<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Consumo Golf Tsi 1.4 122 cv | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Consumo Golf Tsi 1.4 122 cv

mercurio85 ha scritto:
Sulla mia A3 la percorrenza si aggira sui 15/16 km/l di media. Punte di 19-20 su statali non trafficate o tangenziale.
In autostrada a 140 km/h ho percorso 15.5 km/l di media, su un percorso di 700 km.

p.s. l'auto ha già 17.000 Kg, dunque i tuoi dati relativi al consumo tenderanno a migliorare, ma di poco.

Credo comunque sia un ottimo risultato per un banzina da 122 cv (la Yaris della mia compagna che ha la metà dei cavalli consuma di più).

Scusa la domanda ma anche tu hai il Tsi 122 cv sulla A3 ?
Se si allora sono fiducioso leggendo che sei riuscito a farle fare i 15,5 km/l ai 140 km/h anche perchè ho letto, dati dichiarati dalle case nei rispettivi siti ufficiali, che la A3 teoricamente consuma infinetesimamente di più rispetto alla Golf.
esempio dal configuratore Audi A3 Sb Tsi 1.4 122 cv :
Ciclo urbano 6,6 l/100 km
Ciclo extraurbano 4,6 l/100 km
Ciclo combinato 5,3 l/100 km
esempio dal configuratore Vw Golf tsi 1.4 122 cv :
ciclo urbano 6,6 l/100km
Consumi in ciclo misto 5,2 l/100km
Consumi in ciclo extraurbano 4,3 l/100km
 
4ruotelover ha scritto:
miranda453 ha scritto:
aryan ha scritto:
renatom ha scritto:
...
Quindi risultati buoni fuori città, meno buoni in urbano.

Scusate se ho scritto come si fa l'acqua calda.

Non che con i diesel la cosa cambi, anzi, peggio ancora in città ;)

Si però la media la mantiene meglio rispetto al benzina, almeno per la mia Fabia 1.4 td.

Infatti, a dimostrazione, empirica, di quanto si affermava in precedenza in relazione al rendimento di Otto e Diesel. ;)

Ne approfitto per aggiungere che quanto detto ha validità generale, partendo da una trattazione fisico-teorica, validata sia da modelli analitici che numerici.

Poi si può scendere dal generale al particolare, disquisendo, da un punto di vista pratico, sui singoli motori.

Preciso infine che ho parlato solo di iniezione diretta pensando al 1.4 TSI. Ovviamente un altro grande contributo, in termini di efficienza e prestazioni, deriva anche dai sistemi di attuazione variabile delle valvole, a partire dai sistemi di prima generazione fino ad arrivare ai più recenti di terza generazione.

Non isogna mai dimenticare che il benzina ha un handicap di partenza del 10% se misuriamo il consumo in km/l vista la minore densità del carburante.
Un litro di benzina produce meno enrgia termica di un litro di gasolio
 
mercurio85 ha scritto:
Sulla mia A3 la percorrenza si aggira sui 15/16 km/l di media. Punte di 19-20 su statali non trafficate o tangenziale.
In autostrada a 140 km/h ho percorso 15.5 km/l di media, su un percorso di 700 km.

p.s. l'auto ha già 17.000km, dunque i tuoi dati relativi al consumo tenderanno a migliorare, ma di poco.

Credo comunque sia un ottimo risultato per un banzina da 122 cv (la Yaris della mia compagna che ha la metà dei cavalli consuma di più).

Lo penso anch'io! ;)
 
renatom ha scritto:
4ruotelover ha scritto:
miranda453 ha scritto:
aryan ha scritto:
renatom ha scritto:
...
Quindi risultati buoni fuori città, meno buoni in urbano.

Scusate se ho scritto come si fa l'acqua calda.

Non che con i diesel la cosa cambi, anzi, peggio ancora in città ;)

Si però la media la mantiene meglio rispetto al benzina, almeno per la mia Fabia 1.4 td.

Infatti, a dimostrazione, empirica, di quanto si affermava in precedenza in relazione al rendimento di Otto e Diesel. ;)

Ne approfitto per aggiungere che quanto detto ha validità generale, partendo da una trattazione fisico-teorica, validata sia da modelli analitici che numerici.

Poi si può scendere dal generale al particolare, disquisendo, da un punto di vista pratico, sui singoli motori.

Preciso infine che ho parlato solo di iniezione diretta pensando al 1.4 TSI. Ovviamente un altro grande contributo, in termini di efficienza e prestazioni, deriva anche dai sistemi di attuazione variabile delle valvole, a partire dai sistemi di prima generazione fino ad arrivare ai più recenti di terza generazione.

Non isogna mai dimenticare che il benzina ha un handicap di partenza del 10% se misuriamo il consumo in km/l vista la minore densità del carburante.
Un litro di benzina produce meno enrgia termica di un litro di gasolio

Certo, infatti l'unità di misura km/l viene prevalentemente utilizzata dall'utilizzatore del veicolo, dato che risulta più facilmente interpretabile ed utilizzabile da un punto di vista pratico.
Se ci poniamo dal lato costruttore, si parla invece di consumo specifico di combustibile e di consumo specifico di energia. Il primo viene riportato nelle (famose) mappe di funzionamento del motore, mentre il reciproco del secondo definisce il rendimento globale. ;)
 
Che la Golf consumi molto meno della A3 non riesco a capirlo, visto che telaio, peso, dimensioni e motore sono pressochè identici.

Il consumo l'ho rilevato anche in funzione dei litri e dei km percorsi, e posso dire che il cdb non sbaglia di molto.
 
aryan ha scritto:
miranda453 ha scritto:
Si però la media la mantiene meglio rispetto al benzina, almeno per la mia Fabia 1.4 td.

Si ma tu parli di valori reali o del CDB?
Perché sulla mia il tragitto benzinaio-casa è di 1.3Km con i cerchi da 17" e 1.4Km con quelli da 16" :lol: :lol: :lol:

MAI fidarsi dei CDB e soprattutto MAI paragonare i consumi di due auto basandosi su quelli! ;)

Cdb
 
Ciao a tutti!
Sto preparando la tesi di laurea specialistica e l'argomento è la soddisfazione del cliente Volkswagen quindi vi chiedo qualche minuto del vostro tempo per compilare il questionario.Grazie!
https://www.surveymonkey.com/s/BKJKG6P
 
..ciao!.....caro PresMiranda..ritengo che il consumo medio che hai ottenuto con la tua GOLF 1.4 TSI sia veramente interessante!....migliore in proporzione ai circa 20 km/litro ottenuti negli ultimi giorni con la mia Octavia Tdi RS........ciao! :thumbup:
 
GIOGOTTI1967 ha scritto:
..ciao!.....caro PresMiranda..ritengo che il consumo medio che hai ottenuto con la tua GOLF 1.4 TSI sia veramente interessante!....migliore in proporzione ai circa 20 km/litro ottenuti negli ultimi giorni con la mia Octavia Tdi RS........ciao! :thumbup:

Chissá cosa riusciresti a fare tu con questo motore :D
 
Back
Alto