<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Continua il declino delle coupè | Page 5 | Il Forum di Quattroruote

Continua il declino delle coupè

Quello che continua a stupirmi è che in Italia da una parte si fanno sempre meno figli, le famiglie sono sempre più piccole e ci si sposa sempre di meno, e dall'altra vengono richieste sempre più auto spaziose e pratiche, auto da famiglia.
Paradossalmente, coupé e spider andavano molto di più quando si facevano tanti figli e le famiglie erano più numerose.


Ma per i piu',
allora l' auto
( il mondo che passava alle 4 ruote )
era una " novita'...."
da esplorare
E la forma aveva piu' appeal della praticita' ....
( non a caso si vendettero milioni di 500 ).

Io stesso di coupe' ne ho avute 3
( chi lo direbbe?? )
 
La Coupe' (e la cabrio) sono figlie d'altri tempi.
Mezzi da domenica, per godersi il passo del Moncenisio o far giornata a Montecarlo, si cui mai e poi mai penseresti di caricare un comodino, figurarsi fare un trasloco.
La seconda auto perfetta insomma.

Poi sono cambiati gli stipendi, il costo.

....E il traffico ormai inevitabile ovunque
 
Credo che tutti abbiate dato un contributo positivo alla discussione. Io penso che il successo delle vetture alte sia una combinazione di diverse cose.
In parte è vero, come dice La Maga, che sono state le case a indirizzare i gusti del pubblico, infatti oggi come oggi nei listini prevalgono di gran lunga queste vetture, quindi c'è poco da scegliere. O suv (e crossover) o poco altro.

E' anche vero però che quando sono stati introdotti sul mercato i suv, hanno avuto un successo sempre crescente, inarrestabile, che continua oggi, quindi è stato anche il pubblico che ha indirizzato le case su quel tipo di automobile. Una sorta di cane che si morde la coda o se sia nato prima l'uovo o la gallina.

Ovviamente questo successo delle auto alte ha danneggiato enormemente le coupè. Io ho comprato una coupè (2+2) anche quando avevo un figlio (di 4 anni, non neonato), e ci portai a spasso anche la suocera. Ora mi darebbero del pazzo.......
 
Anni '90, un conoscente, munito di Honda Accord station wagon, alla nascita del primo erede, la vendette per prendere una Mazda MX-3..
 
Mai avuto coupè, spider si, solo che penso sia cambiato il mondo dell'auto......... non tanto degli automobilisti.........almeno........penso che il "piacere" dell'auto sia stato ucciso negli ultimi vent'anni da correnti di pensiero che hanno spinto le masse, non necessariamente competenti e appassionate, su altri tipi di vetture......... suv........ facendo leva sul mito della sicurezza e dell'inarrestabilità data dai grossi fuoristrada di una volta.
Spinta che è stata un volano per le amministrazioni nel castrare la passione, a volte con la semplice idea di limitare i morti sulle strade, nel porre restrizioni e limitazioni........... dossi rallentatori........velox........ecc. ecc.........fatto stà che si muore come prima........ ma questo è altro discorso.
Ecco, penso che tutta questa "sicurezza ad ogni costo" abbia concorso in modo irreversibile sul concetto di automobile, mobilità, piacere di guida e design.......... come dice Arizona........ i coupè ci sono ancora oggi....... solo che sono dei suv..........esercizi di stile che non sempre sposano il design dei carrozzieri di un tempo, ma che evidentemente attirano la clientela dei mercati ricchi come l'Asia.

Alla fine, tutti i "rimpianti" di noi appassionati sono rivolti ad automobili che facevano vanto di design, meccanica e prestazioni.........la "sicurezza" arrivava in secondo piano........ certo, qualcosa tipo abs...... ma gli adas erano a carico del conducente......... vetture leggere, reattive, più o meno nervose........ma che trasmettevano sotto al sedere le pieghe della strada che si stava percorrendo, anche andando piano......... e il rombo del motore........magari anche un semplice 1.8 da 140 cv......... ma su 1.000 kg. di metallo.........che faceva diventare quella macchinetta un creatore di adrenalina alla bisogna.

Bene, cioè, male.......oggi quel mondo si è spento, o è in rapido declino.........sulle strade si muore lo stesso, complice la "sicurezza ad ogni costo"......... ma il "mantra" spinge per la guida autonoma.......... così da raggiungere l'obbiettivo.........di sicuro si guida sorridendo meno, molto meno.
 
Back
Alto