Ciao a tutti.
Posseggo la Legacy SW Bfuel del 2010 e la utilizzo al 95% in modalità automatica, ora sono a circa 35000 km, sto cercando un feedback sull'usura pastiglie dei freni anteriori... che ovviamente dipendono dall'uso che uno ne fa... ma vi chiedo un'informazione in generale... circa... suppergiù...
Prima avevo una Alfa 156SW 1.9JTD alla quale cambiavo le pastiglie dopo circa 26000/30000 km tutte e 4...
attualmente con la Subaru la durata è sui 12000/13000 km per le anteriori e 15000/16000 km per le posteriori.
a parte l'usura, ho constatato che già un tragitto casa-lavoro di circa 20 km al mio arrivo i dischi sono blu e ovviamente si sente odore di bruciato... finchè è d'inverno mi ci scaldo
per la manutenzione mi rivolgo ad un centro Bosch di un amico, il quale mi segnalava la probabilità che l'impianto frenante fosse "sottodimensionato"...
Grazie per il vostro contributo
Lorenzo
Posseggo la Legacy SW Bfuel del 2010 e la utilizzo al 95% in modalità automatica, ora sono a circa 35000 km, sto cercando un feedback sull'usura pastiglie dei freni anteriori... che ovviamente dipendono dall'uso che uno ne fa... ma vi chiedo un'informazione in generale... circa... suppergiù...
Prima avevo una Alfa 156SW 1.9JTD alla quale cambiavo le pastiglie dopo circa 26000/30000 km tutte e 4...
attualmente con la Subaru la durata è sui 12000/13000 km per le anteriori e 15000/16000 km per le posteriori.
a parte l'usura, ho constatato che già un tragitto casa-lavoro di circa 20 km al mio arrivo i dischi sono blu e ovviamente si sente odore di bruciato... finchè è d'inverno mi ci scaldo
per la manutenzione mi rivolgo ad un centro Bosch di un amico, il quale mi segnalava la probabilità che l'impianto frenante fosse "sottodimensionato"...
Grazie per il vostro contributo
Lorenzo