zero c. ha scritto:ehi ma allora che dovrei dire io? 15000 km e quelle davanti le ho messe all'imbarcadero...e se no non stava più in strada a certe velocità...
forse stai messo come me all'inizio dal punto di vista convergenza...
zero c. ha scritto:ehi ma allora che dovrei dire io? 15000 km e quelle davanti le ho messe all'imbarcadero...e se no non stava più in strada a certe velocità...
matteomatte1 ha scritto:eh è probabile, va bene che ho due treni di gomme (estivo e invernale) ma ho ancora le Potenza di serie, le monti anche tu? 215/45 R17?
lorenzo.morselli ha scritto:matteomatte1 ha scritto:eh è probabile, va bene che ho due treni di gomme (estivo e invernale) ma ho ancora le Potenza di serie, le monti anche tu? 215/45 R17?
Di serie montavo le Bridgestone 205/60 R16 92H, non ricordo che tipoadesso le ho sostituite con le Vredestein.
lorenzo.morselli ha scritto:zero c. ha scritto:ehi ma allora che dovrei dire io? 15000 km e quelle davanti le ho messe all'imbarcadero...e se no non stava più in strada a certe velocità...
forse stai messo come me all'inizio dal punto di vista convergenza...
mi sono riletto i miei post ma non trovo l'indicazione che dici che io abbia detto... può essere che hai fatto troppa bisbocciamatteomatte1 ha scritto:ma scusa non hai deto che monti i cerchi da 17"?
matteomatte1 ha scritto:zero c. ha scritto:Ah ma non sei a monte citorio a seguire dal vivo...?
tranquillo che lo champagne è in fresco... 8)
premetto che sono subarista da maggio del 2010... e sicuramente devo ancora prendere la mano su quello che queste vetture permettono, non per fare chissacchè, ma giusto per avere più confidenza.matteomatte1 ha scritto:senti della macchina che mi dici? sei il primo che ha l'accoppiata benzina (e gas)/CVT...
lorenzo.morselli ha scritto:mi sono riletto i miei post ma non trovo l'indicazione che dici che io abbia detto... può essere che hai fatto troppa bisbocciamatteomatte1 ha scritto:ma scusa non hai deto che monti i cerchi da 17"?
matteomatte1 ha scritto:zero c. ha scritto:Ah ma non sei a monte citorio a seguire dal vivo...?
tranquillo che lo champagne è in fresco... 8)
premetto che sono subarista da maggio del 2010... e sicuramente devo ancora prendere la mano su quello che queste vetture permettono, non per fare chissacchè, ma giusto per avere più confidenza.matteomatte1 ha scritto:senti della macchina che mi dici? sei il primo che ha l'accoppiata benzina (e gas)/CVT...
Difatti il CVT in principio mi aveva spiazzato in certe curve dove con l'Alfa ero abituato a lasciarla scorrere mantenendo comunque un filo di gas e in uscita di curva a riprendere ad accelerare, mentre mi sono trovato con la Subaru a non trovare il giusto dosaggio e sentire l'auto instabile anche in percorrenza (spero di non aver scritto idiozie, sono mie personali sensazioni): direi che mi sono trovato decisamente meglio nell'uso "allegro" con la modalità manuale. Probabilmente avrei dovuto avere un'andatura più elevata... ma dato che l'auto è sicuramente più prestazionale del guidatore, rimango tarato sui limiti di quest'ultimo per non sbagliare.![]()
zero c. ha scritto:lorenzo.morselli ha scritto:zero c. ha scritto:ehi ma allora che dovrei dire io? 15000 km e quelle davanti le ho messe all'imbarcadero...e se no non stava più in strada a certe velocità...
forse stai messo come me all'inizio dal punto di vista convergenza...
Parlavo delle gomme sorry... :lol:
zero c. ha scritto:beh con rispetto parlando se c'è una macchina da pensionato (di vecchiaia non di anzianità alla bossi) è proprio la tua legacy 2.0i lineartronic![]()
lorenzo.morselli ha scritto:mi sono riletto i miei post ma non trovo l'indicazione che dici che io abbia detto... può essere che hai fatto troppa bisboccia![]()
lorenzo.morselli ha scritto:premetto che sono subarista da maggio del 2010... e sicuramente devo ancora prendere la mano su quello che queste vetture permettono, non per fare chissacchè, ma giusto per avere più confidenza.
Difatti il CVT in principio mi aveva spiazzato in certe curve dove con l'Alfa ero abituato a lasciarla scorrere mantenendo comunque un filo di gas e in uscita di curva a riprendere ad accelerare, mentre mi sono trovato con la Subaru a non trovare il giusto dosaggio e sentire l'auto instabile anche in percorrenza (spero di non aver scritto idiozie, sono mie personali sensazioni): direi che mi sono trovato decisamente meglio nell'uso "allegro" con la modalità manuale. Probabilmente avrei dovuto avere un'andatura più elevata... ma dato che l'auto è sicuramente più prestazionale del guidatore, rimango tarato sui limiti di quest'ultimo per non sbagliare.![]()
luneo ha scritto:49.000 km mai cambiato nulla
outback 2010 lineatronic
Ciao
lorenzo.morselli ha scritto:Suby01 ha scritto:30.000? ma abiti in montagna? Io con la stessa tua auto le cambiavo ogni 70-80.000 km quelle anteriori... le posteriori le ho fatte la prima volta a 180.000km
veramente abito a Mantova... più piatto di così e in montagna ci vado di rado ma d'invernoDato che ha pochi km sulla groppa con la nuova convergenza devo verificare a quanti km arriverò...
matteomatte1 ha scritto:quanto consuma (a benzina e gas)?
luneo ha scritto:49.000 km mai cambiato nulla
outback 2010 lineatronic
Ciao
zero c. ha scritto:luneo ha scritto:49.000 km mai cambiato nulla
outback 2010 lineatronic
Ciao
massì è lui che fa le rotonde dell'esselunga sui cordoli come vettele poi si lamenta![]()
zagoguitarhero - 2 giorni fa
quicktake - 2 anni fa
Suby01 - 1 mese fa