Ibiza TDI Fr, Audi TT mk1, Audi A4 B7 pde, Golf mk6, Bmw Z4 E86.
E appena potrò riacquisterò "made in Germany".
E giuro che mi dispiace..io ci ho riprovato ad acquistare Fiat.. :?

io ho avuto 2 bmw (1 serie 5 e 1 serie 7) non ti dico i problemi che mi hanno dato...
riguardo le altre tedesche che ho avuto (vw e opel) per quel che mi riguarda sono "macchinette" non meglio delle italiane, di audi invece debbo riconoscere che ne sono stato un felice possessore, ma altrettanto felice lo sono stato con jaguar
ora sono alla seconda lexus e per il momento non ho nessuna intenzione di cambiare... se cambio comunque non compro made in germany di sicuro... per me possono affogare nella loro boria

Niente da obiettare, se la pensi così, avrai i tuoi buoni motivi ;)
Io invece non ho mai posseduto una giapponese e anzi..se ne parla un gran bene e sarei curioso di averne una.. qualche mese fa ho iniziato una trattativa per Lancer Evo XI..poi non andata a buon fine :D
Più che altro mi pare di capire che, più che le auto tedesche..ti stiano sulle balle i tedeschi! :twisted:

esatto! :D
ripeto: riconosco che fanno buoni prodotti, ma per fortuna non li hanno solo loro che mi stanno sulle balle e molto per cui io non contribuisco alla loro economia!

Ognuno ha le sue idee ma credo vada comunque evidenziato che nella componentistica le case tedesche fanno riferimento anche a diversi fornitori italiani. Segno che in generale non è un problema di capacità ma di volontà.

Il principio base ed il distingo che impera è che in Germania l'auto rappresenta un motore trainante dell'industria tedesca, dove ci investono e cercano di tenerlo sempre aggiornato sul mercato, in Italia il settore auto è visto attualmente più come un peso che non come una risorsa.

A conclusione, personalmente, se uno si adopera e poi ottiene risultati può anche permettersi qualche giudizio in più contrariamente a chi rimanda in eterno.
Oltretutto le esternazioni personali in un editoriale, fatte piuttosto a caldo e legate ad un evento non proprio di cui ci possiamo vantare, non possono esprimere a 360° il pensiero di un'intera Nazione.

Un conto sono le persone un conto è l'economia e che ai tedeschi l'Italia piaccia è un dato di fatto così come noi, dal punto di vista economico, abbiamo molto da recriminare.
 
reFORESTERation ha scritto:
Almeno la decenza di menzionare e ringraziare il popolo italico e la nazione Italia tutta per, in tempi remoti, avergli regalato strade, città, fognature, acqua potabile, insegnsato a leggere, scrivere, .

hai ragione.
Peccato che poi qualche italico intelletto si è dimenticato di cosa stesse parlando
 
sov ha scritto:
duca62 ha scritto:
ilopan ha scritto:
Il peggior nemico dell'italiano è proprio l'italiano!

Però le auto tedesche, sono le "più auto" di tutte!

Le piu' auto di tutte :?: :?:

ma per piacere non prendiamoci in giro :lol: :lol:

noto con piacere che ogni tanto qualcuno di razionale esiste :D

Quando scegli un'auto non usi solo la ragione ma anche la passione

In entrambi casi ..come fai a comprare un italiana? :lol:
 
Back
Alto