2000 giri non sembra basso trattandosi di un dieselma lei guida piano e avendo il cambio automatico non tira mai le marce, anzi ha sempre la funzione eco inserita che cambia marcia a 2.000 giri.
Considera che il motore dopo il cambio marcia deve rimanere in coppia, quindi cambiando a 2000giri la marcia successiva dovrebbe girare appena oltre i 1500 giri(appena sopra al regime di coppia max).2000 giri non sembra basso trattandosi di un diesel
In inverno con un tratto di soli 12km e cambio in funzione eco potrebbe far fatica ad entrare in temperatura ed il motore a gasolio ne risente di piu' di quello a benzina. C'e' poi il rischio rigenerazioni.Riprendo questo topic perchè la mia compagna ha preso alcuni mesi fa una Tipo S-Design 5 porte 1.6 Multijet con cambio TCT.
La macchina va benissimo, presa usata di due anni e 13.000 km ad un evento riservato ai dipendenti FCA/CNH, ma in quanto ai consumi...stendo un velo pietoso.
Io monitoro sempre i consumi precisi e posso dire che in tre mesi non è MAI andata oltre i 14 km/l reali, anzi adesso è scesa addirittura a 13,8. Certo il percorso non aiuta, fa 12km per andare al lavoro, tratta prevalentemente extraurbana, ma molto trafficata e quindi lenta, ha anche i cerchi da 18", ma mi sembra che ci sia qualcosa che non va comunque. Io ho la Giulietta con lo stesso motore, anch'essa TCT e consuma meno, faccio sempre almeno i 16-17 km/l e faccio quasi lo stesso percorso, con la differenza che ogni tanto la uso per qualche viaggetto o comunque quando usciamo prendo la mia.
Commenti?
Penso che sia la prova piu' semplice da fare prima di un eventuale controllo in officina.Quindi suggerisci di provare a disinserirlo per scaldare meglio e più in fretta il motore? Proverò, ma sulla Giulietta continuo a consumare poco anche col cambio settato in modalità N, che sulla mia fa le cambiare a 2.000 giri.
entrambe Euro 6B senza adblue, diciamo che meccanicamente sono la stessa auto. le uniche differenze sono che io ho i cerchi da 17 e lei da 18 e che sulla mia in N ho 280 Nm di coppia e lei 320 fissi anche con la funzione Eco.Penso che sia la prova piu' semplice da fare prima di un eventuale controllo in officina.
Tipo e Giulietta dovrebbero avere consumi simili, con un leggero vantaggio per la Tipo che pesa un po' di meno.
La tua Giulietta e' EU5 o EU6 ?
Con l'EU6 si e' aggiunto il filtro per gli nox che si rigenera come il dpf e quindi dovrebbe aumentare leggermente i consumi.
Allora dovreste provare a scambiarvi le auto, come suggeriva Procida, e vedere se la differenza di consumi segue il piede o la macchina !!entrambe Euro 6B senza adblue, diciamo che meccanicamente sono la stessa auto. le uniche differenze sono che io ho i cerchi da 17 e lei da 18 e che sulla mia in N ho 280 Nm di coppia e lei 320 fissi anche con la funzione Eco.
AKA_Zinzanbr - 5 ore fa
quicktake - 2 anni fa
rgs1000 - 23 ore fa