<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Consumo anomalo olio Civic IX 1.8 - Pistoni difettosi? | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Consumo anomalo olio Civic IX 1.8 - Pistoni difettosi?

Beh, acclarato che si tratta di difetto di produzione mi aspetterei quanto meno un più sostanzioso contributo per la riparazione da parte di Honda, tenuto conto che si tratta appunto di casi 'eccezionali' e di evidente gravità, poiche coinvolgono un componente principale del motore.
Su un altro piano, riconosco le notevoli migliorie tecniche della Accord rispetto alla Civic MB e la sua qualità generale, tuttavia la seconda non ha mai consumato una goccia di olio, ben oltre i 100.000 e forse 200.000.
Il fatto che ora debba rabboccare è molto seccante, e non so adesso se questo peggiorerà in futuro pregiudicando la durata dell'auto.
A differenza del CRV di Alberto inoltre la Accord ha già subito il suo primo guasto, pur essendo tenuta in modo maniacale.
Se dovessi riprendere un'auto a motore termico rimarrei, nonostante tutto, su Honda che considero tra le meno peggio, pur nel generale quadro di calo qualitativo.
Altrimenti passerei a Tesla.
Ciao, per curiosità quale problema ha avuto la tua (sempre bella...) Accord ?
 
Una micro crepa di un tubicino dell'impianto di aria condizionata che ha dovuto essere sostituito, sui 3/400 euro di spesa dal concessionario.
 
Estrema solidarietà per la vicenda,certamente è un caso che non fa media e le classifiche di affidabilità sono sempre le stesse, io dopo 6 Honda mai un problema se non sciocchezze.
 
Una micro crepa di un tubicino dell'impianto di aria condizionata che ha dovuto essere sostituito, sui 3/400 euro di spesa dal concessionario.
un caso che definirei isolato, nulla che vada a sminuire la fama di estrema affidabilità di Honda.
Pensa che il mio Cr-v l'ho venduto con ancora TUTTE le lampadine originali (mai cambiata una) e con ancora le sue sue spazzole tergi di quando è uscita da Swindon !
Spazzole che pulivano ancora più che decentemente...
Non un trafilaggio d'olio, non un problema, nulla... solo manutenzione accurata (fatta personalmente anche durante la garanzia...) con sostituzione materiali di consumo, come pastiglie, dischi,, gomme, ecc.
 
un caso che definirei isolato, nulla che vada a sminuire la fama di estrema affidabilità di Honda.
Pensa che il mio Cr-v l'ho venduto con ancora TUTTE le lampadine originali (mai cambiata una) e con ancora le sue sue spazzole tergi di quando è uscita da Swindon !
Spazzole che pulivano ancora più che decentemente...
Non un trafilaggio d'olio, non un problema, nulla... solo manutenzione accurata (fatta personalmente anche durante la garanzia...) con sostituzione materiali di consumo, come pastiglie, dischi,, gomme, ecc.
A quanti km sei arrivato?
 
Non un po' pochi per parlare di affidabilità?
non tanto di affidabilità quanto di bontà di materiali, la macchina aveva comunque 9 anni e mezzo ed era come nuova sia dentro che fuori.
Non una lampadina bruciata, tutto completamente come era uscito di fabbrica, solo tagliandi ordinari, ci dici poco ?
Tagliandi che poi si riducevano a olio, filtri, un treno di gomme ed una serie di pastiglie, mica altro.
Climatizzatore ancora perfettamente efficiente e mai ricaricato ! E trovarsi dopo 9 inverni (svizzeri mica della Sicilia...) con le spazzole tergi ancora efficienti, Bhé... è praticamente un record !
 
Buongiorno a tutti.
Scrivo perché purtroppo ho appena acquistato una honda civic i-vtec del 2012 1.8 usata da 120.000Km e ho scoperto con mio grande rammarico che si mangia un kg d'olio ogni 1.000Km!! Ho interpellato l'officina honda ufficiale di zona per chiedere se ci fosse un difetto noto ma il capo officina mi ha detto che non ha mai avuto segnalazioni simili. Mi hanno fatto un preventivo di 6.500€ iva compresa per sistemare la cosa e sono davvero incazzato nero!!! Com'è possibile che Honda faccia porcherie simili?? Vorrei quindi chiedere a chi ha avuto il mio stesso problema come @fbollei : come avete risolto? Avete qualche suggerimento da darmi?
Grazie 1000
 
Benvenuto, ho paura che su una macchina di 11 anni ci sia poco da fare se non aprire il portafoglio, purtroppo non l'hai saputo prima...a quanto pare hanno scartato anche di fare i lavori sulle macchine recenti o quasi, Honda o non honda!!
 
Ultima modifica:
trattandosi poi di un motore che, a quanto pare, ha dato problemi già da nuovo, invecchiando non può che peggiorare, il capofficina ha avuto facile gioco a negarlo, macchina vecchia...
 
Back
Alto