aryan ha scritto:Io sto tra i 19 e 19.9 Km/l reali a seconda degli pneumatici montati.
225 estivi, 205 invernali
Su che tipo di percorsi e con quale tipo di guida ?
aryan ha scritto:Io sto tra i 19 e 19.9 Km/l reali a seconda degli pneumatici montati.
225 estivi, 205 invernali
miranda453 ha scritto:aryan ha scritto:Io sto tra i 19 e 19.9 Km/l reali a seconda degli pneumatici montati.
225 estivi, 205 invernali
Su che tipo di percorsi e con quale tipo di guida ?
miranda453 ha scritto:Su che tipo di percorsi e con quale tipo di guida ?
aryan ha scritto:miranda453 ha scritto:Su che tipo di percorsi e con quale tipo di guida ?
70% Extraurbano(ma strade di campagna, non strade a scorrimento veloce), 30% urbano.
Per lo stile lo stesso che adottavo prima sulla Clio 1.5dCi: non scannare le marce ma raggiungere cmq la velocità di crociera nel minor tempo possibile, se nel traffico mantenere distanze di sicurezza in modo da non dover frenare ogni 2 per 3, arrivare agli stop/semafori/auto ferme in veleggiamento(tanto il TSI è senza freno motore quasi, a 80Km/h in 6a se lasci fai 1Km a momementi :lol: ), frenare il meno possibile.
E soprattutto, a differenza della moltitudine di deficienti(soprattutto donne), se è palese che davanti a te c'è un rallentamento o auto ferme, che c...o acceleri come Alonso per arrivare a inchiodare dopo 200 metri?!?!![]()
aryan ha scritto:miranda453 ha scritto:Su che tipo di percorsi e con quale tipo di guida ?
70% Extraurbano(ma strade di campagna, non strade a scorrimento veloce), 30% urbano.
Per lo stile lo stesso che adottavo prima sulla Clio 1.5dCi: non scannare le marce ma raggiungere cmq la velocità di crociera nel minor tempo possibile, se nel traffico mantenere distanze di sicurezza in modo da non dover frenare ogni 2 per 3, arrivare agli stop/semafori/auto ferme in veleggiamento(tanto il TSI è senza freno motore quasi, a 80Km/h in 6a se lasci fai 1Km a momementi :lol: ), frenare il meno possibile.
E soprattutto, a differenza della moltitudine di deficienti(soprattutto donne), se è palese che davanti a te c'è un rallentamento o auto ferme, che c...o acceleri come Alonso per arrivare a inchiodare dopo 200 metri?!?!![]()
miranda453 ha scritto:Ma sai che ho notato anche io questa cosa ? :shock:
Arrivo un po' lungo rispetto all'Octavia tfsi che avevo prima.
Effettivamente in sesta va e va e poi va da sola anche se molli![]()
4ruotelover ha scritto:...
E soprattutto, a differenza della moltitudine di deficienti(soprattutto donne), se è palese che davanti a te c'è un rallentamento o auto ferme, che c...o acceleri come Alonso per arrivare a inchiodare dopo 200 metri?!?!![]()
Standing ovation! :thumbup:![]()
nei TSI si è fatta moltissima attenzione a ridurre gli attriti interni, e si è arrivati anche oltre il lecito (non pochi di questi motori lamentano un consumo d'olio inaspettato); questo comporta di positivo una diminuzione dei consumi e di negativo praticamente la scomparsa del freno motore.aryan ha scritto:miranda453 ha scritto:Ma sai che ho notato anche io questa cosa ? :shock:
Arrivo un po' lungo rispetto all'Octavia tfsi che avevo prima.
Effettivamente in sesta va e va e poi va da sola anche se molli![]()
Non credo sia nemmeno un discorso di cilindrata. La vecchia Clio 1.5dCi aveva circa 70cc in più della mia ma quando in 5a mollavo azzo se frenava(anche se ovviamente è un diesel con tutte le differenze del caso). Il TSI invece perde pochissima velocità nei primi 2/300 metri.
aryan ha scritto:4ruotelover ha scritto:...
E soprattutto, a differenza della moltitudine di deficienti(soprattutto donne), se è palese che davanti a te c'è un rallentamento o auto ferme, che c...o acceleri come Alonso per arrivare a inchiodare dopo 200 metri?!?!![]()
Standing ovation! :thumbup:![]()
E sono le stesse persone che poi vengono nei forum a lamentarsi che la loro auto consuma tanto! :lol: :lol: :lol: :lol:
Eneagatto ha scritto:nei TSI si è fatta moltissima attenzione a ridurre gli attriti interni, e si è arrivati anche oltre il lecito (non pochi di questi motori lamentano un consumo d'olio inaspettato); questo comporta di positivo una diminuzione dei consumi e di negativo praticamente la scomparsa del freno motore.aryan ha scritto:miranda453 ha scritto:Ma sai che ho notato anche io questa cosa ? :shock:
Arrivo un po' lungo rispetto all'Octavia tfsi che avevo prima.
Effettivamente in sesta va e va e poi va da sola anche se molli![]()
Non credo sia nemmeno un discorso di cilindrata. La vecchia Clio 1.5dCi aveva circa 70cc in più della mia ma quando in 5a mollavo azzo se frenava(anche se ovviamente è un diesel con tutte le differenze del caso). Il TSI invece perde pochissima velocità nei primi 2/300 metri.
Riguardo ai consumi, in un percorso di 1600 km ho ottenuto 6.7 lt/100 km rispettando tutti i limiti di velocità; è un motore che consuma poco ma è penalizzato dal peso balenifero della Golf per cui nei percorsi a velocità variabile il consumo risulta sorprendentemente alto. Meglio in autostrada ed a velocità fissa: a 130km/h di navigatore (138 di tachimetro) il consumo varia da 7.5 ad 8.2 km/lt
4ruotelover ha scritto:Eneagatto ha scritto:nei TSI si è fatta moltissima attenzione a ridurre gli attriti interni, e si è arrivati anche oltre il lecito (non pochi di questi motori lamentano un consumo d'olio inaspettato); questo comporta di positivo una diminuzione dei consumi e di negativo praticamente la scomparsa del freno motore.aryan ha scritto:miranda453 ha scritto:Ma sai che ho notato anche io questa cosa ? :shock:
Arrivo un po' lungo rispetto all'Octavia tfsi che avevo prima.
Effettivamente in sesta va e va e poi va da sola anche se molli![]()
Non credo sia nemmeno un discorso di cilindrata. La vecchia Clio 1.5dCi aveva circa 70cc in più della mia ma quando in 5a mollavo azzo se frenava(anche se ovviamente è un diesel con tutte le differenze del caso). Il TSI invece perde pochissima velocità nei primi 2/300 metri.
Riguardo ai consumi, in un percorso di 1600 km ho ottenuto 6.7 lt/100 km rispettando tutti i limiti di velocità; è un motore che consuma poco ma è penalizzato dal peso balenifero della Golf per cui nei percorsi a velocità variabile il consumo risulta sorprendentemente alto. Meglio in autostrada ed a velocità fissa: a 130km/h di navigatore (138 di tachimetro) il consumo varia da 7.5 ad 8.2 km/lt
D'accordo sulla prima parte, ma non sulla questione peso :shock: Se facciamo un confronto Golf 7 1.4 TSI vs Concorrenza, si nota come la prima risulta tra le più leggere con una massa a pieno carico pari a (fonte 4R) 1247kg. BMW 116i, A 200, Giulietta 1.4 Turbo, Auris 1.6, Ford Focus 1.0 , Hyundai i30 1.6 GDI, Opel Astra 1.4T, Volvo V50 T2 sono ad esempio tutte ben over 1300kg con l'Astra vicinissima a quota 1400 kg.
A proposito infine del consumo che riporti a 130 km/h, si tratta davvero di km/l o intendevi l/100km?
miranda453 ha scritto:Riprovato la To/Sv andata, quindi un po' di salita ma parecchia discesa dal tratto appenninico, 18,3 km/l con clima acceso al minimo e velocità dai 110 ai 130 km/h dove si riesce ma un bel tratto ha limiti dei 90 km/h oltre al tutor.
Qualche settimana fa nello stesso tratto ha percorso 18,4 km/l senza clima quindi sembra aver influito poco.
aryan ha scritto:miranda453 ha scritto:Riprovato la To/Sv andata, quindi un po' di salita ma parecchia discesa dal tratto appenninico, 18,3 km/l con clima acceso al minimo e velocità dai 110 ai 130 km/h dove si riesce ma un bel tratto ha limiti dei 90 km/h oltre al tutor.
Qualche settimana fa nello stesso tratto ha percorso 18,4 km/l senza clima quindi sembra aver influito poco.
Invece ti assicuro che incide per 1/1.5 Km/l
Significa solo che hai consumato(per vari motivi) meno dell'altra volta![]()
agricolo - 1 giorno fa
quicktake - 2 anni fa
Suby01 - 2 mesi fa