<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Continua il declino delle coupè | Page 12 | Il Forum di Quattroruote

Continua il declino delle coupè

non ho problemi a guidare su sedili "bassi"
Infatti, il problema delle auto "basse" non si presenta finchè si sta seduti sui sedili, ma quando si entra e si esce dall'auto. Se i movimenti necessari per "calarsi" in auto e per uscirne non vanno a sollecitare le zone del rachide in cui ci sono problematiche di ernie, schisi, schiacciamenti e quant'altro, nessun problema, al limite si cerca di posizionarsi sul sedile "scomponendo" i movimenti un po' come farebbe un robot: mantenendo la colonna eretta si piegano le gambe, ci si siede di traverso e poi si ruota tutto il corpo sul bacino. Tutta la manovra riesce molto più agevole con le auto (SUV o altro) in cui la seduta è più alta, il top quando ce l'hai giusta all'altezza del bacino. Il che - ripeto - non significa che chi ha un problema alla schiena non possa tassativamente godersi una coupè.
 
Esatto....

Ci siede di traverso e ci si ruota....
Ma poi, se la capocchia non ci passa
( vedi le volte che scendo nella Civic )
e deve per forza essere piegata in avanti....
....Sodddddolori

!!
 
se si ha mal di schiena, prima di spendere per un'auto alta io investirei qualche soldino e qualche energia per risolvere/attenuare la causa (dieta, fisioterapia, attività motoria/sportiva)
 
se si ha mal di schiena, prima di spendere per un'auto alta io investirei qualche soldino e qualche energia per risolvere/attenuare la causa (dieta, fisioterapia, attività motoria/sportiva)

In certi casi i problemi alla schiena purtroppo sono cronici e quindi non risolvibili ma solo tamponabili con terapie varie (chi fa spesso le infiltrazioni ad esempio ha solo un sollievo momentaneo).
Anche l'attività sportiva va fatta ma con le dovute cautele,ho visto gente con l'ernia che tentando di fare da sola gli esercizi indicati dal fisioterapista si è rovinata peggio di prima.
Farsi seguire da un fisioterapista costa purtroppo ma serve.
 
Ginnastica posturale, semplice e veloce da fare a casa, fatta con un minimo di costanza, e la situazione resta abbastanza sotto controllo.
Sistema collaudato di persona.
 
Back
Alto