<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Consumo Fiat Tipo SW 1.6 Diesel | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Consumo Fiat Tipo SW 1.6 Diesel

Io comunque non capisco perche si compra un diesel con 13000 km anno.. costa 1500-2000 euro in piu di un benza pari potenza, 100 euro in piu all'anno di tagliandi, e tra rigenerazioni e tempo x portarlo in temperatura consuma uguale.. mi sembra una zappa sui piedi..
 
Non possiedo una Fiat Tipo 1600 Mjtd, ma ho avuto in uso per quattro anni una Golf Plus 1600 TDI DSG (105 cv) e nei quattro anni, empiricamente (km/litri) l'auto ha consumato poco più di 16 km/l su percorso che ovviamente non può che essere misto.
 
Alla faccia del progresso.
La mia Astra TD 101 cv del 1999 con motore Isuzu, già vecchio allora, faceva i 18 di media e in autostrada a 90 faceva i 23.
Passi da gigante. E le altre auto diesel non erano da meno.
 
Alla faccia del progresso.
La mia Astra TD 101 cv del 1999 con motore Isuzu, già vecchio allora, faceva i 18 di media e in autostrada a 90 faceva i 23.
Passi da gigante. E le altre auto diesel non erano da meno.

Il progresso è che una Sw di 15/16 quintali,con 20cv in più molta più coppia consuma uguale nonostante le tre norme antiinquinamento in più..
 
I consumi della tua Astra erano assolutamente ottimi, ma credo che non possano essere confrontati con quelli di auto più moderne, infarcite da tanti congegni elettronici che assorbono cavalli, dotate di filtro antiparticolato e soprattutto con masse ben maggiori (un Astra del 1999 pesava circa 1274 kg, mentre una Golf Plus 1600 circa 1542 kg).
Tornando ai dubbio di danielepietro credo che una media di 18 km/l sia assolutamente ottima.
Io attualmente con una C-Max 1500 Automatica, sulla base di 11.000 km percorsi, ho calcolato una media di poco più di 15 km/l, naturalmente sul misto (per lavoro mia moglie utilizza un pò tutti i tipi di strade).
 
Grazie a tutti. ora sono piu' tranquillo..... si fa per dire.... la speranza e' sempre quella di consumare meno o che il diesel costi come una volta 0,888 €/l....(10 anni fa....) bei tempi
 
Secondo me non siamo lontani dal superamento del prezzo del gasolio sulla benzina,ad oggi la differenza si è assottigliata a 15-18 centesimi a lt..Bah vedremo con il tempo
 
Consiglierei al tuo vicino di accorciare un pochino la trota, di non guardare il cdb e fare i conti giusti alla pompa......
25 km di media li fa un'ibrida a trattarla bene.
eh si, così si accorgerà di quanto gli frega il cdb...ammesso che la colpa sia del cdb:emoji_grinning::emoji_grinning:
 
Ultima modifica:
Ormai le case automobilistiche con i cdb fanno un po' i furbetti.
All'inizio erano un po' imprecisi e ok, ci può stare, è una nuova tecnologia. Poi li hanno affinati e hanno cominciato a segnare abbastanza giusto. Ora invece sono tornati indietro e segnano di nuovo sbagliato. Possibile che nessuno intervenga? Solo io mi incaxxo per queste cose? Ok che sono piccolezze, ma sono comunque fastidiose, perché fatte evidentemente di proposito.
 
Premessa l'imprecisione degli strumenti,su cui concordo, bisogna anche dare agli strumenti il tempo di calcolarla questa media.
Non ha senso, come si sente a volte fare, ritenere indicativa una media calcolata su 50 km. I margini di errore sono enormi, e le tratte percorse non fanno poi molto testo. A me pare che molti proprietari sottostimino ampiamente il consumo delle proprie auto,e secondo me il vicino con la Golf è uno di quelli.Per fare misurazioni il più possibile accurate,bisognerebbe consumare quanti più litri possibile,quindi da pieno a pieno...lasciandolo il serbatoio quasi vuoto, con percorrenze di conseguenza pari a diverse centinaia di km.
 
Io ho una macchina del 2009 , e il cdb segna mediamente il 25% in meno della reltà , provato e riprovato su migliaia di km.
Quella che avevo prima , del 2004, peggio ancora (stessa casa ,Fiat, quindi stessa tecnologia, ma probabilmente più primitiva) si viaggiava con il 30% di ottimismo...
 
di auto con il cdb ricordo la mia Astra G (1999), ottimista del 10% circa.
Fiat punto (2005) ottimista del 15 % crica.
Opel Astra H (2008) ottimista del 5% circa.
Opel Corsa E (2016) ottimista del 20% circa.

L'auto più recente è la meno precisa.
 
Back
Alto