Le piccole coupé che ora non ci sono più, sono state tolte dal mercato perchè nessuno le ordinava, non per motivi loschi e complotti.
Minimo....
Le piccole coupé che ora non ci sono più, sono state tolte dal mercato perchè nessuno le ordinava, non per motivi loschi e complotti.
Per me questo non è un problema, anzi...
Pensa se la passione per le auto sportive fosse popolare come la passione per il calcio...
Che diventerebbero un oggetto di massa come le utilitarie probabilmente.E di grazia....
Cosa succederebbe
??
Quello che continua a stupirmi è che in Italia da una parte si fanno sempre meno figli, le famiglie sono sempre più piccole e ci si sposa sempre di meno, e dall'altra vengono richieste sempre più auto spaziose e pratiche, auto da famiglia.
Paradossalmente, coupé e spider andavano molto di più quando si facevano tanti figli e le famiglie erano più numerose.
La Coupe' (e la cabrio) sono figlie d'altri tempi.
Mezzi da domenica, per godersi il passo del Moncenisio o far giornata a Montecarlo, si cui mai e poi mai penseresti di caricare un comodino, figurarsi fare un trasloco.
La seconda auto perfetta insomma.
Poi sono cambiati gli stipendi, il costo.
Io ho comprato una coupè (2+2) anche quando avevo un figlio (di 4 anni, non neonato), e ci portai a spasso anche la suocera. Ora mi darebbero del pazzo.......
per via della suocera?
![]()
![]()
![]()
E di grazia....
Cosa succederebbe
??
Probabilmente cambierei passione, perché non mi piace omologarmi alla massa.
Magari tornerei alla passione per le moto.
Per me, se una cosa mi piace, chissenefrega se ce l'hanno anche gli altri....Il rischio omologazione,
farebbe svanire pure il tanto decantato piacere
??
Per me, se una cosa mi piace, chissenefrega se ce l'hanno anche gli altri....
Una sorta di cane che si morde la coda o se sia nato prima l'uovo o la gallina.
zagoguitarhero - 1 giorno fa
quicktake - 2 anni fa
Suby01 - 1 mese fa