<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Consumo olio eccessivo A4 2.0 av TFSI 211 stronic | Page 7 | Il Forum di Quattroruote

Consumo olio eccessivo A4 2.0 av TFSI 211 stronic

Per quel che conta tutta la mia solidarietà.
Pensa che prima di prendere nuova X3, la4 tfsi 211 cv stava in cima ai miei pensieri.
Certo che Audi stà facendo una figura miserabile.
Ma non si vergognano. Non mollare e mi associo per le vie legali.
In Italia non siamo LITIGIOSI ci COSTRINGONO ad esserlo, che è cosa ben diversa.
 
Che incubo!

Perizia tecnica e va cambiato il motore...combatti...è troppo anomalo il fatto!

Pistoni e fasce...effetto zero allora è qualcos'altro ma non il tubo e la centralina...ci prendono in giro cosi!?

Testa cilindri anomala...guidavalvole maggiorate...canne cilindro ovalizzate...turbina anomala...ci saranno minimo 10-20 possibilità di causa consumo dell'olio..per fatti tangibili !

Quindi va cambiato il motore...ci vorrà casino e pazienza...ma ci vorrà anche cattiveria...questi di VERONA....sono furbetti...aspettano che tu ti cambi la macchina...non gliene frega niente se non ti compri AUDI..tanto tra guadagno perso e responsabilità non rispettate (cambiarti il motore) ci guadagnano!

E leggono pure sti post...ma andate a quel paese!
VERGOGNATEVI...avete molto di più di quello che date...viva.....:oops: !
 
Oggi l'auto è in officina Audi....tentano di risolvere il consumo di olio....cambiando il tubo di aspirazione vapori olio e mappatura centralina.....questo è quanto Audi ha autorizzato.....x me non risolvono ....vedremo.
:rolleyes:
 
Ciao Dtax!.. :)

Sei messo quasi come il pullman che guido abitualmente, che si fa fuori 5 lt. di liquido refrigerante alla settimana, e 2kg. di olio ogni 2 settimane..e fa circa 1.400km alla settimana..non ti dico però quanto olio ci sta nella coppa (dovresti vedere l'astina :lol: :D )!..Per non parlare del liquido refrigerante, che fa pure il giro nell'autobus per riscaldare l'abitacolo!..Se non ricordo male mi avevano detto che ce n'è 50lt. in tutto!.. :shock: :-o :D :lol:
 
Tourillo ha scritto:
Ciao Dtax!.. :)

Sei messo quasi come il pullman che guido abitualmente, che si fa fuori 5 lt. di liquido refrigerante alla settimana, e 2kg. di olio ogni 2 settimane..e fa circa 1.400km alla settimana..non ti dico però quanto olio ci sta nella coppa (dovresti vedere l'astina :lol: :D )!..Per non parlare del liquido refrigerante, che fa pure il giro nell'autobus per riscaldare l'abitacolo!..Se non ricordo male mi avevano detto che ce n'è 50lt. in tutto!.. :shock: :-o :D :lol:

Non so quanto olio vada in un pullman ma ricordo più o meno quanto olio andava nell'autopompa (non quella a sfondo sessuale.. :twisted: ) dei VVF parlando con un mio amico.. quindi so bene.. almeno dtax non è a quei livelli.. :twisted: :twisted:
 
dtax ha scritto:
Oggi l'auto è in officina Audi....tentano di risolvere il consumo di olio....cambiando il tubo di aspirazione vapori olio e mappatura centralina.....questo è quanto Audi ha autorizzato.....x me non risolvono ....vedremo. :rolleyes:
Ho letto un po' la tua questione :cry:
Da un lato, indicare un consumo d'olio "standard" entro 0,5 Kg/1000 km è un bel modo di pararsi le chiappe (rammento, parecchi anni fa, parliamo di una Polo del 1986, che il consumo standard era addirittura 1 Kg/1.000 km ... insomma c'è stato un progresso del 100% :lol: )
Dall'altro, cerco di mettermi nei tuoi panni, sarei incazzato abbestia, è ovvio che nel 2011 un motore semplicemente non può mangiare così tanto olio.
Spero che abbiano studiato per ben benino la soluzione al tuo caso (chissà se è sporadico o se è in qualche modo diffuso su quel motore)
Ma, in ogni caso, fin quando possibile, cerca sempre di trovare una soluzione conciliante con il conce ... irrigidirsi non porta a nulla, loro sono "massicci", tu sei "uno" e se decidono che dai fastidio non ti hanno manco per i tacchi (questo vale ovviamente per qualsiasi casa, purtroppo ne so qualcosa io con Bmw, non per vizi dell'auto ma per carenze eclatanti del service :x )
Forse, se non risolvono la questione, potrebbe essere utile interessare la redazione di 4R, ma non in forma pubblica (che poi l'importatore si irrigidisce), bensì direttamente con la redazione. Non so con Audi, ma in diversi casi l'intervento della redazione ha conseguito come effetto un intervento di manutenzione straordinaria più radicale (nel caso tuo o è una "stupidaggine" tipo appunto le tubazioni, o sarà da sostituire il motore completo ...)
Tienici aggiornati ed in bocca al lupo
 
Mi ha telefonato la Conc Audi....la sua auto è pronta...passi domani mattina...

mia domanda:
allora avete risolto il problema?

Risposta del capofficina: ce lo dirà lei se abbiamo risolto!!!

cominciamo bene!!! :D
 
Tourillo ha scritto:
Ciao Dtax!.. :)

Sei messo quasi come il pullman che guido abitualmente, che si fa fuori 5 lt. di liquido refrigerante alla settimana, e 2kg. di olio ogni 2 settimane..e fa circa 1.400km alla settimana..non ti dico però quanto olio ci sta nella coppa (dovresti vedere l'astina :lol: :D )!..Per non parlare del liquido refrigerante, che fa pure il giro nell'autobus per riscaldare l'abitacolo!..Se non ricordo male mi avevano detto che ce n'è 50lt. in tutto!.. :shock: :-o :D :lol:

Ciao Tou!!!!

Al max...mi prendo il tuo pulman se non risolvono il problema sulla mia.... :D
 
dtax ha scritto:
Mi ha telefonato la Conc Audi....la sua auto è pronta...passi domani mattina...

mia domanda:
allora avete risolto il problema?

Risposta del capofficina: ce lo dirà lei se abbiamo risolto!!!

cominciamo bene!!! :D

nel senso che hanno fatto qualcosa,ma non sanno se hanno risolto...
io te lo auguro....
 
dtax ha scritto:
Mi ha telefonato la Conc Audi....la sua auto è pronta...passi domani mattina...

mia domanda:
allora avete risolto il problema?

Risposta del capofficina: ce lo dirà lei se abbiamo risolto!!!

cominciamo bene!!! :D

Ma che ingrato, dovresti esserne fiero.. sarai un tester d'eccezione.. ;) ;) :D nonchè proprietario dell'auto..

scherzi a parte, spero davvero che abbiano risolto.. almeno ti godi quest'auto senza più pensieri.

P.s. ma poi come è andata a finire la faccenda della "deriva" in frenata e del bordo del disco "smussato"??
 
lancista1986 ha scritto:
dtax ha scritto:
Mi ha telefonato la Conc Audi....la sua auto è pronta...passi domani mattina...

mia domanda:
allora avete risolto il problema?

Risposta del capofficina: ce lo dirà lei se abbiamo risolto!!!

cominciamo bene!!! :D

Ma che ingrato, dovresti esserne fiero.. sarai un tester d'eccezione.. ;) ;) :D nonchè proprietario dell'auto..

scherzi a parte, spero davvero che abbiano risolto.. almeno ti godi quest'auto senza più pensieri.

P.s. ma poi come è andata a finire la faccenda della "deriva" in frenata e del bordo del disco "smussato"??

La deriva in frenata...sembra sia stata risolta con una convergenza e spostamento delle ruote anteriori sul posteriore........il sisco " smussato" dicono che è normale....mah?? :?:
 
Ritirata!!!

Auto sostitutiva no pagata...( non Vi dico come.... :D )
Fattura 106? per aver raddrizzato il volante ( che era storto da quando l ho ritirata!!....e un Kg di olio...fatto pagare a me ovviamente!! :evil: )

X il problema del consumo olio:
Sostituito tubo recupero vapori olio...e una coppa di sfiato( mi pare).....e aggiornamento centralina motore......non so dirvi il dettaglio dell 'intervento perchè la fattura non era pronta e hanno detto che me la daranno più avanti :shock:

Fatto 40 km x adesso....nn so dirvi se va meglio o peggio....l unica cosa che ho percepito è finalmente la regolarità al minimo e un abbassamento dei giri sempre al minimo che la rende silenziosissima ( mi sembrava spenta.....o forse perchè avevo in mano una A4 a gasolio 143 con multitronic...)
Sono curioso di vedere i consumi di carburante e se sono cambiate le prestazioni....per quanto concerne il consumo d'olio ...ve lo dirò tra circa 1.500 km ( 20 gg).......solitamente mettevo un kg....vedremo!
Vi aggiornerò!!!

Ps ...una cosa è certa....l A4 berlina nuova con multitronic sul 143 cv TDi che avevo è una macchinetta..rispetto alla mia...il cambio è bruttissimo( scooter)...va bene se guidi come un pensionato.....il motore Tdi 143cv...sottodimensionato per il peso dell'auto......oltretutto secondo me ha troppe vibrazioni per essere un Audi.....i consumi dopo aver percorso 168km in 2 gg sono stati di 11.9 km/lt( secondo me scarsi)......con la mia avrei fatto i 9,5km/lt....211Cv benzina quattro e avant cerchi 18....ci sono 5.000? di differenza listino....sembra c'è ne siano 20.000!!.....con i soldi del 143cv...ti compri il 180 v a benzina( non c'è paragone)........oppure prendo il 160cv benzina che costa 2.000? in meno !!

Ma quando mandano in pensione il multitronic!!!
 
Ciao, mi sono letto tutti gli interventi perchè purtroppo anche io ho un problema simile anche se su un motore diverso: una tts con motore tfsi da 272 cv.
Concordo che l'assistenza è a dir poco approssimativa e che il fatto che nemmeno con problemi dell'auto dovuti ad un difetto non venga data alcuna auto sostitutiva lo trovo abbastanza scandaloso.
Ma veniamo il mio problema. Ho la macchina da 2 anni e mezzo.
Per i primi 70000 km nessun consumo d'olio. Forse un mezzo chilo ma non ricordo a quanti km. Dopo il tagliando (fatto in audi) mi trovo ad aggiungere un kg ogni circa 3000 km. Mi dicono la solita storia che fino a 1kg/1000 km è del tutto normale.
Ma allora mi chiedo come mai prima non ne consuma nemmeno un pò....
forse mi hanno cambiato olio mettendone uno più fluido che quindi evapora di più...loro dicono che l'olio è sempre lo stesso.
Boh.... proverò a cambiare concessionaria e magari anche olio sperando di risolvere il problema
cmq l'assistenza è approssimativa e poco professionale
prima e ultima audi
 
Fatti 600 km dopo la modifica....e per adesso ho ancora l'asta del olio sul MMI al max...non mi sembra vero :shock: ....ma speriamo che non scenda all'improvviso. :D ..per il momento è presto per cantare vittoria.

Primo impatto....il motore è molto più silenzioso al minimo....è diventato molto più fluido ..meno rabbioso...ma le prestazioni non sono variate a mio parere.

I consumi....secondo me sono migliorati nell'urbano...ma peggiorati in autostrada ne sono certo.

Vedremo....vi farò sapere se hanno risolto definitamvente...
 
dtax ha scritto:
Ritirata!!!

Auto sostitutiva no pagata...( non Vi dico come.... :D )
Fattura 106? per aver raddrizzato il volante ( che era storto da quando l ho ritirata!!....e un Kg di olio...fatto pagare a me ovviamente!! :evil: )

X il problema del consumo olio:
Sostituito tubo recupero vapori olio...e una coppa di sfiato( mi pare).....e aggiornamento centralina motore......non so dirvi il dettaglio dell 'intervento perchè la fattura non era pronta e hanno detto che me la daranno più avanti :shock:

Fatto 40 km x adesso....nn so dirvi se va meglio o peggio....l unica cosa che ho percepito è finalmente la regolarità al minimo e un abbassamento dei giri sempre al minimo che la rende silenziosissima ( mi sembrava spenta.....o forse perchè avevo in mano una A4 a gasolio 143 con multitronic...)
Sono curioso di vedere i consumi di carburante e se sono cambiate le prestazioni....per quanto concerne il consumo d'olio ...ve lo dirò tra circa 1.500 km ( 20 gg).......solitamente mettevo un kg....vedremo!
Vi aggiornerò!!!

Ps ...una cosa è certa....l A4 berlina nuova con multitronic sul 143 cv TDi che avevo è una macchinetta..rispetto alla mia...il cambio è bruttissimo( scooter)...va bene se guidi come un pensionato.....il motore Tdi 143cv...sottodimensionato per il peso dell'auto......oltretutto secondo me ha troppe vibrazioni per essere un Audi.....i consumi dopo aver percorso 168km in 2 gg sono stati di 11.9 km/lt( secondo me scarsi)......con la mia avrei fatto i 9,5km/lt....211Cv benzina quattro e avant cerchi 18....ci sono 5.000? di differenza listino....sembra c'è ne siano 20.000!!.....con i soldi del 143cv...ti compri il 180 v a benzina( non c'è paragone)........oppure prendo il 160cv benzina che costa 2.000? in meno !!

Ma quando mandano in pensione il multitronic!!!

Vada per il tubo recupero vapori olio...ma la coppa di sfiato che roba è???.. :shock: :D :lol:
E l'aggiornamento della centralina che c'entra col consumo dell'olio?..Boh?!..Secondo me l'unico responsabile potrebbe essere il tubo vapori olio..perchè magari prima recuperava poco e sfiatava molto (anche se in teoria ed anche in pratica non dovrebbe sfiatare per niente!..Per questioni di inquinamento)..e quindi praticamente l'olio ti evaporava letteralmente via..mentre ora fa il giro e torna in coppa (come dovrebbe fare normalmente).. :D ..per il resto, se davvero ti hanno aggiornato la centralina (perchè spesso lo dicono giusto per farti star tranquillo perchè ti hanno fatto qualcosa :XD: ) lo hanno fatto perchè l'auto era in officina ed essendo uscita una nuova release del programma della centralina, ne hanno approfittato per aggiornartela..ma i miglioramenti saranno in altri campi..tipo magari ti sfascia meno la frizione (o il famoso volano bimassa) essendo meno brutale..
 
Back
Alto